(Reuters Health) -Quello che gli esperti temevano da tempo è ormai diventato realtà: le autorità sanitarie americane hanno annunciato di aver individuato il primo batterio resistente a tutti gli antibiotici esistenti. Dunque l’allerta che possa diffondersi, ponendo seri pericoli a livello di infezioni, è…
LeggiAutore: Marco Landucci
Depressione: nelle ragazze può essere collegata a pubertà precoce
(Reuters Health) -Secondo uno studio cinese pubblicato su ‘Pediatrics’, le ragazze che passano attraverso la pubertà e sviluppano i seni precocemente possono avere un rischio maggiore di depressione. I ricercatori hanno analizzato i dati sulle tempistiche di pubertà e depressione adolescenziale per quasi 5.800…
LeggiSuperbatteri: da Europa limite all’uso degli antibiotici in agricoltura
(Reuters Health) – L’Agenzia europea per la regolamentazione sui medicinali (EMA) ha fissato una soglia per l’uso agricolo della colistina che dovrebbe essere limitata ad un massimo di 5 mg per chilogrammo per il bestiame, onde evitare la pericolosa diffusione della resistenza batterica al…
LeggiTest HIV: se diffuso con social media si scoprono nuovi casi
(Reuters Health) – I social media incoraggiano gli uomini ad alto rischio HIV ad effettuare il test. Se ne parlava già da qualche mese, ma la conferma arriva oggi da uno studio pubblicato dalla rivista Sexually Transmitted Infections e condotto da un team di ricercatori britannici. “La…
LeggiMelanoma: solo il 44% dei pazienti usa creme solari protettive
(Reuters Health) – Anche dopo una patologia maligna alla pelle, molte persone non si proteggono a sufficienza quando si espongono al Sole. È quanto emerge da un recente studio statunitense. I ricercatori hanno analizzato i dati di una ricerca su circa 760 adulti con una storia…
LeggiTiroide: test molecolare non influenza scelta chirurgica
(Reuters Health) – Uno studio prospettico condotto negli Stati Uniti e pubblicato da JAMA Otolaryngology – Head & Neck Surgery, rivela che i test diagnostici molecolari dei noduli tiroidei con citologia indefinita non influenzano significativamente il processo decisionale per il trattamento chirurgico della tiroide…
LeggiArresto cardiaco: microRNA rivela esito e sopravvivenza
(Reuters Health) – Più di un paziente su due sopravvive ad un arresto cardiaco extra-ospedaliero con esiti neurologici irreversibili o decesso nel giro di settimane o mesi. Una ricerca condotta da un gruppo internazionale di ricercatori ha dimostrato che i livelli ematici di microRNA…
LeggiObesità: efficace il palloncino “che si ingoia”
(Reuters Health) – Un nuovo trattamento non invasivo, un pallone che si riempie di gas e che viene ingoiato, aiuterebbe le persone obese a perdere peso, oltre a migliorare parametri come la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo. La sperimentazione è stata coordinata…
LeggiBambini: se esposti a smog, da adulti funzionalità polmonare ridotta
(Reuters Health) – L’esposizione nei primi mesi di vita all’inquinamento urbano può influenzare dopo anni la funzionalità polmonare. Secondo un recente studio svedese i neonati esposti a livelli elevati di inquinanti dei veicoli presentano più spesso problemi negli anni successivi a carico delle vie…
LeggiAddormentare i bimbi senza stress. Uno studio dice che è possibile
(Reuters Health) – Decidere quando e come educare i bambini a dormire tutta la notte è una delle questioni più difficili per i nuovi genitori, ma un piccolo studio pubblicato su ‘Pediatrics’ suggerisce che il processo non deve essere per forza stressante per madri,…
LeggiFibrillazione atriale: donne più “sintomatiche” degli uomini, ma vivono di più
(Reuters Health) – I sintomi della fibrillazione atriale (FA) differiscono nei due sessi, manifestandosi con differenze di genere. Un ampio studio osservazionale, pubblicato su JAMA Cardiology, evidenzia che rispetto agli uomini, le donne affette da fibrillazione atriale hanno più sintomi e una qualità di vita…
LeggiMalattie infiammatorie: negli anziani la melatonina aiuta a prevenirle
(Reuters Health) – Gli integratori di melatonina sembrano ridurre i marcatori dell’infiammazione e potrebbero trattare e persino aiutare a prevenire malattie infiammatorie negli anziani. È quanto emerge da una metanalisi condotta dalla Stony Brook University School of Medicine di New York. “La melatonina ha il…
LeggiFertilità dopo un tumore: poche donne sanno come preservarla
(Reuters Health) – Molte giovani donne che sopravvivono a un cancro non sanno in che modo le terapie antitumorali alterano la loro salute riproduttiva e se i trattamenti possono portare a infertilità. A dimostrarlo è stato uno studio americano pubblicato su Cancer. Lo studio…
Leggi