(Reuters Health) – La combinazione di daratumumab, bortezomib e desametasone riduce drasticamente il rischio di progressione del mieloma multiplo avanzato. È quanto emerge da una ricerca presentata al Congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) da Johnson & Johnson, che produce il farmaco Darzalex (daratumumab).…
LeggiAutore: Marco Landucci
Cancro al polmone: efficace terapia combinata per melanoma cutaneo
(Reuters Health) – Al 52° congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) in corso a Chicago, Novartis ha presentato uno studio di Fase II su una combinazione di due farmaci, dabrafenib e trametinib, già utilizzati per il melanoma cutaneo, che hanno ridotto la…
LeggiOncologia, parte l’operazione “Moonshot”. 70 mld di dollari per trovare nuove cure
(Reuters Health) -Identificare nuove cure contro il cancro è l’obiettivo centrale dell’operazione ‘Moonshot’, l’incarico che il presidente degli Stati Uniti, Barak Obama ha affidato al suo vice Joe Biden. Intervenuto al Congresso Mondiale dell’Oncologia (ASCO), in corso a Chicago, il numero due della Casa Bianca…
LeggiRadiologia, studio USA: i pazienti non conoscono i rischi delle radiazioni
(Reuters Health) In molti ignorano i rischi connessi all’esposizione ai raggi X o agli altri test di imaging che vengono effettuati nella diagnostica oncologica. Secondo molti sottoporsi a radiazioni ionizzanti provoca problemi di fertilità o la comparsa di patologie specifiche. L’evidenza arriva da uno…
LeggiCuore: in due TAVR su tre si verificano piccoli emboli cerebrali
(Reuters Health) – Secondo i risultati dello studio BRAVO-3 MRI, pubblicato dal Journal of American College of Cardiology, in quasi due terzi degli interventi di sostituzione valvolare aortica transcatetere (TAVR) si verifica un’embolizzazione cerebrale con emboli sparsi e di piccole dimensioni. Questo è quanto…
LeggiIpertensione, FDA: ridurre di un terzo il sale negli alimenti
(Reuters Health) – La Food and Drug Administration (FDA) ha emanato le nuove linee guida per ridurre il contenuto di sodio nei prodotti alimentari preparati, auspicando così che gli americani riducano il consumo di sale di circa un terzo. Le recenti linee guida potrebbero…
LeggiDroghe: in Europa cresce l’uso di ecstasy. Oltre 2 milioni i giovani consumatori
(Reuters Health) -Non è più solo la droga per una una serata in discoteca. Stando al rapporto dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Emcdda), con sede a Lisbona, in Europa il consumo di ecstasy cresce in maniera allarmante. Dall’utilizzo di nicchia nelle discoteche…
LeggiAlimentazione: è allarme nitrati e muffe da piante “stressate” da clima
(Reuters Health) -Anche le piante sarebbero stressate dal cambiamento climatico. E per adattarsi, molte colture alimentari produrrebbero sostanze tossiche che potrebbero provocare problemi alla salute di uomini e animali che le mangiano. È l’ultimo allarme diffuso da scienziati dell’United Nations Environment Program (UNEP), che…
LeggiOncologia, Congresso ASCO: Roche presente con dati su 19 farmaci
In occasione del Meeting Annuale dell’American Society of Oncology (ASCO), che si terrà a Chicago dal 3 al 7 giugno, Roche presenterà dati relativi a 19 farmaci oncologici, già approvati in vari Paesi o ancora in fase di sperimentazione. Le comunicazioni della casa farmaceutica svizzera…
LeggiFibrillazione Atriale: donne più a rischio di sviluppare tumori
(Reuters Health)- Le donne con una diagnosi di fibrillazione atriale sarebbero anche più a rischio di sviluppare un tumore. A ipotizzarlo è un gruppo di ricerca coordinato da David Conen dell’University Hospital di Basilea, in Svizzera. Lo studio è stato pubblicato su JAMA Cardiology.…
LeggiAnziani: smettere di guidare porta all’isolamento
(Reuters Health) – Secondo un recente studio pubblicato su Journal of Gerontology smettere di guidare pone gli anziani a rischio di isolamento sociale, specialmente se non hanno un piano di trasporto alternativo. L’indagine Lo studio ha esaminato le abitudini di guida e le attività…
LeggiDiabete infantile: correlazione tra attività fisica e ipoglicemie
(Reuters Health) -L’esercizio fisico giornaliero farebbe aumentare il rischio di ipoglicemie notturne nei bambini con diabete di tipo 1. A dirlo una ricerca svizzera secondo la quale l’attività fisica giornaliera e bassi livelli di zuccheri nel sangue sembrano essere associati a ipoglicemia notturna in questi…
LeggiAlzheimer: nell’uomo la perdita del cromosoma Y porta alla malattia
(Reuters Health) – Gli uomini che perdono anzitempo il cromosoma Y (LOY) , vedono aumentare il rischio di Alzheimer. La perdita del cromosoma spiegherebbe anche il motivo per cui loro vivono in media meno delle coetanee. L’evidenza emerge da una metanalisi condotta in Svezia.…
Leggi