(Reuters Health) -Uno studio americano dimostra che dopo resezione polmonare a seguito di cancro, diminuiscono le concentrazioni dei composti carbonilici presenti nell’aria espirata. L’analisi del respiro emesso ha evidenziato promettenti risultati quale strumento diagnostico non invasivo per distinguere malattie polmonari benigne da quelle maligne…
LeggiAutore: Marco Landucci
Trauma grave: un lungo ricovero in terapia intensiva non pregiudica la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un nuovo studio del Brigham and Women Hospital di Boston, i pazienti reduci da trauma, che soggiornano in unità di terapia intensiva (ICU) per più di un mese, non mostrano una riduzione delle speranze di sopravvivenza. I recenti miglioramenti…
LeggiArtrite Reumatoide: scoperto il meccanismo antinfiammatorio di adalimumab
(Reuters Health) – L’anticorpo monoclonale antagonista del fattore di necrosi tumorale (Tumor Necrosis Factor – TNF) adalimumab esplia la sua azione antiinfiammatoria contro l’artrite reumatoide regolando l’aumento delle cellule Treg, caratteristico di questa malattia.E il meccanismo con cui induce questa modulazione sarebbe dovuto al…
LeggiFebbre Gialla, OMS: si allarga l’epidemia in Africa. Vaccino non basta
(Reuters Health) – È allarme febbre gialla: è in atto la peggiore epidemia degli ultimi decenni, che ha già ucciso 325 persone in Angola e si è diffusa fino alla Cina. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta organizzando un piano di accaparramento delle provviste di vaccino,…
LeggiCancro al seno: donne più aderenti a terapia se assumono altri farmaci
(Reuters Health) – Secondo quanto emerge da uno studio statunitense, pubblicato da JAMA Oncology, la probabilità che una donna con tumore al seno continui ad assumere costantemente la terapia ormonale aumenta proporzionalmente alla buona aderenza alle prescrizioni di farmaci per altre patologie croniche. In generale,…
LeggiGravidanza: fumare marijuana e tabacco provoca parti prematuri, asma e ipertensione
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, fumare sia marijuana che tabacco durante la gravidanza potrebbe comportare maggiori rischi del solo fumo di sigarette. “Nelle donne che usavano sia marijuana che tabacco abbiamo notato un incremento di parti prematuri, bambini più piccoli, asma e…
LeggiMieloma multiplo: individuato marker per la forma extramidollare
Un gruppo internazionale di scienziati ha identificato una proteina (chiamata AF1q) associata al mieloma multiplo e in particolare a una condizione che si verifica in circa un quarto dei mielomi multipli molto aggressivi: la malattia extramidollare (EMD). Il team ha presentato i risultati del lavoro…
LeggiInfezioni: in USA aumentano i casi di sifilide. Gli esperti: fare test di screening
(Reuters Health) – Secondo un panel di esperti della Preventive Services Task Force (USPSTF) degli Stati Uniti, che ribadisce le sue linee guida del 2004, i medici di base degli USA dovrebbero offrire il test per lo screening della sifilide agli uomini omosessuali, alle…
LeggiDialisi: testato in Usa rene artificiale portatile
(Reuters Health) – Un rene portatile, che esegue una dialisi continuativa, è stato testato su un piccolo numero di pazienti negli Stati Uniti. La sperimentazione, che ha dato buoni risultati pur evidenziando problemi dell’apparecchio a livello tecnico, è stata coordinata da Jonathan Himmelfarb dell’Università…
LeggiDiabete tipo 2: miglior controllo glicemico con liraglutide e alte dosi di insulina
(Reuters Health) – Liraglutide, analogo del GPL-1, aggiunto ad alti dosaggi di terapia insulinica, migliora il controllo glicemico, la soddisfazione del paziente e il peso corporeo nei pazienti con diabete di tipo 2. A dirlo una ricerca americana pubblicata online su JAMA Internal Medicine.…
LeggiUSA: aumenta l’obesità fra donne e teenager. Scende nei bambini
(Reuters Health)- I tassi di obesità per le donne e i ragazzi degli Stati Uniti sono in aumento, secondo i risultati dell’elaborazione di due studi dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) pubblicata da JAMA. Nell’analisi dei CDC sono compresi i dati di due…
LeggiMalattie infiammatorie intestinali: arriva in Italia nuovo anticorpo monoclonale
Dolore addominale, diarrea, sanguinamento dal retto, febbre, perdita di peso. Sono alcuni dei sintomi che caratterizzano le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI). Ne soffrono quattro milioni di persone nel mondo e circa 200 mila in Italia, con una qualità della vita seriamente compromessa. “Le…
LeggiFibrillazione atriale: sottostimati rischi di sanguinamento con trattamenti di routine
(Reuters Health) – Nella pratica clinica, l’impiego di routine di dabigatran o warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) appare associato a un maggior numero di eventi di sanguinamento, rispetto a quanto riportato negli studi clinici. Questo è quanto suggeriscono, in sostanza, i risultati di…
Leggi