(Reuters Health) – Solitamente, gli esperti, per spingere a un maggiore consumo di frutta e verdura, tendono a mettere in rilievo i benefici per la salute a lungo termine. Ma i benefici possono essere apprezzati anche a breve termine, secondo quanto sostengono gli autori…
LeggiAutore: Marco Landucci
E-cig: per studio USA riducono rischio decessi del 21%
(Reuters Health) – Le sigarette elettroniche potrebbero portare a una diminuzione fino al 21% di decessi correlati a patologie dipendenti dal fumo, nei nati dopo il 1997. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Nicotine & Tobacco Research. La ricerca, finanziata dal National Institute…
LeggiCancro al seno: rischio tumore all’utero maggiore per donne con mutazione BRCA1
(Reuters Health) – La storia dell’attrice Angelina Jolie insegna. Le donne che presentano la mutazione genetica BRCA1 potrebbero essere ad aumentato rischio di tumore uterino aggressivo. Questo fatto deve essere ben ponderato al momento di decidere se intervenire con la resezione chirurgica dell’utero dopo…
LeggiADHD: l’epilessia triplica il rischio nei bambini
(Reuters Health) -I bambini che soffrono di epilessia sarebbero colpiti tre volte di più dal disturbo da deficit di attenzione e attività (ADHD), mentre quelli che hanno sofferto di convulsioni febbrili sarebbero più a rischio di sviluppare il disturbo del 30%. A ipotizzarlo è…
LeggiAIDS: il Congresso mondiale torna in Sudafrica dopo 16 anni
(Reuters Health) – Con sette milioni di persone infette dal virus dell’HIV, il 19% della popolazione adulta, il Sudafrica è uno dei Paesi più colpiti dall’AIDS. Nonostante la politica ostruzionista verso l’utilizzo dei farmaci antiretrovirali, portata avanti dall’ex presidente, oggi lo stato africano offre…
LeggiCancro della laringe: con la chirurgia aumenta la sopravvivenza
(Reuters Health) – Fra i pazienti con carcinoma a cellule squamose a livello della laringe la sopravvivenza sarebbe maggiore in chi si sottopone a intervento chirurgico. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su JAMA Otolaryngology Head and Neck Surgery. Le opzioni terapeutiche per chi soffre…
LeggiChirurgia ortopedica: un’eccessiva rimozione del menisco può provocare degenerazione della cartilagine
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio, la rimozione di più di un terzo del menisco durante la ricostruzione del legamento crociato anteriore (ACL) può costituire il più importante fattore di rischio per la degenerazione della cartilagine. “Il nostro lavoro è un’ulteriore prova dell’importanza…
LeggiDiabete di tipo 2: più di dodici i geni coinvolti nel suo sviluppo
(Reuters Health) -Sarebbero più di una dozzina i geni direttamente coinvolti nello sviluppo del diabete di tipo 2. Geni che potrebbero essere utilizzati come target farmacologici. È il risultato di un vasto studio condotto su 120 mila persone provenienti da Europa, Asia, Africa e…
LeggiDiagnostica: Google “rimandata” in Dermatologia
(Reuters Health) – Google prende il posto del medico? A quanto pare, ancora no. La ricerca che utilizza immagini su uno dei più famosi motori di ricerca per arrivare ad una diagnosi, spesso manca l’obiettivo arrivando a diagnosi errate, soprattutto se si tratta di…
LeggiRischio cardiovascolare: se a 40 anni non ci sono problemi, da anziani poche disabilità
(Reuters Health) – Le persone che non presentano fattori di rischio cardiovascolare a 40 anni, hanno minori probabilità di avere problemi nelle normali attività quotidiane in età avanzata. Quindi, anche le strategie utilizzate per ridurre problemi cardiaci, come una dieta sana ed esercizio fisico…
LeggiGastrectomia: più veloce il decorso post operatorio con cure standardizzate
(Reuters Health) – La standardizzazione delle cure mediche dopo un intervento di gastrectomia totale, secondo i ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Canter di New York, ha portato a una serie di miglioramenti. Lo studio, stando alle parole dell’autrice Vivian E. Forte, dimostra i…
LeggiMesotelioma: radioterapia profilattica non riduce le metastasi
(Reuters Health) – Secondo un trial randomizzato in 22 ospedali del Regno Unito, la radioterapia profilattica per i siti di intervento nel mesotelioma non riduce significativamente le metastasi. “Si tratta del primo trial controllato randomizzato in grado di rispondere alla domanda ‘si dovrebbero sottoporre a…
LeggiDisturbo post traumatico da stress: chi è stato in guerra ha il 21% di probabilità in più di suicidarsi
(Reuters Health) – Ben più della metà dei veterani statunitensi che si sono suicidati nel 2014 avevano dai 50 anni in su. Lo ha riferito il Governo degli USA in uno studio che indica come il trauma da combattimento precedente le recenti guerre in…
Leggi