(Reuters Health) -Nei pazienti affetti da cancro, le eruzioni cutanee dovute all’utilizzo di anticorpi monoclonali anti PD-1 e anti Pd-L1, mostrerebbero all’analisi istologica caratteristiche che possono ricondurre al lichen planus, una malattia mucocutanea di origine immunitaria. “La constatazione che le eruzioni cutanee associate a immunoterapia…
LeggiAutore: Marco Landucci
Minori: da pediatri USA sei raccomandazioni per evitare la violenza virtuale
(Reuters Health) – Secondo il Comitato sulle Comunicazioni dell’American Academy of Pediatrics, pediatri, genitori, settore e policy-maker devono unire le forze per limitare l’esposizione dei bambini alla violenza virtuale e reale.”Possiamo migliorare le classificazioni per aiutare i genitori a scremare meglio film, app, programmi…
LeggiAids: pillola “on demand” riduce il rischio di infezione
(Reuters Health) – Prendere una pillola anti-HIV poco prima del rapporto sessuale e successivamente per un paio di giorni può aiutare, a proteggere le persone dall’infezione da HIV. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori francesi e canadesi presentato al Congresso…
LeggiIctus: se non si modifica lo stile di vita, aumenta il rischio di un secondo evento
(Reuters Health) – Avere fattori di rischio cardiovascolari come l’ipertensione, prima di essere colpiti da un ictus, potrebbe aumentare il rischio di soffrire di un secondo episodio o di sviluppare demenza, negli anni a seguire. A ipotizzarlo è uno studio olandese pubblicato da Stroke. “Negli ultimi…
LeggiSinusite: efficace l’irrigazione quotidiana con acqua salata
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio britannico, pubblicato dal Canadian Medical Association Journal, l’irrigazione nasale con acqua salata, meglio dell’inalazione di vapore, può aiutare a prevenire alcuni sintomi delle sinusiti croniche, che sono disturbi molto comuni e spesso difficili da trattare. Lo studio…
LeggiUSA: mappata la corteccia cerebrale. Ha 360 aree, di cui 97 “nuovissime”
(Reuters Health) – Perché il sistema nervoso centrale umano, in pratica il cervello, è così speciale? La risposta stavolta arriva da un progetto partito nel 2010 e portato avanti da un nutrito gruppo di neuroscienziati americani che – alla stregua di ‘cartografi’ della mente…
LeggiNascite pre-termine: anche i padri manifestano sintomi d’ansia
(Reuters Health) – Secondo quanto suggeriscono i risultati di un piccolo studio australiano pubblicato da JAMA Pediatrics, nei genitori di bambini nati gravemente prematuri aumenta notevolmente il rischio di ansia e depressione, rispetto a quanto si verifica nei genitori di bambini nati a termine. Nelle…
LeggiCervello: negli obesi, la chirurgia bariatrica migliora alcune anomalie
(Reuters Health) – Dopo la chirurgia bariatrica, anche alcuni studi di neuroimaging indicano una positiva correlazione tra la riduzione di anomalie strutturali e riduzione chirurgica dell’obesità nel cervello di pazienti patologicamente obesi. “Un mese dopo la sleeve gastrectomy, i pazienti obesi hanno parzialmente…
LeggiDiabete: in USA colpisce un adolescente su 100
(Reuters Health) – La prevalenza del diabete tra gli adolescenti degli Stati Uniti si avvicina all’1%, e più di un quarto di questi non conoscono la loro diagnosi. È quanto emerge dai dati della National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES). “Ci ha sorpreso la…
LeggiVaccini: metanalisi promuove “a pieni voti” quello contro l’HPV
(Reuters Health) – Secondo un’analisi combinata dei dati degli studi clinici, il vaccino 9-valente (9vHPV) contro il papilloma virus umano è generalmente ben tollerato e mostra un profilo di effetti collaterali paragonabile a quello del vaccino quadrivalente HPV (qHPV). Il vaccino 9vHPV (Gardasil 9,…
LeggiCuore: la Fibrillazione Atriale riduce il volume cerebrale
(Reuters Health) – Secondo i dati del Framingham Offspring Study, pubblicati da Heart Rhythm, la fibrillazione atriale è associata a una riduzione del volume totale e di alcune zone del cervello, accertate con la risonanza magnetica. In alcuni studi la fibrillazione atriale (AF) è stata…
LeggiObesità: uno studio smentisce il “paradosso” della longevità
(Reuters Health) – I dati di una nuova analisi pubblicati su Lancet smentiscono il “paradosso obesità”, dimostrando che il sovrappeso e l’obesità sono legati ad un rischio maggiore di morire prematuramente, e il rischio aumenta rapidamente insieme all’aumento del peso. Secondo le recenti stime dell’Organizzazione…
LeggiGravidanza: il fumo danneggia fertilità e sessualità del figlio maschio
(Reuters Health) -Le donne che fumano in gravidanza avrebbero meno probabilità di diventare nonne, nel senso che danno alla luce neonati che, da grandi, potrebbero avere una ridotta produzione di sperma. A ipotizzarlo è uno studio australiano coordinato da Roger Hart, dell’University of Western…
Leggi