(Reuters Health) – Ricordate l’Ice Bucket Challenge per la SLA, fenomeno virale dell’estate 2014? La sfida consisteva nel versarsi acqua ghiacciata in testa, pubblicare il video dell’impresa sui social e donare fondi per la ricerca sulla patologia L’Ice Bucket Challenge è riuscito a raccogliere 220 milioni…
LeggiAutore: Marco Landucci
Tumori: per quello gastrico c’è il legame con alterazioni sequenza dell’RNA
(Reuters Health) – Secondo uno studio internazionale in quasi tutti i tessuti con carcinoma gastrico sono presenti alterazioni delle sequenza di RNA, ma non di DNA, mediate principalmente da enzimi adenosin-deaminasiche agiscono proprio sull’RNA (ADAR). “Riuscire a identificare aberrazioni molecolari nel carcinoma gastrico – ha…
LeggiLongevità: se a 50 anni si supera il test da sforzo, il rischio di morte scende del 21%
(Reuters Health) – Uno studio svedese sostiene che gli uomini di mezza età – che mostrano maggiore resistenza nei test da sforzo – potrebbero vivere più a lungo degli altri che hanno difficoltà nello svolgere attività fisica. I ricercatori hanno sottoposto circa 650 uomini a…
LeggiMenopausa: la terapia sostitutiva ormonale aumenta la densità ossea
(Reuters Health) -La terapia sostitutiva ormonale (HRT – Hormone Replacement Therapy) sarebbe superiore al trattamento con la pillola contraccettiva nell’aumentare la densità ossea nelle donne che vanno spontaneamente in menopausa precoce. A riportarlo è uno studio inglese pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism.…
LeggiCancro al seno: la digitopressione allevia la fatigue
(Reuters Health) – Il trattamento mirato in certi punti specifici con massaggio e digitopressione potrebbe aiutare le pazienti con cancro al seno a superare l’astenia e l’affaticamento. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato da JAMA Oncology. La digitopressione è un tecnica simile all’agopuntura in…
LeggiPolmonite: cinque giorni di antibiotici possono bastare
(Reuters Health) -Per curare la maggior parte dei pazienti che soffrono di polmonite acquisita in comunità basterebbe un solo ciclo di cinque giorni di antibiotico. A dimostrarlo è uno studio spagnolo pubblicato su JAMA Internal Medicine.“La durata del trattamento della terapia antibiotica in caso…
LeggiCancro: un farmaco contro la malaria rende le cellule più sensibili alla radioterapia
(Reuters Health) – Un farmaco contro la malaria – attualmente non protetto da brevetto – potrebbe contribuire a distruggere le cellule tumorali rendendole più sensibili alla radioterapia. È quanto emerge da uno studio in fase iniziale che ha spinto i ricercatori ad avviare un trial…
LeggiIpertensione: la quercetina la riduce di 3 mm/Hg
(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce una revisione sistematica degli studi con metanalisi, pubblicata dal Journal of American Heart Association, una supplementazione dell’alimentazione con quercetina sarebbe associata a un lieve calo della pressione sanguigna sistolica e diastolica. La quercetina è uno dei flavonoidi che abbondano…
LeggiFibrillazione Atriale: edoxaban efficace per chi ha avuto già un attacco ischemico
(Reuters Health) – Edoxaban, anticoagulante orale (NOACs) inibitore del fattore Xa, sarebbe efficace quanto warfarin, e forse più sicuro, nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) e precedente ischemia cerebrale o attacco ischemico transitorio (TIA). È quanto emerge dai risultati dello studio ENGAGE AF-TIMI48. Il rischio di recidiva…
LeggiObesità: i bambini che vanno a letto presto saranno adulti più magri
(Reuters Health) – I bambini che vanno a letto alle otto di sera presentano un rischio dimezzato di diventare obesi rispetto ai coetanei che vanno a dormire un’ora più tardi. A dimostrarlo è uno studio americano pubblicato dal Journal of Pediatrics. “Incoraggiare i propri figli…
LeggiDiabete: per ogni farmaco un rischio specifico nel medio termine
(Reuters Health) – Secondo un ampio studio osservazionale inglese, tra i differenti farmaci – somministrati da soli o in combinazione – per il diabete di tipo 2 ci sono differenze “clinicamente importanti” per quanto riguarda il rischio di malattie cardiovascolari (CVD), insufficienza cardiaca (HF)…
LeggiSalute femminile: la crioconservazione dei tessuti ovarici permette di diventare mamme dopo il cancro
(Reuters Health) – Secondo i dati diffusi dal FertiPROTEKT, e recentemente pubblicati da Human Reproduction, la crioconservazione dei tessuti ovarici e il successivo trapianto sembrano rappresentare valide alternative per preservare la fertilità,nelle donne in trattamento per il cancro.La crioconservazione del tessuto ovarico è una…
LeggiAcufene: per curarlo anche la terapia cognitivo-comportamentale
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio, circa il 10% degli adulti statunitensi soffrono di acufene. La causa? Il “rumore” che caratterizza la loro vita quotidiana. Diversi studi “indicano l’esposizione al rumore come probabile fattore che contribuisce all’acufene”, ha detto il ricercatore Harrison Lin, dell’Università della…
Leggi