(Reuters Health) – All’endoscopia manca la sensibilità necessaria per la rilevazione dei piccoli adenocarcinomi dell’intestino (SBA) nei pazienti con malattia di Crohn. È questa la conclusione cui è giunto il report di un gruppo di ricercatori francesi e dei Paesi Bassi pubblicato dal Journal of Crohn’s…
LeggiAutore: Marco Landucci
Gravidanza: la pravastatina riduce preclampsia e aborto nelle donne a rischio
(Reuters Health) – I farmaci per abbassare i livelli di colesterolo della classe delle statine, in particolare la pravastatina, migliorerebbero il decorso della gravidanza nelle donne affette da sindrome da anticorpi antifosfolipi (APS – antiphospholipid syndrome), una condizione che può portare a trombosi e…
LeggiIpertensione: una dieta povera di sodio può “mascherarla” nei test ematici
(Reuters Health) – Le diete povere di sodio aumentano il rischio di casi non diagnosticati di iperaldosteronismo primario (PA) lieve. Questo è quanto emerge da un recente studio statunitense pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology Metabolism. Il gruppo coordinato da Anand Vaidya del Brigham and…
LeggiAlimentazione: presto test ad hoc per identificare l’intolleranza al grano
(Reuters Health) – Uno nuovo studio italo-americano, pubblicato da Gut, suggerisce finalmente una spiegazione ai disturbi che alcune persone – che non hanno la malattia celiaca – lamentano dopo l’ingestione di alimenti derivati dal grano. Negli utili anni, è emersa una forma di sensibilità al…
LeggiCancro alle ovaie: il rischio è doppio se le donne usano lavande vaginali
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, le donne che fanno uso di lavande vaginali presentano un rischio quasi doppio di sviluppare il cancro ovarico rispetto a chi non le usa. Studi precedenti avevano collegato la pratica – un lavaggio vaginale con un…
LeggiBambini: non c’è collegamento tra parto indotto e autismo
(Reuters Health) – Il parto indotto non sembrerebbe aumentare le probabilità di autismo nei nascituri, come alcune ricerche in passato hanno ipotizzato. Un team di ricercatori svedesi ha esaminato i dati di oltre 1,3 milioni di nascite in Svezia dal 1992 al 2015, di cui…
LeggiSalute femminile: menarca e menopausa tardive allungano la vita
(Reuters Health) – Le donne che hanno avuto menarca e menopausa tardi hanno più probabilità di raggiungere i 90 anni rispetto a quelle le cui tappe riproduttive sono arrivate prima. “Le persone si sono sempre chieste se la tempistica degli eventi riproduttivi influenzi la…
LeggiAnziani: se troppo esposti alla luce di tv e lampade, ingrassano
(Reuters Health) – Le persone più anziane che sono esposte a troppa luce artificiale durante la sera e a poca luce durante la mattina, sarebbero più a rischio di prendere peso. Viceversa, una minore esposizione potrebbe essere legata alla perdita di chili. A ipotizzarlo…
LeggiGinocchio: se non c’è artrite, fisioterapia più efficace dell’intervento al menisco
(Reuters Health)- Secondo quanto suggerisce uno studio appena pubblicato da BMJ online, nei pazienti di mezza età con lesioni meniscali degenerative, in assenza di artrite, la terapia con l’esercizio fisico è efficace come la meniscectomia parziale in artroscopia, anzi potrebbe far meglio, dato che…
LeggiDonna, fumatrice, in menopausa. L’identikit del soggetto a rischio emorragia cerebrale
(Reuters Health) – I fumatori, e in particolare le fumatrici, avrebbero un rischio maggiore di incorrere in un’emorragia subaracnoidea. È quanto emerge da uno studio finlandese pubblicato da Stroke. Il fumo come fattore di rischio sembra essere presente almeno in un terzo di tutti i casi di…
LeggiLa sedentarietà? letale come un’epidemia e “pesante” come una legge finanziaria
(Reuters Health) – Cinque milioni di vite e 67,5 miliardi di dollari. È questo il “conto” che, annualmente, la mancanza di attività fisica presenta ai sistemi sanitari di tutto il mondo in termini di spese e perdita di produttività. Il dato emerge da uno dei quattro…
LeggiParkinson: quello delle abilità esecutive è parametro dominante per la diagnosi
(Reuters Health) – Secondo quanto suggeriscono i risultati di un nuovo studio tedesco, pubblicato dal Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry, l’impoverimento delle abilità esecutive è il sintomo cognitivo dominante nel decadimento cognitivo lieve (MCI) della malattia di Parkinson, a differenza delle disfunzioni della…
LeggiCancro colorettale: stesso rischio di poliposi fra chi ne ha sofferto da giovane e popolazione generale
(Reuters Health) – I giovani sopravvissuti al cancro trattati con radioterapia addominale mostrano una prevalenza di polipi simile a quella riscontrabile nella popolazione generale, a partire dai 50 anni di età. È quanto emerge da uno studio canadese pubblicato da Gut. “Il tasso di poliposi che abbiamo…
Leggi