(Reuters Health) – L’uso di sigarette elettroniche in età adolescenzilale può aumentare il rischio di progredire verso il fumo di sigaretta da adulti. Complessivamente, gli adolescenti che utilizzano le sigarette elettroniche prima di provare altri prodotti del tabacco hanno una probabilità maggiore di oltre…
LeggiAutore: Marco Landucci
OMS: aumentare la vaccinazione anti HPV nei Paesi poveri
(Reuters Health) -Il vaccino contro il papilloma virus (Hpv), somministrato alle ragazze, è uno strumento sanitario “decisivo” per la prevenzione del cancro alla cervice uterina ed è necessario favorirne l’accesso il più rapidamente possibile, specialmente nei Paesi più poveri. A lanciare l’appello è l’Agenzia…
LeggiSeno denso: incidenza stabile anche con le nuove tecnologie
(Reuters Health) – Secondo i risultati del Breast Cancer Surveillance Consortium (BCSC), la percentuale di mammografie digitali, in cui il seno è stato valutato come denso, è rimasta stabile con le modifiche alle linee guida sul Breast Imaging Reporting and Data System (BI-RADS) e…
LeggiLa funzione tiroidea incide sul rischio di fibrillazione atriale
(Reuters Health) – Le varianti genetiche che influenzano la funzione tiroidea contribuiscono al rischio di fibrillazione atriale. È quanto emerge dai risultati di due recenti studi indipendenti. Nel primo studio, il gruppo guidato da Christina Ellervik del Boston Children’s Hospital e della Harvard Medical…
LeggiObesità, malnutrizione e cambiamento climatico. Il rapporto Lancet
(Reuters Health) – Obesità, denutrizione e cambiamento climatico rappresentano le più grandi minacce per la popolazione mondiale. Queste minacce sono legate tra loro da scopi di profitto e inerzia politica. Ad affermarlo è una commissione formata dalla rivista scientifica Lancet – un panel di esperti di…
LeggiScreening epatite utili nei pazienti oncologici con diagnosi recente
(Reuters Health) – I test universali per i virus dell’epatite B e C sembrano essere utili in pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di cancro. È quanto emerge da uno studio multicentrico. Come riportato su Jama Oncology, Scott Ramsey e colleghi, del Fred Hutchinson…
LeggiCancro e suicidi: rischio aumenta un anno dopo la diagnosi
(Reuters Health) – Nonostante i tassi di sopravvivenza del cancro siano notevolmente migliorati negli ultimi decenni, la diagnosi di alcuni tipi di tumore può ancora essere sconvolgente, tanto da indurre un paziente al suicidio. A suggerirlo è uno studio statunitense pubblicato da Cancer. I…
LeggiTendine di Achille: chirurgia o terapia conservativa?
(Reuters Health) – Rottura del tendine di Achille. Chirurgia sì o no? A questa domanda ha cercato di rispondere una review degli studi pubblicata dal British Medical Journal. Il numero di interventi chirurgici per queste lesioni è diminuito negli ultimi anni, anche in virtù…
LeggiOsteoporosi: attività cognitiva mentre si cammina riduce rischio cadute
(Reuters Health) – Le donne anziane con fragilità ossea possono ottenere maggiore stabilità e un rischio minore di cadute quando, contemporaneamente, praticano un allenamento focalizzato sull’ equilibrio e un’attività cognitiva. È quanto suggerisce un piccolo studio svedese. Come ricordano i ricercatori nel loro report…
LeggiSalute mentale: l’esposizione al piombo da piccoli incide sulla personalità
(Reuters Health) – Gli effetti sul QI dell’esposizione al piombo durante l’infanzia sono ben noti, ma a questo elemento chimico possono essere legati anche altri effetti duraturi, che condizionano tratti della personalità da adulti. È la conclusione cui è giunto in nuovo studio USA…
LeggiNafld: negli adolescenti indicata dieta a basso contenuto di zuccheri
(Reuters Health) – Gli adolescenti con una dieta a “basso contenuto di zucchero” mostrano miglioramenti significativi nella malattia del fegato grasso non alcolico (Nafld – steatosi epatica non alcolica). È quanto emerge da uno studio clinico randomizzato di 8 settimane condotto negli USA. Gli…
LeggiAnemia falciforme: trapianto cellule staminali opzione promettente
(Reuters Health) – Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche da donatore parente Hla identico (Msd-Hsct) è un’opzione promettente per i bambini con anemia falciforme che richiedono trasfusioni croniche a causa dell’elevata velocità transcraniale rilevata dal Doppler. È quanto emerge da uno studio condotto in…
LeggiCoronarie: stenting della carotide o endoarteriectomia carotidea?
(Reuters Health) – Il livello di sicurezza dello stenting dell’arteria carotide (Cas) sembra essere simile a quello dell’endoarteriectomia carotidea (Cea) nei pazienti con e senza malattia coronarica (Chd). È quanto emerge dai risultati del Carotid Stenosis Trialists’ Collaboration pubblicati da Stroke. I risultati hanno anche…
Leggi