(Reuters Health) – Una nuova ricerca individua nel numero di piegamenti che un uomo riesce a fare nell’ambulatorio del medico un predittore affidabile del rischio di sviluppare una cardiopatia negli anni a venire. In uno studio su oltre 1.000 vigili del fuoco di sesso maschile seguiti per…
LeggiAutore: Marco Landucci
Alcol: a 25 anni si beve di più rispetto alla generazione precedente
(Reuters Health) – Rispetto a una generazione fa è aumentato il numero dei venticinque-trentenni di entrambi i sessi che assumono quantità eccessive di alcol. A questa conclusione è giunto uno studio che ha seguito oltre 50 mila giovani americani nell’arco di venticinque anni e ha conforntato i…
LeggiChirurgia di elezione: l’insufficienza cardiaca è un grave fattore di rischio
(Reuters Health) – I pazienti con insufficienza cardiaca, anche se stanno relativamente bene, hanno maggiori probabilità di morire dopo un intervento chirurgico rispetto a quelli con un cuore più sano. Per i pazienti affetti da insufficienza cardiaca con sintomi evidenti la chirurgia è da tempo associata…
LeggiFegato grasso: occhio alle proteine animali
(Reuters Health) – Le persone che assumono molte proteine animali presentano maggiori probabilità di avere un eccesso di grasso nel fegato e un rischio più elevato di malattia epatica rispetto alle persone che consumano soprattutto proteine vegetali. È quanto emerge da uno studio olandese…
LeggiIl sonno combatte le infezioni
(Reuters Health) – La scienza, una volta tanto, dà ragione ai rimedi della nonna. Uno di questi vuole che il sonno sia particolarmente efficace contro il raffreddore. Ed è proprio così. Il sonno rafforza la potenza di alcune cellule immunitarie migliorandone la capacità di…
LeggiParkinson: test genetico per capire se la stimolazione cerebrale profonda funzionerà
(Reuters Health) – Nei pazienti con Malattia di Parkinson monogenica, gli esiti della stimolazione cerebrale profonda nel nucleo subtalamico non sono uniformi; variano a seconda della mutazione genetica coinvolta. Uno screening pre-chirurgico di geni comunemente associati al Parkinson, come Lrrk2, Gba, Prkn, Pink1 e…
LeggiOcclusione dell’intestino tenue: la chirurgia non aumenta il rischio aderenze
(Reuters Health) – Contrariamente a una prassi clinica consolidata, l’intervento chirurgico riduce il rischio che le aderenze legate l’occlusione dell’intestino tenue si formino nuovamente. È quanto sostengono i ricercatori dell’Università di Toronto dopo aver studiato i dati relativi a 27.904 pazienti ricoverati negli ospedali…
LeggiDiabete tipo 1: l’iperglicemia aumenta le probabilità di fratture ossee
(Reuters Health) – Le persone con diabete di tipo 1 hanno maggiori probabilità di rompersi un osso quando i livelli medi di zucchero nel sangue sono molto alti. L’evidenza giunge da uno studio su popolazione britannica condotto dall’Università di Basilea, sotto la guida di…
LeggiDeclino cognitivo: un alto livello di istruzione non lo rallenta
(Reuters Health) – Un’istruzione superiore può costruire una base più solida per la funzione cerebrale complessiva, ma partire da questo livello più alto di funzione non influenza la decelerazione della cognizione nella vecchiaia. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Rush…
LeggiAblazione dell’esofago di Barrett: rischio costante di recidiva
(Reuters Health) – La sorveglianza attenta rimane importante anche dopo la remissione della metaplasia intestinale in seguito all’ablazione con radiofrequenza dell’esofago di Barrett. In un documento pubblicato su Gut, Prasad G. Iyer e colleghi, della Mayo Clinic di Rochester, osservano che vi è qualche…
LeggiUomini: il duro allenamento non aumenta la mortalità
(Reuters Health) – L’esercizio fisico frequente e intenso non è associato a un aumento di “all-cause mortality” (tutti i decessi che si verificano in una popolazione, a prescindere della causa) o per cause cardiovascolari negli uomini, nonostante una corrispondenza con livelli più elevati di calcificazione delle arterie coronariche. È quanto emerge da una…
LeggiPressione arteriosa, valori più accurati con l’automisurazione domiciliare
(Reuters Health) – L’automisurazione domiciliare della pressione arteriosa è più accurata delle letture standard effettuate nello studio medico. A sostenerlo sono i risultati di una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicati online da Jama Internal Medicine. I dispositivi oscillometrici automatici sono in grado di…
LeggiE-cig nell’adolescenza aumentano probabilità di fumare da adulti
(Reuters Health) – L’uso di sigarette elettroniche in età adolescenzilale può aumentare il rischio di progredire verso il fumo di sigaretta da adulti. Complessivamente, gli adolescenti che utilizzano le sigarette elettroniche prima di provare altri prodotti del tabacco hanno una probabilità maggiore di oltre…
Leggi