(Reuters Health) – Gli adolescenti con asma non sempre parlano durante le visite mediche e spesso se ne vanno dallo studio medico con dubbi irrisolti. “Man mano che i ragazzi crescono e diventano più indipendenti, diventa sempre più importante che riescano a gestire da soli l’asma, senza…
LeggiAutore: Marco Landucci
Cancro colon retto: utili i test immunochimici fecali
(Reuters Health – I test immunochimici fecali (Fit) possono essere utili per identificare il cancro del colon-retto (Crc), ma mancano di sensibilità per i polipi adenomatosi avanzati. È quanto emerge da una revisione sistematica e da una meta-analisi pubblicate da Annals of internal Medicine.…
LeggiE cig: gli aromi trasformano le cellule epiteliali dei bronchi
(Reuters Health) – Un piccolo esperimento indica che due sostanze chimiche comunemente utilizzate negli aromi per le sigarette elettroniche potrebbero essere nocive per le vie aeree di chi le fuma. Alcuni ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston. hanno esposto…
LeggiNicotina in gravidanza e ADHD: nuovo studio supporta il legame
(Reuters Health) – Un nuovo studio pubblicato da Pediatrics sostiene che le donne in gravidanza che presentano elevati livelli di nicotina nel sangue hanno più probabilità di partorire bambini che svilupperanno il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD). Anche se non è stato il primo studio a rilevare…
LeggiDepressione e ansia nei medici
(Reuters Health) – Interventi mirati sui medici sono moderatamente efficaci per ridurre i sintomi di depressione, ansia e suicidio. È quanto emerge da una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicate online su The Lancet Psychiatry. Rispetto alla popolazione generale e ad altri gruppi professionali,…
LeggiInsufficienza renale: pericolo stagione influenzale
(Reuters Health) – Quando le malattie influenzali si diffondono, i tassi di mortalità salgono per i pazienti in dialisi. È quanto ha dimostrato uno studio pubblicato dal Journal della American Society of Nephrology. Mediamente, in un anno, gravi infezioni respiratorie possono contribuire a più…
LeggiNeonati con febbre: una regola per individuare il rischio di infezione batterica grave
(Reuters Health) – Il Febrile Infant Working Group della Pecarn (Pediatric Emergency Care Applied Research Network) ha sviluppato e convalidato una regola di previsione clinica che può aiutare a identificare i neonati, fino ai 60 giorni di età che sono a basso rischio di…
LeggiDiabete tipo 2: minor rischio di cardiopatie se si mangia frutta secca
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense, le persone diabetiche che mangiano regolarmente frutta secca hanno minori probabilità di sviluppare una cardiopatia rispetto alle loro controparti che lo fanno raramente, se non mai. La ricerca ha riscontrato che i diabetici che mangiavanoalmeno cinque porzioni a settimana da…
LeggiCancro alla prostata: estendere test genetici per gestire meglio il paziente
(Reuters Health) – L’estensione dei test genetici oltre le attuali linee guida potrebbe consentire una migliore stratificazione dei pazienti con cancro alla prostata e migliorare la loro gestione clinica. Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Tulane Medical School di New Orleans, il cui…
LeggiSurriscaldamento globale: rischio malformazioni cardiache per i nascituri
(Reuters Health) – In futuro potrebbero nascere più bambini con difetti cardiaci poiché il surrisscaldamento globale espone le gestanti a temperature pericolosamente elevate che possono influire sullo sviluppo cardiaco del feto. È questo il dato preliminare di uno studio condotto in USA,e gli stessi autori, in quanto…
LeggiPTSD: le comorbidità sono un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari
(Reuters Health) – Comorbidità come fumo, ansia e depressione sono associate all’aumento del rischio di malattie cardiovascolari nelle persone che soffrono di disturbo post-traumatico da stress, ma questa patologia psichiatrica non costituisce, di per sé, un fattore di rischio per il cuore. È quanto…
LeggiAnestesia: se inferiore a un’ora, sicura per il cervello dei più piccoli
(Reuters Health) – Un nuovo studio australiano avvalora la sicurezza dell’anestesia generale nei bambini piccoli, di età inferiore ai tre anni. Secondo i ricercatori del Royal Children’s Hospital e oidel Murdoch Children’s Research Institute di Melbourne, guidati da Andrew Davidson, un’ora di anestesia generale…
LeggiAsma: se “imparata” a scuola, i bambini la gestiscono meglio
(Reuters Health) – I bambini in età scolare con asma che ricevono in classe un’educazione sulla gestione della propria condizione, vedono ridurre le probabilità di avere attacchi, di recarsi al pronto soccorso e di essere ricoverati. È quanto emerge da una revisione degli studi…
Leggi