Funziona la biopsia liquida che individua la popolazione di pazienti da destinare alla terapia con alecitinib. Lo studio BFAST, presentato oggi al meeting annuale dell’European Society of Medical Oncology di Barcellona da Shirish Gadgeel, dell’Università del Michigan di Ann Arbor, ha evidenziato che l’87,4%…
LeggiAutore: Marco Landucci
Diabete: maggior rischio ictus e infarti se si ritarda trattamento ipertensione
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, tra le persone con diabete che sviluppano ipertensione, coloro che ritardano il controllo della pressione sanguigna hanno maggiori probabilità di subire infarti e ictus rispetto a chi gestisce la patologia con maggior prontezza. I ricercatori hanno…
LeggiESMO 2019/Tumore dell’ovaio: novità sugli inibitori PARP
Nelle pazienti affette da tumore dell’ovaio di grado avanzato, gli inibitori PARP in associazione a bevacizumab e somministrati in terapia di mantenimento, così come aggiunti alla chemioterapia in prima linea e somministrati successivamente come mantenimento o somministrati solo come mantenimento, hanno determinato un beneficio…
LeggiChirurgia bariatrica: psiche a rischio per alcuni pazienti
(Reuters Health) – Dopo un intervento chirurgico per la perdita di peso, i pazienti hanno maggiori maggiori probabilità di rivolgersi a centri di salute mentale e di essere ricoverati per problemi psichiatrici. E’ quanto emerge da uno studio che ha preso in considerazione i…
LeggiObesità: la competizione è una “molla” vincente
(Reuters Health) – La competizione è uno stimolo importante, che può aiutare chi è sovrappeso o obeso a dare di più in termini di attività fisica. È quanto emerge da uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine. I ricercatori – guidati da Mitesh Patel,direttore…
LeggiAttacco cardiaco: attenzione a non sottovalutare i sintomi levi
(Reuters Health) – Quando i sintomi di un attacco cardiaco iniziano gradualmente e non sono successivi a uno sforzo, i pazienti hanno difficoltà a riconoscerne la gravità e si recano in pronto soccorso in ritardo, rischiando così di perdere una finestra oraria importante per…
LeggiIpertensione: il rischio aumenta nei donatori di rene
(Reuters Health) – Secondo i risultati dello studio in corso WHOLE-Donor, i donatori di rene presentano un maggior rischio di sviluppare ipertensione. La donazione di rene da vivente è da tempo legata a un rischio aumentato di malattia renale allo stadio terminale (ESKD), che…
LeggiStili di vita e rischio di gotta
(Reuters Health) – I cambiamenti comportamentali possono ridurre gran parte del rischio di sviluppare la gotta. È quanto emerge da uno studio USA che, sulla base dei dati relativi a oltre 14.000 persone, ha calcolato quanti fattori come il sovrappeso, seguire una dieta non…
LeggiIpertensione: vivere in zone ad alta densità criminale è un rischio
(Reuters Health) – Vivere in aree ad alta densità criminale è da tempo legato a tassi più elevati, nella popolazione generale, di cardiopatia e fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, diabete e fumo. Tuttavia, finora gli studi non hanno offerto un quadro chiaro di…
LeggiMalaria: zanzare “sterilizzate” per ridurre le epidemie
(Reuters Health) – Gli scienziati del Burkina Faso hanno rilasciato nell’ambiente migliaia di zanzare sterilizzate geneticamente per combattere la malaria. L’esperimento è il primo di questo tipo che avviene al di fuori del laboratorio. L’obiettivo è quello di ridurre la capacità delle zanzare di…
LeggiL’immuno-oncologia combatte il carcinoma cutaneo a cellule squamose
Facilmente gestibile nelle sue forme precoci, diventa difficile da trattare in circa il 3% dei casi, quando progredisce nella fase avanzata risultando particolarmente aggressivo. È il carcinoma cutaneo a cellule squamose (Cscc), un tumore della pelle con un notevole impatto sulla qualità della vita…
LeggiVegetariani: cuore ok, ma rischio ictus maggiore
(Reuters Health) – Un ampio studio condotto in UK indica che le persone che seguono diete vegetariane o vegane hanno minori probabilità di sviluppare cardiopatie, ma presentano maggiori possibilità di avere un ictus rispetto a chi mangia carne. L’evidenza emerge da uno studio dell’Università…
LeggiProblemi comportamentali da bambini e insonnia da adulti
(Reuters Health) – Trattare problemi comportamentali dei bambini riduce il rischio che da adulti soffrano di insonnia. A questa conclusione è giunto uno studio condotto in Australia e pubblicato da JAMA Network Open. Lo studio I ricercatori dell’Adelaide Institute for Sleep – guidati da…
Leggi