Trattare allo stesso tempo, con un unico farmaco, sia l’artrite reumatoide sia il diabete di tipo 2, patologie spesso associate nei pazienti reumatici, è possibile. L’evidenza emerge da uno studio italiano, TRACK, che ha testato l’efficacia nel lungo periodo della terapia con un antagonista…
LeggiAutore: Marco Landucci
Tumori: screening domiciliari nel futuro della prevenzione
(Reuters Health) – Sebbene il numero di test di screening per il cancro sia diminuito nel corso della pandemia di COVID-19, gli esami condotti a domicilio per il tumore del colon-retto hanno conosciuto una flessione minore. È quanto emerge da uno studio pubblicato da…
LeggiNasce GeneraLife, il più grande gruppo europeo di centri Pma a guida italiana
In Italia il panorama della Pma (Procreazione mediamente assistita) si arricchisce di una nuova realtà: nasce GeneraLife, il primo gruppo europeo di centri specializzati a guida italiana, che garantirà un percorso di piena sicurezza tutto all’interno del network, senza necessità di ‘viaggi della speranza’…
LeggiAsma: se manca la vitamina D, utili gli integratori
(Reuters Health) – Gli adulti asmatici che presentano anche una carenza di vitamina D potrebbero ottenere un miglior controllo dell’asma assumendo integratori di calcifediolo. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Thorax e condotto in Spagna. 112 adulti asmatici e con livelli di…
LeggiLa TAVR può migliorare la funzione neurocognitiva
(Reuters Health) – In una piccola analisi post-hoc, i pazienti con punteggi al basale nel range basso-normale o inferiori al Mini-Mental Status Examination (MMSE) hanno fatto registrare un miglioramento neurocognitivo, dopo sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVR), maggiore rispetto a coloro che erano stati…
LeggiCambiamenti nel sonno legati all’età possono influire sulla cognizione
(Reuters Health) – I cambiamenti nel sonno legati all’età possono influire sulla cognizione. L’evidenza emerge da due studi pubblicati da Nature Human Behaviour. Il primo studio ha riesaminato i dati relativi a oltre un milione di persone di tre Paesi, evidenziando come alcune caratteristiche…
LeggiLinfedema dopo tumore al seno: densità mammella prevede il rischio
(Reuters Health) – Nelle pazienti con tumore del seno che si sono sottoposte a resezione dei linfonodi ascellari, la densità mammografica della mammella è tra i fattori associati al rischio di andare incontro a linfedema. L’evidenza emerge da una ricerca pubblicata da JAMA Network…
LeggiMake to care: al via le votazioni on line
Sono dodici i progetti candidati alla quinta edizione di Make to Care e selezionati nell’ambito della call for makers di Maker Faire Rome 2020 – The European Edition che si è chiusa lo scorso 19 ottobre. Dodici idee innovative che sono state sviluppate da…
LeggiInquinamento atmosferico e impatti sulla salute. Novartis ed Enel X presentano studio
Inquinamento atmosferico e impatti sulla salute dei cittadini, anche in relazione alla diffusione del Covid-19, sono al centro dello studio condotto da Novartis ed Enel X e presentato nell’ambito della 37a Assemblea ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, di cui le due aziende sono partner. Durante…
LeggiMalattie epatiche: sempre più donne sono affette da cirrosi
(Reuters Health) – Sempre più donne sono affette da cirrosi, soprattutto a causa di malattia epatica alcool-correlata (ALD) tra le più giovani, e steatosi epatica non alcolica (NAFLD), tra le più anziane. È quanto emerge da uno studio canadese guidato da Jennifer Flemming, della…
LeggiFibrillazione Atriale: crioablazione meglio dei farmaci come terapia di prima linea
(Reuters Health) – Due studi – pubblicati dal New England Journal of Medicine – hanno esaminato la crioablazione come terapia di prima linea per pazienti con fibrillazione atriale giungendo alla conclusione che la procedura con criopallone riduce il rischio di fibrillazione atriale (Afib) del…
LeggiOsteoporosi negli uomini, sotto-diagnosticata e sotto-trattata
(Reuters Health) – L’osteoporosi negli uomini anziani è sotto-diagnosticata e sotto-trattata, nonostante in questa fascia di età si verifichi un quarto delle fratture dei soggetti di sesso maschile. Un richiamo a una maggiore considerazione di questa patologia nel sesso maschile arriva dal recente congresso…
LeggiLa disfunzione erettile si combatte (anche) a tavola
(Reuters Health) – Gli uomini che seguono una dieta sana hanno minori probabilità di sviluppare disfunzione erettile con l’avanzare dell’età. L’evidenza emerge dall’analisi dei dati relativi a oltre 20.000 uomini partecipanti allo studio a lungo termine Health Professionals Follow-Up Study. I ricercatori hanno osservato…
Leggi