E’ partito lo studio ACTIV-3. che valuterà la sicurezza e l’efficacia di VIR-7831 – messo a punto da Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline – nel trattamento di adulti ospedalizzati con COVID-19. VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) è un anticorpo monoclonale sperimentale anti-SARS-CoV-2 completamente umano, che…
LeggiAutore: Marco Landucci
Test molecolare distingue Covid da influenza in 20 minuti
Arriva anche in Italia un nuovo test che riesce a identificare, con un unico esame diagnostico e un unico tampone, se una persona è positiva al Covid-19 o se ha contratto l’influenza di tipo A o B. Il test, messo a punto da Menarini…
LeggiTumore al seno: il fitness cardiorespiratorio aiuta le donne in trattamento
(Reuters Health) – Le donne con carcinoma mammario che seguono un programma di esercizio fisico in casa per aumentare il loro benessere cardiorespiratorio potrebbero raggiungere risultati importanti a 12 mesi, a prescindere dal fatto che scelgano di fare attività fisica prima, durante o dopo…
LeggiLa mindfulness riduce le conseguenze dell’emicrania
(Reuters Health) – La riduzione dello stress attraverso lo yoga e le tecniche basate sulla consapevolezza può migliorare, nei pazienti con emicrania cronica, la disabilità, il dolore lancinante e la depressione. È quanto evidenzia uno studio clinico pubblicato da JAMA Internal Medicine. La ricerca…
LeggiMortalità più elevata quando i chirurghi operano nel giorno del loro compleanno
(Reuters Health) – i pazienti che si sottopongono a intervento nel giorno del compleanno del chirurgo hanno maggiori probabilità di morire entro un mese rispetto a quelli che vengono operati negli altri giorni dell’anno. La singolare evidenza emerge da uno studio pubblicato dal British…
LeggiLeucemia mieloide cronica, l’hackathon di Novartis si conclude con un ex aequo
Si chiamano “CML – Percorso di vita” e “Claude” i due progetti che si aggiudicano ex aequo l’hackathon “CML Innovation Hub”, la maratona di idee promossa da Novartis per trovare soluzioni innovative nella gestione della leucemia mieloide cronica (CML). Dopo due intense giornate di…
LeggiDepressione maggiore: psicoterapia dopo farmacoterapia riduce il rischio di recidiva
(Reuters Health) – Una metanalisi fa emergere come i pazienti con disturbo depressivo maggiore che ricevono farmacoterapia per la fase acuta, seguita da psicoterapia (terapia sequenziale), corrano meno rischi di recidiva o ricorrenza. I ricercatori dell’Università di Bologna – guidati da Jenny Guidi –…
LeggiParkinson, un esame dell’occhio può prevederlo
(Reuters Health) – Un semplice esame dell’occhio, associato a un algoritmo di apprendimento automatico, potrebbe aiutare a diagnosticare in maniera precoce la Malattia di Parkinson. A questa conclusione è giunta una ricerca condotta da Maximilian Diaz, ingegnere biomedico l’Università della Florida di Gainesville. Diaz…
LeggiConoscere talassemia e anemia falciforme attraverso la street art della campagna Blood Artists
Tre storie, tre protagonisti e tre artisti per sensibilizzare sulla talassemia e l’anemia falciforme, due patologie ereditarie del sangue che in Italia colpiscono migliaia di persone, e sull’importanza delle donazioni di sangue, che ancora oggi rappresentano una terapia salvavita per questi pazienti nonostante i…
LeggiTumore al seno: la preservazione della fertilità aumenta le chance di avere figli
(Reuters Health) – Le donne con carcinoma mammario che si sottopongono a un trattamento per la preservazione della fertilità hanno maggiori probabilità, rispetto a quelle che non lo fanno, di veder riuscire trattamenti con tecnologia riproduttiva assistita (ART) e di dare alla luce feti…
LeggiEsposizione a inquinamento atmosferico e presenza di placche di beta-amiloide nel cervello
(Reuters Health) – Un nuovo studio statunitense è giunto alla conclusione che l’esposizione a livelli elevati di inquinamento atmosferico si associa a maggiori probabilità che siano presenti nel cervello placche di proteina beta-amiloide. L’evidenza è emersa da un’analisi che ha combinato i dati sull’inquinamento…
LeggiScreening con biopsia per i tumori può individuare target percorribili
(Reuters Health) – Lo screening su larga scala con campioni bioptici di pazienti con tumori refrattari può individuare alterazioni molecolari suscettibili a terapie sperimentali. Ad affermarlo sono i risultati dello studio NCI-MATCH. “Il risultato più interessante di questa analisi è il range di “perseguibilità”…
LeggiFumo e sonno, dialogo impossibile
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio apparso sulla rivista Sleep Health, fumare sigarette di notte compromette la qualità del sonno. “Anche se molte persone fumano si sera per rilassarsi, bisogna ricordare che la nicotina è uno stimolante. Perciò, chi fuma, specialmente di notte,…
Leggi