Altruisti non si nasce, si diventa

Non è una dote innata, come si potrebbe pensare, ma si apprende con un po’ di allenamento. E’ l’altruismo. Ad arrivare a questa conclusione sono stati i ricercatori dell’Università di Würzburg e dell’Istituto Max Planck che hanno pubblicato su Scientific Reports uno studio sul comportamento…

Leggi

Scoprire l’odore delle emozioni: al via progetto

Capire se le emozioni che proviamo hanno anche un odore. E’ questo lo scopo del progetto coordinato da Pasquale Scilingo, che guida il gruppo di fisiologia computazionale del Centro di ricerca dell’Università di Pisa ‘E.Piaggio’. Il progetto si chiama Potion e ha ricevuto un finanziamento europeo…

Leggi

Le alghe marine fanno rumore?

Ebbene sì, le alghe marine fanno rumore. In pratica durante il processo di fotosintesi rilasciano delle bollicine di gas ‘sonore’, la cui intensità è legata alla quantità di alghe che ricoprono, come un manto, le barriere coralline. A rivelarlo su Plos One un gruppo…

Leggi

Influenza: al via la campagna vaccinale da metà ottobre

Secondo quanto riportato nella circolare del Ministero della Salute, la campagna vaccinale antinfluenzale prenderà il via a metà ottobre e si concluderà a fine dicembre. A sottolinearlo è Tommasa Maio, responsabile dell’area vaccini della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg). La vaccinazione, afferma…

Leggi

Cervelletto: individuati importanti meccanismi di sviluppo

Subito dopo la nascita, il sistema nervoso deve apprendere come coordinare e perfezionare i movimenti, un compito fondamentale per la vita adulta, nel quale il cervelletto gioca un ruolo fondamentale. Proprio su questo aspetto si sono soffermati i ricercatori del Laboratorio di Neurofarmacologia dell’Irccs ‘Neuromed’…

Leggi

Sole: osservato meccanismo di pseudo-shock

Avete presente quando mettete sul fuoco una pentola con chicchi di mais dentro per fare i popcorn, ma non la coprite e scoppiettando i chicchi saltano da una parte all’altra dei fornelli? Perfetto, la stessa cosa succede sulla superficie solare solo che al posto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025