In Europa, solo una piccola quota di pazienti oncologici in stato di malnutrizione riceverebbe un trattamento di nutrizione clinica precoce. A evidenziarlo sono i dati raccolti sulla popolazione, in un contesto di real world, in Italia, Francia e Germania, e presentati al Congresso della…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Tumore seno: nuove speranze dall’immunoterapia
Arriva dall’immunoterapia la speranza di cura più concreta per il tumore al seno triplo negativo metastatico che colpisce solo in Italia 7.000 donne l’anno. A confermarlo è uno studio che ha dimostrato per la prima volta che l’immunoterapia – che mira a risvegliare il…
LeggiMediterraneo: tra 100 anni clima più arido e con poca pioggia
Sempre più caldo e sempre meno precipitazioni. E’ questo lo scenario ipotizzato per le zone del Mediterraneo tra circa 100 anni da uno studio internazionale pubblicato su Nature Communications, che ha coinvolto 12 istituzioni, capofila l’University college di Londra e al quale hanno partecipato,…
LeggiTumori: 5miliardi di investimenti e 1,5 di risparmi in 5 anni con i nuovi farmaci
Con l’aumentare della spesa cresce anche il risparmio. E’ ciò che accada con i farmaci antitumorali. In 5 anni (2013-2017) si è passati in Italia da 3,6 a 5 miliardi di euro spesi, mentre a livello globale la spesa per il 2017 è stata…
LeggiE-cig: scoperta sostanza prodotta dallo svapo potenzialmente nociva
E-cig ancora sotto la lente. Da nuove ricerche sembra infatti che dallo svapo prodotto dalle sigarette elettroniche venga prodotta una sostanza chimica non specificata nell’elenco delle componenti dei vari liquidi e che potrebbe irritare le vie respiratorie provocando danni alla salute. A scoprirla sono stati…
LeggiBirra minacciata dal caldo: potrebbe diventare un lusso per pochi
Tra circa 80 anni la birra potrebbe diventare una rarità molto costosa per colpa dell’innalzamento delle temperature. La siccità e le ondate di calore costituiscono infatti una minaccia per le colture di orzo, il principale ingrediente della birra. A supporlo sono dei modelli matematici elaborati…
LeggiLaparoscopia al colon: in 6 casi su 10 non viene fatta
Nonostante la laparoscopia sia una metodologia di chirurgia mininvasiva sicura e consolidata per gli interventi al colon, a beneficiarne sono solo quattro pazienti su 10. A rivelarlo sono gli esperti di 30 società scientifiche diverse riunitisi al Congresso organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia e…
LeggiRapporto di coppia? Funziona se c’è ironia
Ridere, prendersi un po’ in giro, scherzare e ironizzare su situazioni quotidiane fa bene alla coppia. Se i partner riescono a non prendersi troppo sul serio, infatti, tendono ad essere più soddisfatti della loro relazione. A rivelarlo è una ricerca della Martin Luther University Halle-Wittenberg,…
LeggiMercurio: pronta la missione Bepi Colombo
La prima missione europea con destinazione Mercurio è pronta al lancio. Organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) in collaborazione con l’agenzia spaziale giapponese Jaxa, la missione, ribattezzata Bepi Colombo dal matematico italiano Giuseppe (Bepi) Colombo (1920-1984), le cui ricerche sulla rotazione di Mercurio hanno aperto la…
LeggiParodontite: possibile causa nel sistema immunitario
Il linfocita T Helper 17 potrebbe essere una delle cause della parodontite, malattia delle gengive che determina la progressiva perdita dell’attacco dei denti, mobilità dentale, sanguinamento gengivale e arriva fino alla perdita dei denti stessi. Lo rivela un lavoro pubblicato su Science Translational Medicine…
LeggiOsteoporosi: strategie per combatterla
Dalla diagnosi precoce del rischio di fratture vertebrali alla lotta alla carenza di vitamina D senza dimenticare ovviamente l’accesso alle cure. Sono queste le strategie da mettere in atto per arginare l’osteoporosi proposte dalla Società europea di endocrinologia e raccolte in un documento presentato…
LeggiDentifricio fai da te? Buono per l’ambiente ma non per i denti
Semaforo verde per i dentifrici fai da te ma solo per l’ambiente; per i denti infatti non sarebbe molto sicuro. A mettere in guardia sulle preparazioni casalinghe del dentifricio sono proprio gli esperti secondo i quali questi preparati potrebbero rovinare lo smalto perché troppo…
LeggiSesta estinzione di massa: nel mirino i mammiferi
E’ quella dei mammiferi la classe che più sta subendo i devastanti effetti della sesta estinzione di massa già in atto e la colpa è, in un sottile gioco di amara ironia, proprio di un mammifero: l’uomo. Sono così numerose le specie destinate a…
Leggi