Quanti anni ha il cioccolato?

Pare che il cioccolato abbia cominciato a deliziare i palati molto prima di quanto si pensasse. Veniva infatti coltivato in Sud America, e non nell’America Centrale, ben 1.500 anni prima delle stime attuali. La scoperta si deve ad uno studio pubblicato su Nature Ecology and Evolution,…

Leggi

Malattie atopiche: nasce l’Osservatorio sull’Atopia

Raccogliere dati e fornire indicazioni utili a favorire un corretto inquadramento dell’atopia da un punto di vista scientifico e sociale e una sua migliore presa in carico sotto il profilo sociosanitario. Nasce da qui l’idea di creare un Osservatorio sull’Atopia, gruppo multidisciplinare composto da clinici, istituzioni e rappresentanti delle…

Leggi

Screening mammografico: arriva il 3D

La mammografia in 3D è la nuova frontiera della prevenzione contro il tumore al seno e l’ultima evidenza scientifica che va ad aggiungersi alle tante in materia. A sostenerlo è uno studio svedese che ha esaminato ben 15.000 donne per cinque anni. La mammografia in…

Leggi

Marte nell’acqua c’è ossigeno

Nelll’acqua di Marte c’è ossigeno sufficiente per ospitare la vita. A rivelarlo è una ricerca del California Institute of Technology (Caltech) pubblicata su Nature Geoscience. L’acqua cattura l’ossigeno dall’atmosfera del Pianeta Rosso, dove il gas è presente in tracce. L’ossigeno potrebbe essere presente anche nell’acqua…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025