Tra il 2014 e il 2015, l’Italia è tornata “ai livelli della stagione 2000-2001, arrivando a vaccinare a malapena il 50% nella popolazione anziana” contro l’influenza, a fronte di un obiettivo minimo del 75% (quello ottimale sarebbe del 95%). A lanciare l’allarme è il direttore del Dipartimento di Malattie…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Stupidità: ce ne sono tre tipi
Di stupidità non ce n’è una sola, ma tre. Si va da quella che interviene quando si sopravvalutano le proprie capacità, a quella che invece è relativa alla mancanza di autocontrollo e infine all’ultima legata alla cosiddetta “assenza mentale”, cioè la mancanza di consapevolezza di ciò che si sta…
LeggiSesso una volta a settimana: ecco l’elisir della felicità di coppia
Niente di più, niente di meno. Una volta a settimana è perfetto. Per raggiungere la felicità di coppia “basta” fare sesso una volta a settimana. A tanto sono arrivati i ricercatori dell’Università di Toronto che hanno pubblicato i risultati su Society for Personality and Social Psychology. Gli…
LeggiFecondazione assistita: bimbi nati sani da embrioni “malati”
Per la prima volta al mondo, dall’impianto di embrioni con una malformazione genetica sono nati dei bambini sani. Come si legge sul New England Journal of Medicine, dove è stato pubblicato lo studio tutto italiano, embrioni che in precedenza venivano considerati causa o concausa di aborti…
LeggiIn arrivo la capsula ingoiabile per sentire cuore e polmoni
Una mini centralina ingoiabile per misurare costantemente il ritmo del cuore e del respiro: è la minuscola capsula ideata da Gregory Ciccarelli, del Massachusetts Institute of Technology (Mit), per monitorare senza creare disagi le condizioni di pazienti affetti da aritmie o problemi respiratori oppure seguire lo stato di salute dei soldati…
LeggiMalaria: scoperto perché si diffonde così velocemente
Tutta colpa delle cicline. Alla base del dilagare della malaria sarebbero proprio queste proteine. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Nottingham, in uno studio pubblicato sulla rivista Plos Pathongens, ha infatti scoperto che agiscono facendo dividere rapidamente le cellule nel parassita responsabile di questa malattia, consentendogli così di diffondersi…
LeggiResistenza antibiotica: esisteva già nell’XI secolo
In una mummia dell’ XI – XII secolo sono stati scoperti geni resistenti ad alcuni antibiotici. A rivelarlo è uno studio dell’equipe di paleopatologi dell’Università di Pisa. La ricerca è stata condotta su una mummia peruviana portata in Italia a fine Ottocento da alcuni medici e naturalisti italiani, conservata…
LeggiItalia patria dei superbatteri, al top Ue per infezioni resistenti
Questa volta, non è un primato di cui vantarsi. L’Italia è in vetta alla classifica della presenza di batteri resistenti agli antibiotici in Europa, con quasi tutte le specie che proliferano, un effetto dell’uso sconsiderato di questi farmaci. A affermarlo sono i dati per il 2015 diffusi dallo…
LeggiSettimana mondiale della consapevolezza sugli antibiotici: conoscerli per non sbagliare
Sono stati presentati in occasione della giornata di apertura della World Antibiotic Awareness Week, la Settimana Mondiale dedicata alla Consapevolezza sugli Antibiotici, lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) in corso fino al 22 Novembre, i risultati di un sondaggio svolto su 10mila persone provenienti da 12…
LeggiTumori: un gene ‘scioglie’ nodi Dna e rende cancro più aggressivo
Nel Dna c’è un gene capace di ‘sciogliere’ gli intrecci del codice genetico, rendendolo più facilmente danneggiabile e quindi vulnerabile a mutazioni che causano il cancro. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori dell’Unità di Genomica Funzionale del Cancro dell’Ospedale San Raffaele di Milano, con uno studio pubblicato sulla rivista scientifica…
LeggiUsa: niente colpi di testa per i piccoli calciatori
Vietati i colpi di testa. La Federcalcio americana ha messo al bando i colpi di testa per bambini al di sotto dei 10 anni che giocano a calcio perché giudicati troppo pericolosi. Per quelli tra i 10 e i 13, invece, si raccomanda agli…
LeggiDolore cronico: nasce la Carta dei diritti dei pazienti Ue
100 milioni di europei colpiti di cui la metà over 65. Questi i numeri del dolore cronico. Per questo motivo al Parlamento Europeo è stata presentata la “Carta Europea dei diritti dei cittadini over 65 con Dolore Cronico” che ha lo scopo di sensibilizzare le amministrazioni di…
LeggiHumor distorto campanello d’allarme per l’Alzheimer
Un senso dell’umorismo, distorto, spesso oscuro e cinico, potrebbe rivelarsi un segnale anticipato, anche di un decennio, dell’avanzare di diverse forme di demenza come quella lobo fronto-temporale e persino del morbo di Alzheimer. A questa conclusione sono arrivati i ricercatori dell”University College London che hanno analizzato 48 pazienti…
Leggi