Abbracci uguale batteri; baci uguali batteri; risate uguale batteri. Secondo uno studio dell’Università di Chicago, gli amici che ci sono venuti a trovare durante le feste ci hanno “regalato” anche 38 milioni di cellule batteriche all’ora. 10 milioni di queste emesse dalla pelle, le altre con…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Vaccini: al popolo di Facabook “piace” Zuckerberg che vaccina la figlia
Oltre 2,6 milioni di ‘mi piace’ e quasi 60mila commenti Questi i numeri della foto che Mark Zuckerberg ha pubblicato su Facebook che ritrae la figlia prima di fare i vaccini. Il fondatore del social media è ritratto nella foto con in braccio la piccola Max con la frase…
LeggiLa tavola periodica cambia volto
Quattro nuovi elementi nella tavola periodica di Mendeleev. Sono i numeri atomici 113, 115, 117 e 118 rispettivamente ununtrio (Uut), ununpentio (Uup), ununseptio (Uus) e ununoctio (Uuo). Nomi piuttosto insoliti che potrebbero cambiare a discrezione dei team di ricerca che li hanno scoperti. Non abbiate…
LeggiAllarme pesce palla maculato: è tossico al consumo
Attenzione al pesce palla maculato, una specie di origine tropicale altamente tossica al consumo che, attraversando il Canale di Suez già nel 2003, in pochi anni ha invaso buona parte del settore orientale del Mediterraneo. In considerazione della progressiva diffusione di questa specie, l’Istituto superiore per la protezione e…
LeggiCosa si nasconde intorno a un buco nero?
“Ciambelle” di gas e polveri. Intorno ad un buco nero super massivo si trova questo, un’enorme struttura di materia dalla configurazione granulosa, e non compatta come si credeva fino a questo momento, a forma di ciambella. Grazie ai due telescopi Nuclear Spectroscopic Telescope Array…
LeggiDall’olio extravergine di oliva il DMB. Combatte l’arteriosclerosi
Una sostanza naturale che si trova nell’olio extravergine di oliva (specie in quello spremuto a freddo) è efficace nel prevenire le malattie cardiovascolari e curare l’arteriosclerosi. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Cell, tale sostanza – chiamata 3,3-dimetil-1-butanolo o DMB – agisce sulla flora…
LeggiDispositivi medici: efficacia, sicurezza e innovazione (Videospeciale)
Si è svolta a Roma il 17 e 18 dicembre l’ottava edizione della Conferenza nazionale sui Dispositivi medici promossa dal Ministero della Salute. Tema portante garantire la sostenibilità di un settore che, con una spesa di quasi 6 miliardi di euro, rappresenta il secondo settore di presidi…
LeggiMedicina rigenerativa e tessuto scheletrico: dal laboratorio alla clinica
Medicina rigenerativa e tessuto scheletrico, di questo si parlerà al seminario del Dottorato di ricerca in Tecnologie Innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale, in ricordo del Prof. Paolo Bianco, dal titolo appunto “Medicina rigenerativa e tessuto scheletrico: dal laboratorio alla clinica“,…
LeggiArrivano le Star Words
Sono in arrivo parole e curiosità da una galassia molto lontana… In occasione dell’uscita nelle sale del un nuovo capitolo della famosa saga di Star Wars – Il Risveglio della Forza – è in arrivo la app per fare un viaggio alla scoperta delle lingue parlate da…
LeggiRicordare è una “scienza” che influenza il cervello
A diversi tipi di memoria, corrispondono differenze permanenti nelle funzioni e nelle connessioni del cervello. C’è chi ricorda nei dettagli e chi si limita a trattenere i fatti in modo generale e questo influenza la nostra testa. A indagare le diversità tra memoria episodica, memoria dettagliata e memoria semantica, ovvero…
LeggiOrizzonte mare la ripresa è blu
Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR, SO.PRO.MAR., MIUR: Napoli lancia la nuova sfida europea con sinergie pubblico-privato e investimenti per 67 milioni di euro nel settore della Blue Economy. Le eccellenze del Sud per lo sviluppo scientifico ed economico del Paese, la conoscenza…
LeggiSalute e internet: come difendersi dalle bufale on line
Più del 50% degli Italiani si affida al web per cercare informazioni relative alla salute e il 74% ritiene la rete un punto di riferimento utile da consultare, dopo il proprio medico. È il fenomeno “Social Health”, che sta crescendo esponenzialmente anche in Italia…
LeggiFratture del femore: in arrivo le nuove linee guida
Garantire alle persone anziane con frattura del femore un approccio assistenziale e riabilitativo appropriato, uniforme e omogeneo in tutto il territorio regionale: con questo obiettivo la giunta regionale dell’Umbria ha approvato le linee di indirizzo vincolanti per il percorso diagnostico, terapeutico, assistenziale e riabilitativo del paziente anziano ospedalizzato per la frattura…
Leggi