Un sottile filo rosso corre tra coscienza e incoscienza, un delicatissimo punto di equilibrio delle connessioni tra i neuroni. L’esperimento condotto in Germania dal ricercatore italiano Enzo Tagliazucchi, dell’Istituto di fisiologia medica di Kiel e pubblicato su Journal of the Royal Society Interface svela che la rete neurale funziona al limite…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Zika: le sei cose da sapere
Per affrontare al meglio una qualunque situazione bisogna sapere cosa si ha di fronte. Un principio molto semplice che spesso decade davanti alla paura che porta con sé un virus, un’epidemia. Per questo motivo, il Ministero della Salute ha messo a disposizione un vademecum per…
LeggiLa depressione cambia volto: tra i giovani si chiama Hikikomori e arriva un test per le donne incinte
Giovani sempre più malati nell’anima. Crescono i casi di ragazzi depressi, di adolescenti con forti disagi psicologici spesso collegati all’uso di sostanze stupefacenti e nuove forme di malessere tra i teen-ager come il singolare fenomeno ‘Hikikomori’, nato in Giappone e che ora conta migliaia di casi anche in Italia.…
LeggiDepressione: le persone che ne soffrono superano l’intera popolazione degli Usa, ma 2 su 3 non si curano
E’ la più diffusa malattia al mondo e, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), solo nel 2015, la depressione ha interessato 350 milioni di persone, più dell’intera popolazione degli Stati Uniti (che conta 321 milioni di abitanti) o di Brasile e Messico…
LeggiObesità. Ogni anni sono 100mila i nuovi obesi e quasi 200mila le persone in sovrappeso
In totale gli italiani obesi o sovrappeso raggiungono i 27 milioni, poco meno del 60% della popolazione adulta. E l’obesità costa al sistema Paese 9 miliardi di euro tra costi sanitari, calo di produttività, assenteismo, mortalità precoce. In aiuto a questa a patologia arriva…
LeggiTumori. Donna, colta, lavoratrice, l’identikit di chi sceglie terapie alternative
“Si stima che almeno la metà dei pazienti oncologici abbia fatto uso di terapie alternative o complementari” e, nonostante possano nascondere “un ampio spettro di rischi”, “la percentuale è destinata ad aumentare a causa della diffusione delle informazioni su internet”. Ad analizzare la letteratura scientifica in merito a diffusione, benefici…
LeggiSindrome di Down: al via test per valutare efficacia fluoxetina in Italia e USA
È possibile che il Prozac, uno degli antidepressivi più famosi, possa avere un effetto positivo sulla sindrome di Down. Il primo test del farmaco in questo ambito, riferisce la rivista del Mit Technology Review, prenderà il via questo mese all’University of Texas Southwestern Medical Center in Dallas, ma anche in…
LeggiUsa: mamme sempre più “nonne”. Primi parti in media a oltre 26 anni
Mamme per la prima volta sempre più avanti con l’età: in America, l’età media delle ‘primipare’ ha raggiunto i 26 anni e 4 mesi nel 2015, contro i 21 anni degli anni Settanta. Il trend verso un’età più matura per il primo figlio era scattato negli Usa nel 1973,…
LeggiMglia nera per l’Europa: più morti che nascite
Pollice verso per l’Europa; ci sono più morti che nascite, mentre negli Usa è il contrario. Lo afferma uno studio dell’Università del Texas A&M pubblicato dalla rivista Population and Development Review, che ha valutato i dati tra il 2000 e il 2009 a livello di singole province nei…
LeggiVaccini in 4 anni 3.500 bimbi non vaccinati l’anno
Dal 2012 ogni anno sono 3.500 i bambini in più che mancano all’appello dei vaccini obbligatori e ben 10.500 a quello dell’immunizzazione contro morbillo, rosolia e orecchioni. Ad affermarlo sono gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità durante il convegno sui falsi miti dei vaccini organizzato dall’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e…
LeggiAl via primi test clinici di un vaccino contro l’Alzheimer
È il male degli ultimi anni e ora potrebbe essere sconfitto prevenendolo. parliamo di Alzheimer e sono cominciati i primi test per un potenziale vaccino. Il vaccino, che sarà testato presso la University of California, San Diego School of Medicine, verrà in realtà somministrato a 24 adulti con sindrome…
LeggiTerra dei Fuochi: è allarme tumori nei bambini
Si muore di più, si registrano più ricoveri e ci si ammala molto di più di tumore. L’allarme riguarda in primo luogo i bambini che, già nel primo anno di vita, vengono colpiti da vari tipi di cancro molto più di frequente rispetto alla…
LeggiInnovazione: nasce l’Italian Angels for Biotech
Dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori, manager e scienziati del settore delle Life Sciences nasce Italian Angels for Biotech (IAB, www.italianAB.it). Italian Angels for Biotech ha lo scopo di fornire un environment che faciliti l’interazione tra i suoi membri, le start-up e le idee innovative.…
Leggi