Scongelato con successo per la prima volta un cervello. Fino a poco tempo fa, si pensava fosse una cosa irrealizzabile, ma ora si aprono nuovi scenari e nuove possibilità anche per l’uomo. Il cervello scongelato è quello di un coniglio e le cellule cerebrali dopo…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Un avatar guida pazienti depressi fuori dal tunnel malattia
Un avatar accompagna per la prima volta pazienti depressi fuori dal buio della loro malattia: è il successo di una terapia virtuale ‘immersiva’ testata presso la University College di Londra per la prima volta su 15 pazienti in un lavoro pubblicato sulla rivista British Journal of Psychiatry Open. Presupposti…
LeggiDemenza: uso regolare di protettori gastrici ne aumenta il rischio
Gli ‘inibitori di pompa protonica’ – meglio noti come protettori gastrici, una classe di farmaci tra le più prescritte al mondo – secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Jama Neurology e diretta da Britta Haenisch del Centro Tedesco per le Malattie Neurodegenerative a Bonn sono risultati essere associati ad un maggiore rischio…
LeggiStampati 3D: creati i primi ‘pezzi di ricambio’ del corpo umano
Riprodurre tessuti personalizzati partendo dallo studio di immagini ricavate da risonanze magnetiche e TC. Questa la nuova frontiera dell’utilizzo della stampa 3D nella medicina. Un orecchio di bambino, un muscolo e un frammento osseo di mascella: questi i primi ‘pezzi di ricambio’ del corpo umano stampati in 3D,…
LeggiFarmaci: attenzione alle interazioni pericolose con effetto sulle aritmie cardiache
Grazie al confronto tra milioni di segnalazioni di eventi avversi ai farmaci e i dati dei pazienti che finiscono in ospedale è possibile scovare interazioni pericolose tra medicinali spesso insospettabili. Ad affermarlo è uno studio preliminare pubblicato su Drug Safety della Columbia University, che ha scoperto quattro potenziali interazioni fra comuni…
LeggiIntelligence Usa: il copia incolla del Dna è una minaccia per il mondo
La tecnica Crispr che permette di fare il ‘copia e incolla’ del Dna a livello di singolo gene è un’arma di distruzione di massa. Ad affermarlo è John Clapper, il direttore dell’Intelligence americana in persona che l’ha inserita nel suo rapporto annuale sulle minacce globali. La tecnica, che sta già…
LeggiTumori della prostata: la “sorveglianza attiva” migliora la qualità della vita
Dei circa 35 mila italiani cui ogni anno viene diagnosticato un tumore alla prostata, il 40% presenta una neoplasia di ridotte dimensioni e scarsa aggressività. Sono pazienti che potrebbero evitare interventi e terapie radicali ed essere sottoposti ad una ‘sorveglianza attiva’, che prevede di monitorare la malattia attraverso esami…
LeggiVincere la depressione accendendo gli interruttori neurali del piacere
Un farmaco sperimentale in grado di combattere la depressione in quei pazienti resistenti ai farmaci. Il medicinale, ALKS-5461, è un oppioide in grado di stimolare due “interruttori naturali del piacere” nel cervello, due diversi recettori che rispondono agli oppiodi e che hanno duplice azione antidolorifica e di…
LeggiScoperto perché il sorriso è contagioso
Vedere qualcuno che sorride e non riuscire a non fare altrettanto. Tranquilli non state impazzendo, semplicemente non potete farne a meno, è contagioso. Anche il sorriso, esattamente come lo sbadiglio, “si attacca”. Questo accade perché istintivamente mimiamo le espressioni degli altri per empatizzare con loro e metterci…
LeggiDa un anticorpo arriva una possibile cura contro i micro-trombi al cervello
Da un anticorpo una possibile terapia contro una malattia rara finora senza una vera cura, che si manifesta con micro-coaguli di sangue nel cervello, piccoli trombi che provocano cefalee, alterazione dello stato mentale, fino alle convulsioni e al coma. La malattia si chiama Porpora Trombotica Trombocitopenica (PTT), colpisce una persona…
LeggiDa narcisista a pettegolo: i 5 identikit del collega
Tutti noi abbiamo una diversa personalità, ma sul posto di lavoro sono cinque i tipi più frequenti. Dal narcisista allo ‘scatenatore’ di sensi di colpa, fino al pettegolo passando per il passivo-aggressivo. E tu a quale categoria appartieni? A identificarli, sul Daily Mail, Judith Orloff, psichiatra…
LeggiSuperbatteri: sempre meno chance per gli antibiotici
‘Superbatteri’ resistenti agli antibiotici sempre più diffusi nell’Unione Europea e anche in Italia. Presenti in alimenti, esseri umani ed animali, costituiscono ormai un problema che la Commissione europea ha indicato fra le priorità della sua agenda. A registrare la tendenza dell’aumento dei casi è l’ultimo rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza…
LeggiRabbia, disprezzo e disgusto: ecco il mix scatena violenza
Arriva la conferma: rabbia, disprezzo e disgusto sono la miccia che accende l’aggressività e la violenza. A dimostrarlo sono stati i ricercatori della Università Statale di San Francisco aprendo così la via per prevenire tensioni e ostilità proprio tenendo sotto controllo queste tre emozioni. I risultati dello studio sono…
Leggi