Trapianti, è boom di donatori. Lo dice la carta d’identità

I numeri presentati al Ministero della Salute sull’attività del 2015 sui trapianti e le donazioni di organo forniti dal Centro nazionale trapianti parlano chiaro e confermano il 2105 come un anno estremamente positivo, con un trend in crescita. Il risultato è stato raggiunto anche grazie ai frutti raccolti dalla campagna “Una scelta…

Leggi

Scoperta proteina che blocca le metastasi

Aiuta le cellule malate ad invadere l’organismo. Si chiama Mical2 ed è una proteina che, se eliminata, potrebbe permettere l’arresto delle metastasi. Bersaglio di future nuove terapie anti cancro, la proteina è stata scoperta da un gruppo internazionale coordinato dall’Italia, con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Descritta…

Leggi

San Valentino a letto: in 370mila con l’influenza

Tutti a letto con l’influenza. Per oltre 370mila italiani, quello di San Valentino non è stato un weekend romantico in qualche agriturismo o in montagna. A fare compagnia agli innamorati è stata invece l’influenza. La scorsa settimana, infatti, il virus ha continuato a diffondersi e ancora…

Leggi

Alzheimer: i primi segni sono nel punto blu del cervello

Anni e anni prima che si manifesti. Il morbo di Alzheimer ha inizio nel cosiddetto “locus coeruleus” nel cervello molto tempo prima della comparsa dei sintomi. Localizzato alla base del cervello, “locus coeruleus” è chiamato anche “punto blu” per la sua colorazione azzurrina ed ha un ruolo essenziale nel proteggere…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025