La qualità dei sogni è questione di… dopamina

A volte si ricordano nel dettaglio, altre svaniscono senza lasciare traccia, a volte ripercorrono fedelmente situazioni vissute, desiderate o temute, altre invece sono incongruenti ed enigmatici. Stiamo parlando dei sogni, argomento che da sempre ha affascinato l’uomo il quale, fin dalle origini, ha cercato di svelarne i significati. Ora, uno…

Leggi

Creata pelle artificiale low cost con materiali poveri

Sviluppata una versione low cost della pelle artificiale, fatta con materiali semplici ed economici, ma al tempo stesso sensibilissima a diversi stimoli (tatto, temperatura, pressione, etc). La pelle è stata realizzata da Muhammad Mustafa Hussain dell’Università di scienze e tecnologia King Abdullah in Arabia Saudita, e l’idea è stata resa nota sulla…

Leggi

Omeopatia: come un placebo

L’eterna lotta tra “omeopatia sì”, “omeopatia no” continua. L’omeopatia sarebbe efficace quanto un effetto placebo. A ribadirlo con forza è Paul Glasziou coordinatore del gruppo di ricerca del National Health and Medical Research Council (NHMRC) australiano e autore della review dei trial sull’omeopatia condotta lo scorso anno…

Leggi

Italiani all’estero: chirurgo riceve onorificenza dall’Impero Britannico

L’Alto Commissario britannico a Ottawa, Howard Drake ha consegnato ad Agostino Pierro, primario di chirurgia generale e toracica presso l’Hospital for Sick Children di Toronto l’onorificenza di “Ufficiale dell’eccellentissimo Ordine dell’Impero Britannico” per “i servizi resi alle scienze mediche e a scopo benefico”. L’onorificenza, consegnata ad Ottawa, arriva a coronamento di una…

Leggi

Zika: Europa esposta a rischio contagio con l’estate

“In inverno il rischio in Europa di contagio del virus Zika è basso, ma potrebbe aumentare in primavera ed estate”. Queste le parole di Roberto Bertollini, rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) presso l’Unione Europea durante un’audizione alla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo. “La zanzara della febbre gialla (Aedes aegypti), possibile vettore…

Leggi

Insonnia fatale familiare: le implicazioni del talamo

Il talamo può avere un ruolo chiave nell’Insonnia Fatale Familiare (Ffi). Per la prima volta, sono state evidenziate nell’uomo le relazioni del talamo nell’attivazione delle fasi di sonno profondo. La ricerca, coordinata da Angelo Gemignani dell’Università di Pisa, è stata condotta in collaborazione con l’equipe di Pietro…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025