Non si dorme più come una volta, tutta colpa delle troppe luci

Sogni d’oro addio. Le troppe luci della città disturbano il nostro sonno ‘penetrano’ nelle nostre stanze per disturbare il sonno. Una ricerca presentata al meeting annuale della American Academy of Neurology che si tiene a Vancouver, in Canada, svela che l’inquinamento luminoso urbano è associato a maggior frequenza di disturbi del sonno,…

Leggi

Mal di schiena cronico: un aiuto arriva dall’osteopatia

L’osteopatia come possibile rimedio al mal di schiena cronico. A rivelarlo è uno studio condotto presso la University of North Texas Health Science Center a Fort Worth e pubblicato sul Journal of the American Osteopathic Association. I ricercatori hanno osservato gli effetti di trattamenti manipolativi osteopatici su 455 individui…

Leggi

Dolore cronico: creato antidoto dal veleno della tarantola

Dal morso della tarantola potrebbe arrivare un antidolorifico di ‘nuova generazione’. Le tossine del veleno di una varietà di tarantola peruviana, detta Thrixopelma pruriens, sono infatti risultate in grado di indirizzare in modo efficacie i recettori neurali al fine di ridurre la sensazione di dolore. Questo è…

Leggi

Tumori celebrali: più vicini a svelarne il mistero

Identificato un nuovo meccanismo molecolare alla base della formazione dei tumori cerebrali più comuni nell’adulto, i gliomi. La scoperta si deve al laboratorio di Epigenetica delle Cellule Staminali dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano diretto da Giuseppe Testa, professore di Biologia Molecolare all’Università Statale…

Leggi

Le malattie di Michelangelo: è aperta la caccia

Dall’artrosi alla gotta, dall’intossicazione da piombo al gozzo: è caccia aperta alle malattie di Michelangelo. Stanno infatti per aprirsi nuovi scenari di ricerca dopo la recente scoperta nei suoi ritratti di alcuni ‘indizi’ riguardanti l’artrosi delle mani: medici e critici d’arte sono pronti a lavorare fianco a fianco alla ricerca di…

Leggi

Iss promuove l’olio di palma

L’Istituto superiore di sanità (Iss) ha dissipato gli allarmismi sulla nocività dell’olio di palma dopo la pubblicazione dei risultati di un nuovo studio in materia. Giuseppe Allocca, presidente dell’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti del parere espresso…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025