Sempre più vicini: il ‘pillolo’ maschile è in arrivo

Con l’individuazione di un piccolo gruppo di molecole particolarmente promettenti per aprire la via alla realizzazione del contraccettivo maschile, la decennale caccia al “pillolo” è forse a una svolta epocale. I ricercatori coordinati da Gunda I. Georg, dell’Università del Minnesota, negli Usa, hanno fatto delle modifiche ad alcuni composti sperimentali, che…

Leggi

Tumore al seno: nuovo mix di farmaci lo riduce in 11 giorni

Un nuovo mix di farmaci basato sul Trastuzumab potrebbe avere dei ”risultati straordinari”, parola del Guardian, sulla cura del tumore al seno I risultati di uno studio dell’Università di Manchester rivelano come, usando questo cocktail di farmaci basato sul Trastuzumab, un anticorpo monoclonale umanizzato, si possono ridurre e perfino…

Leggi

Immunoterapia: la nuova frontiera della lotta ai tumori

Nonostante i progressi degli ultimi decenni, la mortalità per tumore resta elevata: nel 2011 in Italia si sono registrati 175.000 decessi, vale a dire circa 3 ogni 1.000 persone. Nuove speranze arrivano però dall’immunoterapia, considerata una ‘rivoluzione’ di portata epocale per la sua capacità di migliorare la sopravvivenza a lungo…

Leggi

Lucentis-Avastin: il caso arriva in Corte di Giustizia Europea

Il Consiglio di Stato ha deciso di rinviare alla Corte di Giustizia Europea il caso Avastin-Lucentis, relativo alla commercializzazione dei due farmaci per la cura della maculopatia senile. Lo fanno sapere le case farmaceutiche Novartis e Roche, multate dall’Antitrust perché accusate di aver costituito un cartello per favorire il medicinale…

Leggi

Tumori: sconfiggerli con nanoparticelle magnetiche

La chemioterapia si fa da parte e lascia lo spazio alle nanoparticelle magnetiche. Potrebbe diventare presto realtà grazie al progetto dell’Iit di Genova, denominato FluoMagneto, ideato per studiare un’alternativa alla chemioterapia e ai suoi effetti collaterali. Il tutto consiste nell’utilizzo di nanoparticelle magnetiche che rilasciano il farmaco chemioterapico al…

Leggi

Svelati i poteri della mente

Parafrasando una celebre frase di Spiderman potremmo dire che “da grandi menti derivano grandi responsabilità”. Sì perché la nostra mente è il nostro potere intrinseco che ci rende dei supereroi. Considerata per secoli come regista e, a volte, antagonista del corpo, la mente in realtà può…

Leggi

Cervello: da ictus ad Alzheimer il tempo è fondamentale

Quando si tratta di malattie neurologiche il tempo è prezioso e non solo in relazione all’urgenza d’intervento, ma anche all’esigenza di diagnosi tempestive e di soluzioni anticipatorie nelle malattie croniche. Proprio il fattore tempo è il tema scelto dalla Società Italiana di Neurologia (Sin) al centro della…

Leggi

In arrivo la mini-laparoscopia: buchi di 3 millimetri

I buchini della laparoscopia si riducono della metà e diventano di 3 millimetri di diametro, almeno negli interventi di urologia eseguiti dai chirurghi con maggiore esperienza. La nuova tecnica verrà presentata al 31/o Congresso Europeo di Urologia, in programma a Monaco di Baviera da oggi a martedì 15 ed  è stata…

Leggi

Social: “mamma non postare quella foto su Fb!”

Genitore attento a ciò che pubblichi sui social. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Washington e di quella del Michigan rivela che i figli esigerebbero dai propri genitori delle regole ben precise su cosa condividere sui social network e sull’utilizzo di Internet e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025