L’incidenza del tumore del polmone nelle donne è cresciuta del 36% in 20. Nonostante sia aumentata del 10% la sopravvivenza media nelle donne con tumore, il male che fin ora è sempre stato prettamente maschile, il cancro al polmone, si sta purtroppo colorando di…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Boom di centenari: nel 2050 saranno 3,7 milioni nel mondo
Nel 2050 si passerà da 451.000 di oggi a circa 3,7 milioni di centenari. Di tanto è destinato ad aumentare il numero di persone che toccheranno la soglia dei cento, crescerà di ben otto volte in 35 anni. Di questi, quasi la metà sarà concentrata in…
LeggiVaccini: arriva il decalogo antibufala
Ogni bambino avrebbe la capacità teorica di rispondere a circa 10.000 vaccini contemporaneamente. I vaccini prevengono più di 2,5 milioni di morti ogni anno. Le malattie infettive non sono state completamente debellate, solo il vaiolo è scomparso e questo grazie al vaccino. Queste sono alcune delle risposte contenute nel “decalogo…
LeggiTumore dell’ovaio: 140mila vittime l’anno nel mondo
Il tumore dell’ovaio rappresenta una minaccia silenziosa implacabile che colpisce ogni anno nel mondo oltre 250.000 donne e ne uccide 140.000. In Italia sono 42.580 le pazienti che convivono con questa malattia e ogni anno si diagnosticano circa 6.000 nuovi casi con una percentuale di sopravvivenza che non supera il…
LeggiMeningite: casi in aumento dove il vaccino è meno diffuso e a pagamento
È mortale in un caso su 10 e ha spesso un decorso rapidissimo; è la meningite, pericolosa malattia i cui casi dovuti ad alcuni batteri (meningococco B, Y e W135) sono in aumento. La prevenzione è fondamentale e molti casi potrebbero essere evitati con…
LeggiCervello: colpa sua se dormi male cambiando letto
La prima notte che si dorme in un letto diverso, di solito è non si riposa mai abbastanza ed il sonno non è quasi mai ristoratore. Come mai? La causa risiede nel cervello; un emisfero, infatti, rimane ‘sveglio’ e in allerta per possibili pericoli, mentre l’altro dorme, proprio come…
LeggiInvecchiare in salute? Merito di super-geni
Sono delle sequenze genetiche rarissime o addirittura assenti nella popolazione generale. Questo il segreto degli anziani che vivono la propria vecchiaia in perfetta salute, al riparo da demenza e malattie neurodegenerative. A rivelarlo sono i primi risultati, annunciati sulla rivista Cell, dello studio ”Wellderly” che,…
LeggiImmunodeficienze primitive: in prima linea per la ricerca
Migliorare la vita delle persone con immunodeficienze primitive (IP) incrementando la ricerca e l’accesso alle terapie che, ci sono, ma alle quali si arriva ancora troppo tardi. Questi tra gli altri gli obiettivi della sesta World PI Week, la Settimana Mondiale delle Immunodeficienze Primitive,…
LeggiTaglia-incolla Dna: la tecnica Crispr contro Alzheimer e tumore al seno
Riuscire a sostituire un errore di una sola lettera nel grande libro del Dna, senza togliere né aggiungere nulla: è quanto riesce a fare la nuova versione della tecnica del ‘taglia-incolla’ del genoma. Questo passo in avanti, che trasforma le forbici molecolari in pinzette di precisione, è descritta sulla…
LeggiImmunodeficienze primitive: troppo tempo per la diagnosi, al via la settimana mondiale
Comincerà domani, fino al 29 aprile, all’insegna della comunicazione la World PI Week, la Settimana Mondiale delle Immunodeficienze Primitive che quest’anno avrà come titolo “Migliorare l’accesso alle cure per i pazienti affetti da immunodeficienza primitiva”. Sensibilizzazione e informazione le parole chiave alla base del progetto…
LeggiDa chemioterapici a ormoni, lotta a carenze di farmaci
Farmacie, grossisti, aziende, Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione) uniti nella lotta alla carenza dei farmaci. Secondo la lista dell’aifa, infatti, dagli antibiotici ai chemioterapici, dagli antivirali e antinfiammatori della pelle alle terapie ormonali sostitutive, sarebbero oltre una trentina i principi attivi alla base dei…
LeggiL’emozione che ti cambia la vita è dovuta all’effetto della veduta d’insieme
E’ quel momento che ti cambia la vita; essere nello Spazio e guardare la Terra che si staglia sul nero più profondo ti cambia la vita. Tutto merito del cosiddetto “effetto della veduta d’insieme” che gli psicologi dell’Università della Pennsylvania, il cui lavoro è stato pubblicato sulla rivista…
LeggiContro il dolore, un nuovo “giuramento di Ippocrate” per i medici di tutte le specialistiche
‘L’Impegno contro il dolore. Il manifesto dei medici italiani’ consegnato al Santo Padre, Papa Francesco, e all’Assemblea delle Nazioni Unite. Un decalogo che impegna tutti i medici a curare il dolore dei propri pazienti e a farsi carico della sofferenza, fisica e morale, che è…
Leggi