Le uniche terapie complementari contro l’autismo su cui ci sono dati certi di efficacia sono l’assunzione di melatonina per contrastare i disturbi del sonno e la musicoterapia che ha un effetto positivo sulla comunicazione e l’interazione sociale. Per le altre invece, come dieta senza glutine, integratori a…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Tumori: nel 2025 in Europa 4 milioni di nuove diagnosi
Un incremento del 15,9% rispetto al 2012. Nel solo 2025 in Europa ci saranno 4 milioni di nuovi malati di cancro. A rivelare il passaggio da 3,4 milioni del 2012 a 4 milioni nel 2025 è uno studio della Società Europea di Radioterapia e Oncologia, pubblicato su…
LeggiBpco: approvato in Italia il primo spray extrafine
È stato approvato a marzo 2016 ed è il primo spray extrafine contro la bronco pneumopatia cronico ostruttiva (BPCO) ad aver attenuto l’autorizzazione. Si tratta di una combinazione a dose fissa di due principi attivi – un cortisonico (beclometasone dipropionato) e un broncodilatatore (formoterolo fumarato) – frutto…
LeggiCanta che ti passa! Ecco come eliminare ansie e pensieri negativi
La soluzione per liberarsi da pensieri negativi e ansia è cantare. Secondo uno studio condotto da Andreas Larsson dell’istituto Karolinska di Stoccolma e pubblicato su Behavior Modification, canticchiare le proprie paure o dargli la voce di un cartone animato potrebbe aiutare a vederle lontane da sé stessi…
LeggiScoperto il segreto di lunga vita: è custodito in un gene
Si chiama Per2 ed è il gene che regola la longevità e l’invecchiamento sano. A dimostrarlo è stato uno studio su topi condotto da Karl Lenhard Rudolph direttore scientifico dell’istituto per l’invecchiamento di Leibniz – Fritz Lipmann Institute (FLI). La ricerca, pubblicata su Nature Cell Biology, ha portato…
LeggiCervello: svelato il paradosso da cui dipende l’obesità
Uno studio italiano, guidato da Luigia Cristino, ricercatrice dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pozzuoli, in collaborazione con Ceinge, Istituto di biochimica delle proteine del Cnr, Università Federico II di Napoli e Università Carlo Bo di Urbino, pubblicato sulla…
LeggiScoperta nuova possibile terapia contro l’Alzheimer: riduce declino cognitivo
È stato identifico un possibile nuovo farmaco contro l’Alzheimer che agisce riducendo il declino mentale; si tratta della molecola interleuchina-33 (IL-33), già nota agli esperti per le sue funzioni antinfiammatorie. I risultati dello studio condotto da Nancy Ip dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong e da Eddy…
LeggiStaminali pluripotenti: innovativa tecnica “made in Italy” per ottenerle da pelle e urina
La ricerca italiana aggiunge un altro tassello all’elenco delle tante scoperte fatte finora. Nasce, infatti, a Padova una rivoluzionaria tecnologia che permette di ottenere cellule staminali pluripotenti da una biopsia cutanea o da un campione di urina mediante il processo di riprogrammazione cellulare. Questa innovativa tecnologia microfluidica ha…
LeggiOncologi Usa: occorre intensificare vaccino anti-hpv
Arriva dalla Società americana di oncologia (Asco) l’invito ad intensificare le vaccinazioni contro il papillomavirus umano (HPV). In un editoriale sul Journal of Clinical oncology, l’Asco punta ad aumentare la consapevolezza dell’impatto globale dei carcinomi correlati all’HPV e vuole offrire chiarimenti sulla capacità della vaccinazione di prevenire milioni di morti per…
LeggiScoperta variante genetica legata alla progressione del Parkinson
I ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, negli Stati Uniti sono riusciti ad individuare la variante genetica da cui dipendono progressione e gravità dei sintomi del morbo di Parkinson Lo studio Il team ha classificato 251 pazienti con Parkinson attribuendo punteggi alla gravità dei sintomi presentati. Hanno quindi…
LeggiChiedere scusa? La ricetta perfetta arriva dalla scienza
L’espressione di rammarico, la spiegazione di cosa è andato storto, il riconoscimento di responsabilità, la dichiarazione di pentimento, l’offerta di riparare all’eventuale danno provocato e la richiesta di perdono; queste le 6 semplici regole per chiedere scusa in modo perfetto. Una ricerca guidata dalla Ohio State University e pubblicata sul…
LeggiIdentificata nuova terapia contro il tumore del pancreas
Scoperta una nuova cura per i pazienti affetti da cancro del pancreas in stadio avanzato. Un gruppo internazionale di scienziati guidati da Davide Melisi, ha dimostrato che la molecola galunisertib è in grado di inibire l’attività del TGFβ, uno dei fattori principali di crescita e diffusione della malattia. Il nuovo farmaco in aggiunta a…
LeggiLa canzone più orecchiabile di sempre? Ecco la classifica della scienza
È quel motivetto che ti entra in testa e continua imperterrito a spostare la tua attenzione su di lui. Bastano poche note e subito diventa riconoscibile e difficile da scordare. Nello sterminato mondo della musica però, sono le 20 canzoni che la scienza ha riconosciuto come…
Leggi