Forse antiestetiche ma sicuramente non pericolose; sono le cosiddette maniglie dell’amore, tanto odiate dalle ragazze ma che, secondo uno studio del Brigham women hospital di Boston, non è il grasso sui fianchi ad essere pericoloso quanto piuttosto quello sull’addome. Lo studio L’indagine durata sei anni…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Influenza: sarà la stagione peggiore, 2 mln di casi in più
Quella di quest’anno sarà sicuramente una stagione influenzale severa con 6-7 milioni di italiani colpiti contro i meno di 5 milioni della stagione 2015-16. Non solo, un carico di gravi complicanze, fa prevedere anche 11mila morti contro gli 8mila della scorsa stagione. A rivelarlo…
LeggiScoperto come calcolare quanto vivrai guardando il Dna
Calcolare la longevità di una persona misurando la velocità a cui invecchia il suo Dna. A riuscirci è stato il genetista Steve Horvath dell’Università di Los Angeles che ha lavorato sui dati genetici di oltre 13 mila individui, avvalendosi della collaborazione di un team di 65 scienziati in…
LeggiTumori: ancora troppe differenze nord-sud
Tra Nord e Sud Italia si registra ancora una forte differenza nel numero di nuovi casi di tumore registrati all’anno. A rilevarlo è il volume ‘I numeri del cancro in Italia 2016’, dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM), presentato al ministero…
LeggiNato da tre genitori: primo caso al mondo
Ha cinque mesi ed è maschio; lui è il primo bambino nato con il Dna di tre persone diverse. La nascita, della quale da’ notizia il settimanale britannico New Scientist, aveva avuto il via libera negli Stati Uniti nel febbraio scorso da parte dell’Accademia delle Scienze e nel 2015…
LeggiDiabete tipo 1: 20mila bimbi colpiti in Italia
Hanno meno di 14 anni, sono costretti a somministrarsi insulina a vita e a convivere con dispositivi per infonderla. Stiamo parlando dei circa 20mila bambini colpiti da diabete di tipo 1 in Italia. Per loro la gestione della terapia multi iniettiva attraverso le penne è più complicata. Ma solo…
LeggiPressione alta: scoperta nuova possibile cura
Bloccare l’uscita dalla milza di cellule del sistema immunitario; questa la nuova via che si potrebbe percorrere per contrastare la pressione alta. Il merito della scoperta va ad un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS) i quali hanno dimostrato che se con una tecnica…
LeggiCriobiopsia transbronchiale: diagnosticare malattie polmonari complesse diventa meno invasivo. La due giorni di Aipo
Sarà la Biblioteca Classense di Ravenna a fare da cornice al corso intitolato “Transbronchial cryobiopsy in diffuse parenchimal lung disease” che si terrà il 27 e 28 Ottobre prossimi. Durante questi due giorni verranno descritte e approfondite le caratteristiche di una metodica innovativa che permette la…
LeggiGuardare negli occhi combatte stress e ansia
Lo stress è ormai uno dei “mali” dei giorni nostri e sempre più persone ne soffrono. Uno studio di un gruppo di neuroscienziati dell’Università di Adelaide, in Australia, hanno però dimostrato che guardare negli occhi o toccare una persona può avere un sostanziale effetto benefico su…
LeggiAlopecia: un farmaco per l’artrite fa ricresce i capelli nel 50% dei casi
Un medicinale utilizzato per la cura dell’artrite reumatoide ha fatto ricrescere i capelli a più del 50% dei pazienti calvi a causa dell’alopecia su cui è stato sperimentato. Il farmaco in questione è lo xeljanza, che in un nuovo studio Usa ha dato dei risultati sorprendenti.…
LeggiTumore al seno: il 30% colpisce sotto i 50 anni
Ad esserne colpite sono sempre di più le giovani. Stiamo parlando del tumore al seno che nel 30% dei casi riguarda donne under 50, età sotto la quale non è previsto nessun programma di screening da parte del Servizio Sanitario Nazionale. A lanciare l’allarme è la Lilt,…
LeggiArriva Tutor Uno, il robot che ti ricorda di prendere le medicine
Si chiama Tutor Uno e, servendoti un bicchiere di acqua, ti ricorderà di prendere le medicine. Il dispositivo è stato realizzato dagli studenti dell’Istituto professionale Isis Enrico Fermi di Bibienna (Arezzo). Ma le funzioni di Tutor Uno, che sarà presente al Maker Faire che si svolgerà a…
LeggiSuicidio: l’Italia è tra i Paesi a più basso rischio al mondo
L’Italia è tra i Paesi con il basso rischio di suicidi in Europa e nel mondo anche se dal 2008, dopo un calo continuo, il numero di chi si è tolto la vita è tornato a crescere, in concomitanza con la crisi economica, soprattutto tra gli uomini in età…
Leggi