“Dalla chirurgia all’utilizzo degli antibiotici i risparmi sono attuabili, ma a certe condizioni”. Queste le parole del presidente dell’Associazione Italiana degli Oncologi Medici (Aiom) Carmine Pinto, dal congresso della Società Europea di Oncologia Medica (Esmo). Un “più razionale e migliore uso delle risorse esistenti è possibile – aggiunge – ma è…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Cuore e psiche: un legame imprescindibile
Per prevenire e curare la cardiopatia ischemica, che è la prima causa di morte nei paesi occidentali e di cui l’infarto è la più temibile manifestazione, non bastano solo medicine e interventi; è insostituibile anche una terapia psicologica integrata. Il legame emerge dagli studi internazionali raccolti nel libro “Psycotherapy for Ischemic…
LeggiOncologi a Renzi, siglare un Patto anti cancro
I casi di tumore continuano ad aumentare e, a fronte di 3 mln di pazienti oncologici in Italia, nel 2016 le nuove diagnosi stimate nel nostro Paese sono oltre 365mila. Da qui parte l’esigenza di siglare un “Patto contro il cancro” basato sull’alleanza tra governo, istituzioni e clinici.…
LeggiAbusi su minori: 15.000 pediatri in rete ‘salvabambini’
Dalla collaborazione tra l’industria farmaceutica Menarini, Telefono Azzurro, Società Italiana di Pediatria (Sip), Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) e Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (Aopi), parte in Toscana, con il primo corso di formazione diretto a medici e pediatri, il progetto per creare una rete nazionale di specialisti…
LeggiSalute: i rapporti con i colleghi influenzano il benessere fisico
Quando si dice “guadagnarci in salute”. Avere buoni rapporti con i propri colleghi di lavoro migliora e rafforza la salute fisica. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Personality and Social Psychology Review. “Quando il nostro team e l’organizzazione con cui abbiamo un impiego ci da’ un…
LeggiGolf: vivi di più e in salute
Chi dice che lo sport fa vivere più a lungo e mantiene in salute non ha tutti i torti, soprattutto se si parla di golf. La pratica di questo sport, infatti, sembra aumentare l’aspettativa di vita, aiutare a prevenire e curare molte malattie croniche, ben 40 dal…
LeggiSmartphone: il 45% dei teenager lo usa anche a letto
Il 45% dei giovani continua ad usare il cellulare anche quando va aletto e uno su 10 lo fa almeno 10 volte per notte. Gli allarmanti dati arrivano da una ricerca del Digital Awareness UK, segnalata dalla BBC, condotta un campione di quali 3.000 ragazzi…
LeggiDiabete: realizzato nuovo test glicemia che dimezza il margine di errore
Un nuovo metodo per misurare la glicemia è stato messo a punto dai ricercatori della Harvard Medical School di Boston. il test, i cui risultati sono stati pubblicati su Science Translational Medicine, sarebbe molto più accurato ed in grado di dimezzare il rischio di errore rispetto…
LeggiIl medico di famiglia diventa “dottore della sessualità”
Verrà estesa anche ai medici di base la formazione sulle patologie ed i disturbi sessuali, formazione che invece oggi ‘copre’ circa 30mila medici l’anno. Così il medico di famiglia si trasformerà in “dottore della sessualità”. A prevederlo è l’accordo siglato dalla Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg)…
LeggiEsmo Award 2016: l’oncologo dell’anno è un italiano
Il premio per l’oncologo dell’anno istituito dalla Società Europea di Oncologia Medica (Esmo) è andato ad Alberto Sobrero, medico dell’Istituto San Martino di Genova. La premiazione avverrà a Copenhagen dove, il 7 ottobre prossimo, si aprirà il meeting degli esperti. Sobrero è il terzo italiano a vincere questo riconoscimento, che è stato creato…
LeggiEpidemie virali: più diffuse con i boom economici
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le epidemie virali si diffondono più velocemente durante i boom economici, perché le persone viaggiano di più ed in maggior numero e c’è più possibilità di contagio. A rivelarlo è uno studio di Je’rme Adda dell’Università Bocconi pubblicato su The Quarterly Journal…
LeggiDeficit di Lipasi Acida Lisosomiale: un approccio clinico-diagnostico
Il Deficit di Lipasi Acida Lisosomiale (LAL) è una malattia genetica nella quale si ha un accumulo progressivo di esteri del colesterolo e trigliceridi a livello del fegato, della milza e degli altri organi. Questa malattia “può portare ad insufficienza epatica ingravescente che può…
LeggiArtrite reumatoide: scoperto come arrestare la malattia
Neutralizzare il microRNA155 per sconfiggere l’artrite reumatoide. A realizzare la scoperta sono stati i ricercatori dell’Università Cattolica e Policlinico Gemelli in collaborazione con l’Università di Glasgow coordinati da Gianfranco Ferraccioli. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Nature Communications. La malattia L’artrite reumatoide è una…
Leggi