Nuove speranze si accendono per i malati di sclerosi multipla. Sono incoraggianti infatti i risultati di uno studio di fase III di un anticorpo monoclonale, ocrelizumab, descritti sul New England Journal of Medicine. Lo studio, chiamato ‘Oratorio’ e condotto da un network internazionale, ha analizzato…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Alzheimer: un inaspettato aiuto dalla sauna
Concedersi al relax della sauna 4-7 volte a settimana potrebbe essere d’aiuto contro Alzheimer e demenza. Un gruppo di ricercatori dell’Università della Finlandia Orientale ha scoperto infatti che praticare la sauna quasi tutti i giorni della settimana potrebbe ridurre il rischio di demenza e…
LeggiInfluenza: previsti oltre 1 milione di casi
Dall’inizio della stagione, gli italiani costretti a letto con l’influenza sono ormai quasi 900mila, con un’impennata, negli ultimi giorni, trainata in particolare dai contagi in età pediatrica. Questo il dato riportato da InfluNet, il bollettino di sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali coordinato dall’Istituto Superiore…
LeggiScovare le malattie con un naso elettronico
Un fiuto eccezionale per scovare le malattie. Non appartiene ad un animale, ma ad un naso elettronico che, annusando il respiro delle persone, riesce a riconoscere l’odore di ben 17 malattie, dal tumore del rene al morbo di Parkinson. Lo studio Descritto sulla rivista…
LeggiTanti Social tutti insieme? Il rischio è la depressione
Ora pubblico una foto su Istagram, poi metto un “mi piace” su Facebook e “cinguetto” un po’ su Twitter. Questa è la dura vita dei “sempre connessi”. Ma attenzione, il rischio è quello di sviluppare ansia e depressione. Una ricerca Usa condotta da esperti…
LeggiZika e Dengue: diagnosi veloce con analisi del sangue e nanotecnologie
Lettura laser Blu-Ray, nanotecnologie e microfluidi: è questo il mix perfetto del nuovo dispositivo low-cost per analisi del sangue in grado di effettuare diagnosi accurate in pochi minuti, partendo da una sola goccia, con l’obbiettivo iniziale di combattere i virus Zika e Dengue. La…
LeggiTumore del seno: nuova terapia sperimentale contro forma ‘difficile’
E’ in arrivo una nuova terapia sperimentale contro il carcinoma mammario triplo negativo, una delle forme di tumore al seno più difficili da trattare. I risultati positivi della sperimentazione sono stati presentati in occasione del San Antonio Breast Cancer Symposium 2016 (SABCS). Lo studio I dati…
LeggiC’è zucchero e zucchero. L’importante è non esagerare
È un mondo complesso quello degli “zuccheri” o più correttamente dei “glucidi o carboidrati”. Possono infatti essere semplici come il glucosio o il saccarosio, o complessi come l’amido. Sono naturalmente presenti nella frutta e nella verdura (saccarosio, glucosio e fruttosio), nel miele (fruttosio e…
LeggiTecnologie sanitarie: la top 10 dei rischi per il 2017
Se soggette a scarsa manutenzione o non correttamente utilizzate, le tecnologie sanitarie possono generare rischi ed errori. L’istituto americano ECRI (Emergency Care Research Institute), creato negli anni ’60 a Philadelphia, ha per questo dedicato la sua azione internazionale proprio ad analizzare i rischi legati all’uso…
LeggiTumore della prostata: nuovo farmaco da un batterio marino
Se trattato nella fase iniziale, il tumore della prostata potrebbe essere sconfitto con un trattamento laser e un farmaco derivato da una sostanza estratta da un batterio marino. Ad affermarlo è uno studio apparso su Lancet. La sostanza, che si ottiene da un batterio…
LeggiViolenza: contagiosa come una malattia
E’ contagiosa come una malattia, ma non ti costringe a letto, anzi: è la violenza che, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Public Health, si “attacca” da adolescente ad adolescente, da amico ad amico con una probabilità del 183%. Lo studio dimostra che la…
LeggiNel cervello degli artisti razionalità ed emotività sono in armonia
Le due aree cervello da sempre considerate in opposizione, la parte emotiva e la parte razionale, a volte si uniscono in una sapiente armonia. E’ quanto accade nel momento della produzione creativa. A rivelarlo è uno studio sulla creatività nell’arte condotto dal Centro mente-cervello…
LeggiDa Tc a risonanze: in Italia 58mila strumenti diagnostici obsoleti
Decisamente troppo vecchie. Dalla risonanza magnetica alla PET, dalla TAC agli angiografi e ancora mammografi, ventilatori per anestesia e terapia intensiva, sono 58mila le apparecchiature di diagnostica per immagini e di elettromedicina obsolete, che superano abbondantemente la media degli altri paesi europei con un incremento…
Leggi