Chi vive in zone trafficate è a rischio demenza. La colpa è dello smog che non ha solo effetti deleteri sui polmoni, o sul sistema cardiovascolare; anche il cervello subisce danni dall’esposizione agli inquinanti, al punto che fino a un caso su dieci di Alzheimer potrebbe essere imputabile a…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Il corpo umano ha un “nuovo” organo: è il mesentere
Così importante per il nostro organismo da riceve lo status di organo. Stiamo parlando del mesentere, la fascia di tessuto che connette l’intestino all’addome. Il mesentere, scrivono su Lancet Gastroenterology & Hepatology Calvin Coffey e Peter O’Leary del Limerick University Hospital, non ha solo funzioni di supporto…
LeggiTroppo alcol aumenta il rischio di problemi al cuore
Al pari di fumo e obesità, anche l’abuso di alcol può danneggiare il cuore ad esempio con un aumento del rischio di fibrillazione atriale, cioè di ritmo cardiaco irregolare, di infarto e anche di insufficienza cardiaca congestizia, una condizione in cui i muscoli del cuore non…
LeggiSindrome premetruale: alla base un’anomalia genetica
I “giorni x” di ogni mese sono in arrivo e molte donne si sentono irritabili, stanche e con continui sbalzi di umore; è la sindrome premestruale. Considerata a lungo una malattia immaginaria, la sindrome premestruale è stata chiamata così negli anni ’60, ma da…
LeggiMeningite. Boom di richieste per vaccino: a dicembre +130%
A seguito del clamore suscitato dai nuovi casi di meningite registrati in varie regioni italiane, sono più che raddoppiate le dosi di vaccino anti-meningite fornite alle asl sul territorio nazionale facendo registrare un +130%. A fornire il dato è Carlo Signorelli, past president della Società italiana di…
LeggiStramberie 2016: nella classifica anche la cecità da smartphone
“Sindrome da Raperonzolo” con una donna che aveva nello stomaco una palla di capelli da 15 centimetri, cecità dovuta ad un uso eccessivo dello smartphone e allucinazioni da glutine. questi sono solo alcuni dei casi medici più strani del 2016 raccolti dal sito Livescience…
LeggiOsteoporosi: scoperta molecola che stimola la crescita delle ossa
Stimolare la ricrescita dell’osso e far regredire l’osteoporosi. Presto sarà possibile grazie ad un gruppo di ricerca del Children’s Medical Center Research Institute della Università del Texas UT Southwestern a Dallas. Lo studio è stato pubblicato su eLife. La ricerca La molecola che hanno…
LeggiFeste “pesanti”: il 3 gennaio l’umanità raggiungerà il suo peso massimo
Non c’è Pasqua che tenga; la settimana peggiore dell’anno il termini di peso corporeo per l’intero genere umano è quella tra Natale e Capodanno. Niente paura però perché dopo il 3 gennaio, giorno in cui il peso dell’umanità arriverà al picco massimo, la popolazione mondiale…
LeggiFda: nuove linee guida contro attacchi hacker sui dispositivi medici
La Food and Drug Administration (Fda) ha emanato delle linee guida ad hoc per tutelare i produttori di dispositivi medici da eventuali attacchi hacker sia su modelli vecchi che nuovi. Le segnalazioni di potenziali problemi di sicurezza dei dispositivi, sottolinea la nota dell’agenzia Usa,…
LeggiDolore alla spalla connesso a maggiore rischio cardiovascolare
Soffrire di dolore alla spalla o lesioni della cuffia dei rotatori (complesso muscolo-tendineo della spalla) potrebbe essere indice di un maggiore rischio cuore. A svelarlo è una ricerca di Kurt Hegmann della University of Utah Health Sciences, pubblicata sul Journal of Occupational and Environmental Medicine. Lo…
LeggiIl Natale come il Jet lag: lascia spossati e stanchi
Sei esaurito, stressato, stanco e hai difficoltà a prendere sonno? Tranquillo, è il Natale. Tecnicamente si chiama “sindrome del Jet lag di famiglia” e i sintomi – che colpiscono sia chi ospita i parenti sia chi va in visita – sono molto simili a quelli…
LeggiTumori: nuove speranze da un mix di farmaci anti-diabete e pressione alta
Una nuova possibile arma contro il cancro potrebbe arrivare dalla combinazione di farmaci comunemente utilizzati per curare diabete e pressione alta. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Science Advances e condotta presso l’Università di Basilea. Lo studio La metformina, farmaco anti-diasbete, è nota per avere anche…
LeggiTumore del testicolo: per la diagnosi precoce essenziale l’auto-palpazione
Come accade per il tumore del seno per le donne, anche per gli uomini l’auto-palpazione potrebbe aiutare a scovare precocemente il tumore del testicolo. La diagnosi precoce infatti può fare la differenza nel contrasto a questo tumore, raro, ma che nella sua rarità è…
Leggi