Diventare mamma modifica il cervello

Diventare mamma ha un effetto modificatore sul cervello della donna. La maternità infatti rimodella il cervello modificando le aree della corteccia cerebrale deputate all’accudimento del bambino. Queste alterazioni strutturali sono presenti anche a distanza di due anni dal parto e potrebbero permettere di prevedere l’attaccamento…

Leggi

Meningite: cosa c’è da sapere

Come si trasmette la meningite batterica? Come si può evitare? ecco alcune pratiche regole da tenere a mente per conoscere meglio questa la malattia molto aggressiva. Le meningite si trasmette tramite saliva, starnuti, baci, scambio di posate, condivisione di alimenti e una persona su 10,…

Leggi

Tumore del colon: uno su 6 ha base genetica

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology, un tumore del colon su 6 in età inferiore ai 50 anni ha basi genetiche e questo può rappresentare un’occasione per individuare precocemente il tumore e “salvare vite”. Lo studio ha incluso 450 pazienti in cura presso 50 centri dello…

Leggi

Scoperta l’origine del cancro

Scoperto il meccanismo estremamente precoce con cui le cellule malate cominciano a diffondersi nell’organismo prima ancora che si formi il tumore vero e proprio. La scoperta, fatta studiando una forma particolarmente aggressiva di tumore della mammella, potrebbe valere anche per altri tumori a disseminazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025