La corsa del diabete non si ferma; in 15 anni si sono registrati oltre un milione di malati. Il dato emerge dalla decima edizione dell’Italian Diabetes & Obesity Barometer Report, presentato a Roma. I dati Il diabete secondo il rapporto, che riporta dati relativi…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Ricordi traumatici? Giocare a Tetris li allontana
Non serve essere della “generazione Anni ’80” per aver giocato almeno una volta a Tetris, il mitico gioco in cui bisogna incastrare blocchi colorati di varie forme. Certo però i Millennials dovrebbero rispolverarlo perché secondo uno studio svedese, giocare a Tetris aiuta a dimenticare…
LeggiZika: al via test di fase 2 su vaccino
Dopo i promettenti risultati dello studio di fase 1 per il vaccino sperimentale contro il virus Zika, partono i test di fase 2. “La messa a punto di un vaccino contro Zika resta la priorità numero 1 – ha detto Anthony Fauci, direttore dell’Istituto…
LeggiIctus: lo stress aumenta di 5 volte il rischio
“Vari tipi di stress tra cui ansia, conflitti interpersonali, difficoltà lavorative e sociali aumentano di quasi 5 volte il rischio di ictus, soprattutto nei soggetti di età medio-avanzata”. Queste le parole di Domenico Inzitari, Responsabile Stroke Unit Ospedale Careggi di Firenze e professore in Neurologia…
LeggiScoperta l’origine dell’Alzheimer. La partita si gioca nell’area cerebrale dei disturbi dell’umore
Non l’area del cervello deputata alla memoria, ma quella legata ai disturbi dell’umore. La causa dell’Alzheimer risiede in parte del cervello diversa da quanto fin ora pensato e questo potrebbe rivoluzionare il panorama delle cure. Il lavoro tutto italiano, coordinato da Marcello D’Amelio, professore associato…
LeggiOver 75: il 25% fa sesso
“In media il 20-25% degli anziani tra 75 e 85 anni sostiene di aver avuto almeno un rapporto sessuale nell’ultimo anno, per cui una quota più ampia del previsto conserva una vita sessuale vera e propria”. Ad affermarlo è lo psichiatra Leo Nahon, in passato…
LeggiLa pubertà arriva prima se i ragazzi sono esposti a insetticidi
Uno dei fattori che potrebbe anticipare lo sviluppo sessuale nei ragazzi potrebbe essere l’esposizione a insetticidi. A dimostrarlo è uno studio presentato all’ENDO 2017, il 99/mo Congresso della Endocrine Society, a Orlando, in Florida. Lo studio I ricercatori hanno concentrato l’attenzione su una classe di…
LeggiDormire poco fa male alle ossa
Non dormire bene o troppo poco potrebbe essere collegato ad un rischio di sviluppare osteoporosi e fratture. Uno studio presentato al 99/o congresso della Endocrine Society, in Florida, mostra infatti che bastano tre settimane di restrizione del sonno, simile a quella provocato da jet…
LeggiSchizofrenia: in arrivo una terapia ‘da 4 volte l’anno’
E’ definita la terapia “da 4 volte l’anno” e promette di rivoluzionare il panorama delle cure della schizofrenia, malattia che colpisce circa 250mila persone in Italia, in età sempre più giovane. Delle nuove prospettive terapeutiche si è discusso a Firenze, in occasione del 25/mo Congresso dell’Associazione…
LeggiDolore: una potenziale cura da un pesce tropicale
Vive nella barriera corallina, appartiene alla famiglia dei Blennidi misura circa 5 centimetri di lunghezza, per i suoi grandi canini viene chiamato blennide dai denti a sciabola, per difendersi uso un veleno simile all’eroina e alla morfina che inietta proprio con i denti e potrebbe…
LeggiLa salute mentale si cura anche con le App. Quali sono i rischi e i vantaggi?
La tecnologia è sempre più padrona delle nostre vita e anche quando si tratta di salute, l’hi-tech la fa da padrone. In questo caso lo chiamano ‘E-mental health’ ed è un fenomeno che indica, in pratica, un vero e proprio boom del web per…
LeggiScoperto perché respirare piano ci calma
Dal canto alla meditazione, la respirazione è di grande importanza. Che diminuirne il ritmo ci faccia sentire più calmi e rilassati e, viceversa, quando siamo in uno stato di ansia il nostro respiro aumenti e diventi più rapido, è un meccanismo noto da tempo,…
LeggiSei impaziente o pigro? Colpa dei tuoi amici
Quando si dice frequentare le persone giuste… Noi non lo sappiamo, ma ci sono alcuni tratti distintivi di chi ci circonda che ci possono influenzare e anzi, inconsciamente, noi cominciamo a comportarci secondo questi tratti della personalità altrui. Ad essere “contagiosi” sono l’impazienza, la…
Leggi