Stress, gioia, rabbia, tristezza sono tutte emozioni non sempre facili da gestire e non sempre basta una corsa immersi nella natura o una seduta a meditazione. Spesso infatti ci accorgiamo che sono le emozioni ad avere la meglio su di noi, ma potrebbe esserci…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Droni corrieri: ora trasportano anche cibo
La nuova frontiera dei droni è la consegna di cibo. Non più solo impiegati per fare fotografie o per esplorare luoghi colpiti da calamità naturali, i droni sono diventati anche corrieri del cibo in zone remote. A sperimentarli in questa nuova mansione è stata…
LeggiVirgo: il super cacciatore di onde gravitazionali
Si chiama Virgo ed è il cacciatore di onde gravitazionali più grande al mondo. Si estende attraverso l’oceano e ha cominciato a funzionare grazie all’attivazione della versione potenziata, la grande ‘antenna’ che dall’Italia funziona all’unisono con i due rivelatori dello strumento americano Ligo. Come due…
LeggiLe spugne da cucina contengono 50 miliardi di microrganismi, numero simile a quello nelle feci
In un centimetro cubo di spugna per lavare i piatti si annidano 50 miliardi di microrganismi, un numero pari a sette volte quello delle persone che abitano l’intero Pianeta Terra. A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori guidato da Sylvia Schnell, dell’Università di…
LeggiAntiossidanti dalle microalghe: al via studio internazionale su nuove tecniche
Estrarre dalle microaghe antiossidanti per arricchire cosmetici, alimenti, mangimi e fitosanitari è possibile ma a costi molto elevati. Per ottimizzare questo processo, l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile), è parte del progetto europeo Valuemag. Grazie ad un finanziamento da…
LeggiAgosto da spettacolo: stelle cadenti e eclissi di Sole
Darà spettacolo l’agosto 2017. Special guest del mese delle stelle cadenti sarà però il Sole; per il 21 è infatti prevista un’eclissi totale, non osservabile purtroppo dall’Italia, ma che interesserà gli Stati Uniti per tutta la loro larghezza e solo nelle fasi finali la costa…
LeggiAmazon scende in campo sulla salute
Le voci arrivano dall’emittente Usa Cnbc: Amazon potrebbe presto entrare anche nel mercato della salute. Secondo l’emittente americana, che cita fonti ben informate, l’azienda avrebbe assunto un nuovo general manager per elaborare una strategia dedicata e avrebbe istituito un gruppo di lavoro, chiamato 1492,…
LeggiVaccini obbligatori: cosa cambia, esoneri e sanzioni
Con la legge, approvata il 28 luglio, sono passati da 4 a 10 i vaccini obbligatori e l’obbligo riguarderà, con modalità differenti, dagli asili nido ai primi due anni di superiori ed i genitori avranno un ampio margine di tempo per mettersi in regola.…
LeggiSesso o sonno? Questo è il problema
Sesso e sonno sono due “attività” appaganti e rilassanti che fanno bene al corpo e alla mente, ma non sempre ci possiamo concedere entrambe le cose nelle modalità e nei tempi che desideriamo. Bene, il problema non è solo “umano”, ma affligge anche il…
LeggiMissione Vita: nello Spazio tra medicina e biologia
Biologia e fisiologia: questi i temi della Missione Vita che ha preso il via con il volo di Paolo Nespoli, che torna nello Spazio all’età di 60 anni, verso la Stazione Spaziale Internazionale. Dagli effetti dell’assenza di peso sulle cellule della retina agli antiossidanti per…
LeggiAntibiotici: se non fosse necessario portare a termine la prescrizione?
L’affermazione è rischiosa e manda direttamente in un labirinto di spine: “portare a termine un ciclo di antibiotici come prescritto non serve, anzi”. L’asserzione che va contro a quella che è la prassi per quanto riguarda il buon uso degli antibiotici per evitare di…
LeggiTattoo: cambiano la sudorazione della pelle
Ne riducono la quantità ma lo rendono più “salino”. Stando a un piccolo studio pubblicato su Medicine & Science in Sports & Exercise, i tatuaggi riuscirebbero a modificare la sudorazione della pelle nella zona interessata rendendola meno abbondante e aumentandone la salinità. Il monito è…
LeggiDiabete: a controllarlo ci pensa Mr. Google
Monitorare le ricerche fatte su Google dagli utenti su diabete di tipo 2 e patologie correlate potrebbe essere utile per seguire l’andamento della malattia stessa. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Scientific Report che mostra come le parole chiave inserite nei motori di ricerca o…
Leggi