Scoperta la “voce delle stelle”

Una scoperta casuale effettuata da un gruppo di scienziati internazionali ha fornito evidenze sperimentali del fatto che le stelle potrebbero generare suoni. Lo studio del movimento dei fluidi, oggi noto come idrodinamica, risale agli antichi egizi e le nuove scoperte in questo campo non…

Leggi

Troppa luce artificiale ci fa ammalare?

La vita moderna, con l’inadeguatezza dell’esposizione alla luce naturale durante il giorno e la sovraesposizione alla luce artificiale di notte, va ad interferire con il naturale ciclo sonno/veglia dell’organismo. Si tratta di un argomento che sta avendo una sempre maggiore attenzione in campo medico: è…

Leggi

-1 all’eclissi solare diretta su cnr.it

Finalmente ci siamo, domani ci sarà l’eclissi solare. non perdetevi dunque la diretta streaming dalla basa “Dirigibile Italia” nella Isole Svalbard dove il Sole verrà oscurato totalmente. L’appuntamento è sul sito del Cnr dalle 10.10 all’indirizzo http://media.src.cnr.it/direttastreaming/6 Il picco di massima oscurità, cioè quando…

Leggi

Plasma: la nuova frontiera della medicina

Le applicazioni del plasma, un gas ionizzato costituito da elettroni e ioni, in medicina rappresentano una nuova frontiera nel trattamento terapeutico. Ad esempio, le cariche elettriche del plasma potrebbero sollecitare le cellule superficiali per la rigenerazione tissutale. Prima che queste ed altre applicazioni possano essere…

Leggi

Un materiale magnetico contro i tumori?

Uno straordinario effetto riscaldante autoregolante che può essere ottenuto con un tipo particolare di materiale magnetico potrebbe aprire le porte ad una nuova strategia per il trattamento antitumorale tramite ipertermia. E’ noto da tempo che alcune temperature che possono essere tollerate dalle cellule sane…

Leggi

I rischi nascosti dei prodotti “verdi”

Un ricercatore dell’università di Melbourne ha riscontrato che i comuni prodotti di consumo, ivi compresi quelli indicati come “verdi”, “del tutto naturali”, “non tossici” ed “organici”, emettono una gamma di componenti che potrebbero danneggiare la salute umana e la qualità dell’aria, ma la maggior…

Leggi

Come ripulire l’aria in Europa

L’attuale legislazione sulla qualità dell’aria in Europa porterà a significativi miglioramenti nei particolati inquinanti, ma in assenza di ulteriori iniziative sul controllo delle emissioni, molte aree europee continueranno ad avere livelli di inquinamento atmosferico al di sopra dei limiti consentiti sia dal WHO che…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025