Uno sport contro l’emofilia

Sfidare l’emofilia, una malattia rara legata alla coagulazione del sangue, donando sui social attraverso l’hashtag #kmxemofilia i chilometri percorsi correndo, nuotando, pedalando o facendo qualsiasi altro sport. Per raggiungere l’obiettivo di 4.000 chilometri (circa uno per ogni paziente emofilico stimato in Italia), a seguito…

Leggi

All’Expo la dieta mediterranea diventa scienza

All’Expo, la dieta mediterranea diventa oggetto di dibattito scientifico. Per discutere del tema “Esiste ancora una dieta mediterranea?” si sono incontrate all’Expo istituzioni come Cnr, Ciheam-Bari, Enea, Forum on Mediterranean Food Cultures e hanno convenuto su un punto: la dieta mediterranea, proprio per le proprietà intrinseche al cibo…

Leggi

Svolta green per i ‘food truck’ di New York

I ‘food truck’, i furgoncini mobili dove si vende cibo per le strade di New York, dopo aver conosciuto un vero boom in città, diventano verdi. Cinquecento nuovi venditori ambulanti della Grande Mela, come riportano i media statunitensi, otterranno gratuitamente nuovi furgoncini ecologici, grazie…

Leggi

Impianti solari? Sì ma nello spazio

L’idea è della Cina, costruire un impianto fotovoltaico 12 volte più grande di piazza Tienanmen e quasi due volte Central Park, per abbattere l’inquinamento, tagliare la CO2 e affrontare la crisi energetica. Tutto questo, però, verrà realizzato nello spazio, o almeno queste sono le previsioni. È dagli…

Leggi

Batterie del futuro sempre più green

Potrebbero presto sostituire le batterie attualmente in circolazione. Saranno fatte in alluminio, saranno più economiche, più ecologiche e più veloci tanto da riuscire a ricaricare uno smartphone in un minuto. Il prototipo è già pronto ed è stato idea e costruito dall’Università californiana di…

Leggi

La ricetta della plastica antibatterica

Le bioplastiche create tramite albumina e siero di latte hanno dimostrato significative proprietà antibatteriche, cosa che potrebbe portare ad una loro applicazione nelle plastiche utilizzate a scopi medici come i cateteri e i dispositivi per la somministrazione di farmaci, ma anche per il semplice…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025