La contaminazione del ghiaccio per uso alimentare rappresenta ”una preoccupazione sanitaria a livello mondiale” e con il caldo aumenta il consumo di bevande con cubetti di ghiaccio che viene direttamente ingerito, come avviene nei crudi di pesce spesso adagiati su letti di ghiaccio. A sottolinearlo,…
LeggiCategoria: One Health
Uno sport contro l’emofilia
Sfidare l’emofilia, una malattia rara legata alla coagulazione del sangue, donando sui social attraverso l’hashtag #kmxemofilia i chilometri percorsi correndo, nuotando, pedalando o facendo qualsiasi altro sport. Per raggiungere l’obiettivo di 4.000 chilometri (circa uno per ogni paziente emofilico stimato in Italia), a seguito…
LeggiAll’Expo la dieta mediterranea diventa scienza
All’Expo, la dieta mediterranea diventa oggetto di dibattito scientifico. Per discutere del tema “Esiste ancora una dieta mediterranea?” si sono incontrate all’Expo istituzioni come Cnr, Ciheam-Bari, Enea, Forum on Mediterranean Food Cultures e hanno convenuto su un punto: la dieta mediterranea, proprio per le proprietà intrinseche al cibo…
LeggiSvolta green per i ‘food truck’ di New York
I ‘food truck’, i furgoncini mobili dove si vende cibo per le strade di New York, dopo aver conosciuto un vero boom in città, diventano verdi. Cinquecento nuovi venditori ambulanti della Grande Mela, come riportano i media statunitensi, otterranno gratuitamente nuovi furgoncini ecologici, grazie…
LeggiIl Re della Savana sopravvive anche alla chirurgia mininvasiva
All’Ospedale Veterinario dell’Università Statale di Milano a Lodi il primo caso al mondo di chirurgia robotica mininvasiva teleassistita per l’asportazione di un tumore surrenalico in un leone (Panthera leo). Il connubio tra alta tecnologia ingegneristica italiana e la struttura di assoluta avanguardia del Polo…
Leggi#SAVEKIDSLIVES, la settimana mondiale della sicurezza stradale è dedicata ai bambini
È partita il 4 maggio la “Settimana mondiale della sicurezza stradale” e durerà fino al 10, un’importante iniziativa promossa dalle Nazioni Unite dedicata alla protezione dei più giovani dagli incidenti stradali. Educare, sensibilizzare e prevenire. Ogni giorno, secondo gli studi dell’Onu, sulle strade del mondo…
LeggiSupercomputer da un milione di miliardi di operazioni al secondo!
Galileo è diventato operativo. Il supercomputer dedicato al calcolo scientifico e ingegneristico, frutto della collaborazione tra Cineca, INFN e Università di Milano-Bicocca, potrà esprimere tutta la sua potenza. Galileo, infatti, è in grado di svolgere un milione di miliardi di operazioni al secondo ed andrà…
LeggiImpianti solari? Sì ma nello spazio
L’idea è della Cina, costruire un impianto fotovoltaico 12 volte più grande di piazza Tienanmen e quasi due volte Central Park, per abbattere l’inquinamento, tagliare la CO2 e affrontare la crisi energetica. Tutto questo, però, verrà realizzato nello spazio, o almeno queste sono le previsioni. È dagli…
LeggiBatterie del futuro sempre più green
Potrebbero presto sostituire le batterie attualmente in circolazione. Saranno fatte in alluminio, saranno più economiche, più ecologiche e più veloci tanto da riuscire a ricaricare uno smartphone in un minuto. Il prototipo è già pronto ed è stato idea e costruito dall’Università californiana di…
LeggiAci e Continental insieme per la sicurezza
Siglato a Roma l’accordo tra Automobile Club d’Italia e Continental per responsabilizzare gli automobilisti e migliorare il metodo formativo ACI. Le competenze tecniche di Continental al servizio di coloro che “parlano” con i 34 milioni di automobilisti italiani che si mettono alla guida ogni…
LeggiEcosistemi marini: decenni per distruggerli, millenni per ricostruirli
Lo studio di un campione del fondo marino del Pacifico sta cambiando tutto quello che sappiamo sulla resistenza degli oceani in risposta ai rapidi cambiamenti del clima. Secondo lo studio, gli ecosistemi marini potrebbero impiegare migliaia di anni, e non centinaia, per riprendersi dagli…
LeggiLa ricetta della plastica antibatterica
Le bioplastiche create tramite albumina e siero di latte hanno dimostrato significative proprietà antibatteriche, cosa che potrebbe portare ad una loro applicazione nelle plastiche utilizzate a scopi medici come i cateteri e i dispositivi per la somministrazione di farmaci, ma anche per il semplice…
LeggiAttrarre zanzare gravide per combattere la malaria
La battaglia contro la malaria è anche una battaglia contro il suo ospite naturale, la zanzara, il che significa che interrompere il ciclo vitale di questi insetti è importantissimo. Un team di ricerca internazionale ha scoperto cosa spinge le zanzare a depositare le uova…
Leggi