L’invecchiamento dipende dai geni

In natura ci sono animali che invecchiano molto poco e vivono più a lungo dell’uomo. Coma mai? La causa sta nella stabilità delle reti genetiche, cioè tutta la catena di azioni regolata dai geni che determina il comportamento delle cellule, e nella loro resistenza allo stress. A questo sono arrivati…

Leggi

Il 30% dell’effetto serra dipende dagli alimenti

Alimentazione e ambiente vanno a braccetto, ma non in senso positivo. Secondo i nuovi dati presentati dalla Fondazione Barilla center for food and nutrition (Bcfn), in occasione del World population day, l’impatto ambientale dipende per il 30% dalla dieta. ”Nel 2050 – hanno spiegato – 25 milioni…

Leggi

Antartide occidentale: i ghiacci riservano una sorpresa calda

Un cuore più caldo del previsto si nasconde nei ghiacci dell’Antartide occidentale. A scoprirlo sono stati i geologi dell’Università della California a Santa Cruz misurando direttamente il flusso di calore sprigionato da sorgenti geotermiche profonde nella crosta terrestre che contribuiscono a sciogliere la base della calotta glaciale. Per misurare il…

Leggi

Una passeggiata nel verde salva la mente

Può sembrare banale, ma non lo è affatto. fare una passeggiata all’aria aperta, tra il verde di un parco può aiutare a combattere la depressione. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Stanford pubblicato sulla rivista Pnas, secondo cui questa pratica diminuisce l’attività cerebrale…

Leggi

AbbVie è dalla parte dell’ambiente

Il sito produttivo AbbVie di Campoverde ha ottenuto il rinnovo della registrazione EMAS per il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali, il rispetto delle norme a tutela dell’ambiente e la trasparenza nella comunicazione verso i propri dipendenti e il pubblico. La certificazione di qualità ambientale…

Leggi

Sette buoni motivi per mangiare insetti

Mangiare insetti può non sembrare gustoso ma, secondo John Coupland, PhD, CFS, Professore di scienza alimentare alla Penn State University e portavoce dell’ Institute of Food Technologists (IFT), questi animali sono una fonte alternativa sostenibile di proteine e portano con sé dei benefici nutrizionali…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025