(Reuters Health) – Frenare l’inquinamento dell’aria potrebbe aiutare a prevenire 2,7 milioni di nascite premature l’anno, una condizione che minaccia la vita dei bambini e aumenta il rischio di problemi fisici e neurologici a lungo termine. “L’inquinamento atmosferico può danneggiare le persone non solo…
LeggiCategoria: One Health
Ebola e frammentazione foreste: il nesso c’è
Ebola e frammentazione delle foreste; la correlazione potrebbe non essere così immediata, eppure esiste. A rilevarlo sono stati i ricercatori del Politecnico di Milano in uno studio pubblicato su Scientific Reports. Lo studio I ricercatori hanno analizzato “la relazione fra recenti (2004-2014) focolai di ebola…
LeggiInquinamento indoor: come proteggersi
Fare attenzione all’uso di detersivi e prodotti per la casa, candele e profumi per ambienti e sostanze quali candeggina e ammoniaca. Queste sono solo alcune delle buone regole da seguire per arginare l’inquinamento nelle nostre abitazioni che arrivano dal Gruppo di studio nazionale sull’inquinamento indoor…
LeggiSla: un aiuto dalla medicina Ayurvedica?
Gli estratti dalla Withania somnifera e dalla Mucuna pruriens, due piante impiegate da secoli dalla medicina tradizionale indiana (Ayurveda) potrebbero aiutare ad alleviare i sintomi della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). A dimostrarlo è lo studio di un gruppo di ricerca interdisciplinare dell’Università di Cagliari…
LeggiGhiacciaio di Ortles: primi movimenti da 7.000 anni. Colpa del riscaldamento globale
Dopo 7.000 anni il ghiacciaio sul monte Ortles ha cominciato a muoversi. A scoprirlo sono stati i ricercatori italiani dell’Idpa-Cnr insieme con un team internazionale dell’Università dell’Ohio esaminando carotaggi fatti sul ghiacciaio nel 2011. Lo studio è stato pubblicato su The Cryosphere. Secondo i ricercatori,…
LeggiClima: il futuro dell’Europa segnato da tempeste e siccità
Brutte notizie per il futuro climatico dell’Europa e del nostro Paese. Siccità, ondate di calore, incendi e raccolti persi al Sud e tempeste e inondazioni al Nord. Il quadro tutt’altro che positivo sui prossimi cambiamenti climatici è disegnato dall’Agenzia europea per l’ambiente (Aea), secondo…
LeggiCreato dispositivo che rende potabile l’acqua in 20 minuti
Eliminare il 99% dei batteri e far diventare l’acqua potabile con un dispositivo grande quanto un francobollo. A realizzarlo sono stati i ricercatori dell’Università di Stanford in California, sfruttato dei nanomateriali. Le sue potenzialità guardano soprattutto ai Paesi in cui l’acqua potabile è scarsa,…
LeggiApi e vespe letali come ragni e serpenti
Che molti degli animali che vivono in Australia non fossero poi così amichevoli questo lo sapevamo già, ma un nuovo studio mette in guardia anche da api e vespe, decisamente sottovalutati rispetto a ragni e serpenti. Negli incontri ravvicinati di questo tipo le allergie…
LeggiCreme solari da batteri: più sicure e rispettose dell’ambiente
Il bio si allarga alle creme solari. I cianobatteri che amano il sole potrebbero infatti essere utilizzati per la produzione di creme solari di nuova generazione, più sicure per la pelle e l’ambiente: coltivati all’interno di bioreattori, potrebbero fabbricare su scala industriale tutte quelle sostanze naturali che…
LeggiParkinson: nuove speranze di cura dagli squali
I farmaci del futuro contro il Parkinson potrebbero avere come punto di partenza la squalamina. Da una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of The National Academy of Sciences che vede tra gli autori l’italiano Michele Vendruscolo, attualmente presso la University of Cambridge, è emerso che…
LeggiFreddo: bastano pochi minuti per dita congelate. Ecco cosa fare
Amanti della montagna attenzione alle temperature. Bastano infatti anche solo pochi minuti nel freddo o nella neve per avere un principio di congelamento alle dita o agli arti, soprattutto se non si è adeguatamente coperti. A ricordarlo sul proprio sito è l’American Academy of Orthopaedic…
LeggiDemenza: il rischio sale per chi vive vicino al traffico
Chi vive in zone trafficate è a rischio demenza. La colpa è dello smog che non ha solo effetti deleteri sui polmoni, o sul sistema cardiovascolare; anche il cervello subisce danni dall’esposizione agli inquinanti, al punto che fino a un caso su dieci di Alzheimer potrebbe essere imputabile a…
LeggiInquinamento: arginare quello di casa abbassando umidità e temperature
Effettuare sempre una corretta e periodica manutenzione degli impianti di condizionamento, evitare di alzare troppo la temperatura e di casa e tenere sotto controllo il tasso di umidità, quando si cucina utilizzare sempre l’aspirazione mediante cappa o ventola, rimuovere i tappeti ricettacolo di polvere, utilizzare un…
Leggi