Immergersi totalmente nella natura per rilassarsi e cancellare l’energia negativa che accumuliamo nei periodi di particolare stress. Ascoltare i suoi suoni, dal mormorio di un ruscello al vento tra gli alberi, ci rilassa e a beneficiarne maggiormente sono appunto coloro che sono più stressati.…
LeggiCategoria: One Health
Cambiamenti climatici: a risentirne è anche la salute mentale
Non è solo il nostro pianeta a soffrire dei cambiamenti climatici; a risentirne è anche l’uomo, la sua salute fisica e soprattutto quella mentale. A rivelarlo è un rapporto dell’American Psychological Association e di ecoAmerica che evidenzia i potenziali effetti psicologici dei mutamenti del…
LeggiScoperta alga in grado di sintetizzare molecole del mondo animale
Si chiama “Skeletonema marinoi” ed è un’alga marina unicellulare in grado di sintetizzare molecole che rappresentano elementi distintivi del mondo animale. A scoprire l’identità di questa particolare specie di diatomea, a metà strada tra il mondo animale e quello vegetale, sono stati alcuni ricercatori della…
LeggiUnicef: nel 2040 niente acqua per 1 bambino su 4
Entro il 2040 saranno circa 600 milioni i bambini nel mondo che vivranno in zone con risorse idriche estremamente limitate. Il monito arriva dall’Unicef, che sottolinea la minaccia alla vita e al benessere dei più piccoli rappresentata dall’esaurimento delle fonti d’acqua potabile, e il…
LeggiDiabete: l’aumento di casi dipende anche dalle alte temperature?
L’incremento di casi di diabete potrebbe dipendere anche dall’innalzamento della temperatura del pianeta.Stando a quanto suggerito da una ricerca pubblicata su BMJ Open Diabetes Research & Care e svolta presso l’Università di Leida in Olanda, l’aumento di un grado della temperatura ambientale, infatti, sembra essere…
LeggiIctus: “antidoto” dal veleno di un ragno
Considerato il ragno più velenoso al mondo, l’Atrax robustus o ragno dalla ragnbatela a imbuto di Sydney, potrebbe rivelarsi fondamentale invece per salvare vite umane. Un gruppo di ricercatori della University of Queensland in Australia guidati da Glenn King ha infatti scoperto che con il suo…
LeggiAcqua un bene prezioso. Italiani preoccupati e attenti alla qualità
Un bene prezioso e inestimabile; è l’acqua, una risorsa naturale importantissima fonte di vita per il nostro pianeta e per noi. Per gli italiani è un elemento “fondamentale nella vita quotidiana” (71%), che ha una grande incidenza per la salute (32%), ma che ha tra i…
LeggiOMS: vaccini febbre gialla per chi si reca nel Sudest del Brasile, a rischio anche grandi città
(Reuters) – Vaccino per proteggersi dalla febbre gialla a tutti i viaggiatori che si recano in Brasile nella regione di Espirito Santo, anche nelle grandi città. L’allarme arriva dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che dichiara uffialmente “a rischio” trasmissione febbre gialla l’intero stato brasiliano di…
LeggiOMS: il costo dell’inquinamento? 1,7 milioni di decessi infantili all’anno
Nel mondo, più di un decesso su quattro di bambini al di sotto dei cinque anni è attribuibile ad ambienti malsani. Ogni anno, i rischi ambientali – come inquinamento dell’aria interno ed esterno, fumo passivo, acqua non pulita, mancanza di disinfezione e igiene inadeguata…
LeggiCorporea: la Città della Scienza di Napoli acquista nuova vita
Un emozionante viaggio all’interno del corpo umano per scoprirne i segreti prima, ed uno nell’Universo tra stelle, viaggi lunari e satelliti poi. La scienza, la medicina e l’astronomia prendono vita in un’esperienza unica, resa reale dalle nuove tecnologie in una mostra multimediale dal sapore…
LeggiArsenico: alcune popolazioni del Cile sono “immuni”
Una variante dell’enzima AS3MT alla base della “resistenza” all’arsenico presente nell’acqua. Le popolazioni del deserto di Atacama in Cile infatti si sono evolute in modo tale da disintossicarsi autonomamente dagli effetti dell’arsenico presente nelle acque potabili. Lo studio, pubblicato sull’American Journal of Physical Anthropology,…
LeggiDai microrganismi del deserto possibili nuovi farmaci
Si trovano tutti nel deserto di Atacama in Cile e potrebbero rivoluzionare il mondo dell’industria farmaceutica e dell’agricoltura. Sono funghi presenti nel sottosuolo che possono produrre antibiotici, batteri in grado di sviluppare composti che proteggono la pelle dal Sole e geni che permettono alle piante…
LeggiMalattie cardiovascolari: un aiuto dalle larve
Non solo stanno entrando nelle nostre alimentazioni, ma presto aiuteranno anche a prevenire o curare le malattie. Stiamo parlando degli insetti. In futuro, infatti, si potranno prevenire le malattie cardiovascolari con un integratore derivante proprio da questi piccoli animali così poco amati che, stando…
Leggi