(Reuters Health) – Con il ‘no’ da parte di alcuni politici, ristoratori e industria del tabacco alla proposta di vietare il fumo in tutti i luoghi pubblici, Tokyo potrebbe diventare la capitale meno salutare a ospitare dei Giochi Olimpici negli ultimi anni. Dopo l’esempio…
LeggiCategoria: One Health
Usa: Powassan fa paura. Il nuovo virus delle zecche è letale
Il nuovo virus che sta seminando il panico negli Stati Uniti si chiama Powassan. Il vettore sono le zecche dei cervi ma, a differenza della malattia di Lyme sempre trasmessa con le zecche, questo virus è più potente. Secondo le stime dei Centri per il…
LeggiTornado sottovalutati: il rischio è reale anche per l’Italia
Anche l’Europa non è priva da rischi. I continui cambiamenti climatici, uniti ad altri fattori, fanno sì che il rischio di tornado si faccia sentire anche al di qua dell’oceano e non solo negli stati Uniti. In particolare l’Italia settentrionale è uno dei paesi più…
LeggiSmog: le nanoparticelle “navigano” nel corpo e colpiscono soprattutto i cardiopatici
(Reuters Health) – Le nanoparticelle inalate – come quelle emesse dai gas di scarico dei veicoli – possono farsi strada attraverso i polmoni e il sangue, aumentando il rischio di attacco cardiaco e ictus. Non solo: sembrano “prediligere” coloro che gia soffrono di disturbi cardiovascolari.…
LeggiRealizzata una macchina “pulisci aria” come le piante
Riesce a imitare la fotosintesi delle piante assorbendo l’anidride carbonica, ma allo stesso tempo è in grado di produrre energia pulita. E’ un rivoluzionario macchinario realizzato dai ricercatori dell’Università della Florida Centrale, guidati da Fernando Uribe-Romo in grado, appunto, di pulire l’aria imitando il naturale…
LeggiScoperta la larva “mangia-plastica” che potrebbe un giorno liberare il pianeta dal polietilene
Da esca comunemente usata per pescare a “mangia plastica”. E’ la Galleria mellonella, la tarma della cera, un parassita degli alveari che, secondo quanto riportato su Current Biology, sarebbe in grado di degradare il polietilene, una delle plastiche più utilizzate e diffuse anche nelle buste per…
LeggiScoperto nuovo minerale nei meteoriti: è il rubinite
Si chiama rubinite, in onore del pioniere della cosmochimica Alan Rubin, ed è un nuovo minerale scoperto nei resti dei più antichi meteoriti del Sistema Solare. Il minerale, riconosciuto ufficialmente dall’Associazione Mineralogica Internazionale, contiene elevate quantità di titanio ed è stato individuato in modo indipendente da…
LeggiAllarme acqua potabile. Oms: sono 2mld le persone che usano acqua contaminata
Sono quasi 2 miliardi le persone al mondo costrette a bere e a utilizzare acqua contaminata con il rischio di contrarre malattie mortali come colera, dissenteria, tifo e poliomielite. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che ha pubblicato un nuovo rapporto…
LeggiNel 2030 più di un miliardo di persone andrà a vivere in città
Entro il 2030 si sposteranno nelle città un miliardo e mezzo di persone causando una estensione dei centri urbani di 1,5 milioni di km quadri esattamente come Francia, Germania e Spagna messe assieme. Il conseguente rischio però è quello per la salute visto che il vivere in…
LeggiTumore al seno: sale il rischio con esposizione a smog
Le donne che vivono in aree industrializzate con un alto livello di inquinamento hanno un rischio maggiore di sviluppare cancro della mammella. A rivelarlo è uno studio condotto su un campione di 280mila donne negli Usa e pubblicato da Breast Cancer Research. Le donne…
LeggiCambiamenti climatici: la lotta passa anche per le emissioni di metano dei bovini
Tra i tanti fattori che hanno un ruolo chiave nei cambiamenti climatici ci sono anche le emissioni di metano causate dai bovini. Il settore dell’allevamento, infatti, con il 15% delle emissioni globali di gas serra (GHGs)1, occupa il terzo gradino del podio dopo i…
LeggiLa pubertà arriva prima se i ragazzi sono esposti a insetticidi
Uno dei fattori che potrebbe anticipare lo sviluppo sessuale nei ragazzi potrebbe essere l’esposizione a insetticidi. A dimostrarlo è uno studio presentato all’ENDO 2017, il 99/mo Congresso della Endocrine Society, a Orlando, in Florida. Lo studio I ricercatori hanno concentrato l’attenzione su una classe di…
LeggiDolore: una potenziale cura da un pesce tropicale
Vive nella barriera corallina, appartiene alla famiglia dei Blennidi misura circa 5 centimetri di lunghezza, per i suoi grandi canini viene chiamato blennide dai denti a sciabola, per difendersi uso un veleno simile all’eroina e alla morfina che inietta proprio con i denti e potrebbe…
Leggi