E’ il più grande rivelatore criogenico mai costruito concepito per studiare le proprietà dei neutrini. E’ CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events) ed è l’esperimento inaugurato ieri presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Nei primi due mesi di presa…
LeggiCategoria: One Health
Glifosato fa meno male di quello che dice l’Oms? I dubbi dell’agenzia Reuters sull’ultimo report della Iarc
L’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che si occupa di cancro, la IARC (International Agency for Research on Cancer), avrebbe rimosso e modificato i risultati di una bozza della revisione dell’erbicida glifosato, prima che fosse resa pubblica. È quanto sostiene l’agenzia Reuters che ha rilevato 10…
LeggiRivoluzione sistemi di misura: il chilogrammo non sarà più lo stesso
La rivoluzione delle misure è pronta: il chilogrammo non sarà più lo stesso e con lui si rinnovano anche altre misure fondamentali. Il loro destino, annunciato da tempo, viene deciso nella conferenza dell’Istituto Internazionale Pesi e Misure, per avviarne la ridefinizione sulla base di…
LeggiSvelato il trucco dei fiori per attirare le api
Anche l’evoluzione poggia le sue radici su qualche trucchetto. Quando i petali dei fiori incontrano i raggi del sole, “magicamente” si contornano di un’aureola blu in grado di attirare gli insetti impollinatori. A generale l’evento sono delle minuscole scanalature disegnate sulla superficie dei petali:…
LeggiAnche i cani imparano nel sonno
Esattamente come accade nell’uomo così funziona nei cani; anche loro infatti imparano nel sonno. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Scientific Reports dai ricercatori dell’Università di Budapest, guidati da Ivaylo Borislavov Iotchev. Lo studio Dopo aver addestrato 15 cani a sedersi e stendersi…
LeggiInquinamento. Esposizione in gravidanza legato a invecchiamento cellulare nei bimbi
(Reuters Health) – Le donne che durante la gravidanza hanno respirato aria inquinata avrebbero un maggior rischio di dare alla luce bambini con segni di ‘invecchiamento’ cellulare, rispetto alle donne che hanno respirato aria più pulita. Un dato che potrebbe spiegare i problemi di…
LeggiCetacei molto simili all’uomo: vivono in comunità, si chiamano per nome e parlano “in dialetto”
Balene e delfini potrebbero aiutarci a meglio comprendere differenze e similitudini tra mondo animale e mondo umano. Questi cetacei infatti, hanno in comune con l’uomo diversi atteggiamenti e comportamenti sociali. Sono organizzati in piccoli gruppi all’interno dei quali hanno delle relazioni complesse, e usano…
LeggiAlga spirulina: inaugurato in Italia primo impianto al mondo di geotermia per la coltivazione
Si trova in Italia, e precisamente a Chiusdino in provincia di Siena, il primo impianto pilota al mondo per la produzione di alga spirulina attraverso l’utilizzo della geotermia. Situato a fianco di una delle più moderne centrali geotermiche della Toscana, è stato inaugurato ufficialmente…
LeggiEcco perché il durian è il frutto più puzzolente del mondo
(Reuters) – Noto per essere il frutto più “puzzolente” del mondo, ora a spiegare il perché del caratteristico odore pungente del durian è un team di scienziati di Singapore, i quali hanno individuato i geni deputati alla produzione di composti volatili a base di…
LeggiPiù alberi vicino alle fonti di scarico, e le acque sono più sane
(Thomson Reuters Foundation) – Per ridurre il numero di bambini che muoiono di dissenteria ogni anno nelle zone più povere del mondo, ci vorrebbero più alberi nelle vicinanze della fonti di scarico delle acque. Un metodo che, a detta di un gruppo di ricercatori…
LeggiTempo: realizzato l’orologio atomico 10 volte migliore degli attuali
Dalla meridiana ad oggi la strada è stata lunga e i progressi tanti fino quasi ad arrivare alla perfezione del calcolo del tempo. I ricercatori guidati da Jun Ye, del centro di ricerca americano Jila a Boulder in Colorado aggiungono oggi un altro tassello a…
LeggiOlimpiadi 2020: acque della Baia di Tokyo troppo sporche per ospitare le gare
(Reuters Health) – Le acque che ospiteranno le gare di nuoto di fondo e di triathlon delle Olimpiadi di Tokyo 2020 presentano livelli di Escherichia Coli venti volte superiori al limite accettato. Un piccolo allarme, a due anni dai Giochi, sul quale gli organizzatori…
LeggiI moscerini danzano davvero: i loro movimenti nello sciame non sono casuali
“Questo è il valzer del moscerino!”, cantava Cristina D’Avena allo Zecchino d’Oro del 1968 e ci aveva visto lungo. Sì perché i moscerini danzano davvero. I loro movimenti all’interno dello sciame, infatti, sono tutt’altro che casuali e danno vita ad una vera e propria…
Leggi