Olii essenziali naturali ad azione antimicrobica nei cartoni che contengono la frutta. E’ questo l’ingrediente segreto dei nuovi packaging anti-spreco nel comparto ortofrutta che permettono di prolungare la shelf life (data di scadenza) della frutta. A brevettare i nuovi imballaggi, in collaborazione con l’ateneo…
LeggiCategoria: One Health
L’antenata della tartaruga era senza carapace
Becco senza denti sì, carapace no. Così si presentava l’antenata della tartaruga, proprio senza guscio. A gettare nuova luce sull’evoluzione di questo longevo animale è un fossile di una tartaruga vissuta in Cina 228 milioni di anni fa. La scoperta, è descritta su Nature…
LeggiL’anidride carbonica impoverisce i raccolti
Meno ferro, proteine e zinco nei raccolti. E’ questo l’effetto dell’anidride carbonica (CO2) su alcune colture togliendo così di conseguenza all’alimentazione umana preziosi nutrienti. Ad affermarlo è uno studio della T.H.Chan School of Public Health di Harvard pubblicato su Nature Climate Change secondo cui entro…
LeggiMar Ionio: caldo record anche per le acque
Non è record di caldo solo nelle città, lo è anche nel mare. Negli ultimi tre decenni infatti il Mare Ionio ha accumulato il doppio del calore rispetto alla media globale. La scoperta si deve a uno studio su trent’anni di misurazioni e modelli…
LeggiDiamanti blu: il colore arriva dall’oceano
I diamanti blu prendono il loro colore dall’oceano, grazie ad un elemento, il boro, che si trova nelle profondità in cui si formano i diamanti, fra 410 e oltre i 660 chilometri grazie al movimento delle placche terrestri. La scoperta, pubblicata su Nature, si deve…
LeggiRealizzato materiale super resistente ispirato al cervo volante
A immagine e somiglianza… del cervo volante. Saranno così i materiali del futuro super resistenti e flessibili progettati per andare nello Spazio o per migliorare la sicurezza stradale. Da scudi protettivi per difendere i veicoli in orbita dai detriti spaziali a scocche per auto…
LeggiCaldo: bollino rosso in molte città italiane
Arriva il caldo record del 2018. La settimana appena cominciata porta con sé un’ondata di calore, con temperature davvero tropicali, da bollino rosso in molte città italiane. “Ora si fa sul serio”, spiega il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com annunciando un anticiclone africano che…
LeggiEarth Overshoot Day: il primo di agosto finiremo le risorse naturali del 2018
Frutta, verdura, carne, pesce, acqua e legna per il 2018 finiranno il primo di agosto. Sarà infatti l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui la popolazione mondiale comincerà a sovrasfruttare il Pianeta perché avrà finito tutte le risorse naturali disponibili per quest’anno. Per soddisfare la…
LeggiTigre a rischio estinzione: sono meno di 4.000
La tigre è a rischio estinzione. A inizio XX Secolo era circa centomila e ora sono rimaste in 3.890 In India, ricorda direttore scientifico del Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) Cesare Avesani Zaborra, “vive il numero più alto in assoluto di tigri: la…
LeggiZanzara tigre: Enea elabora metodo per sterilizzarla e bloccare diffusione di virus
Limitare la riproduzione delle zanzare tigre per contrastare la trasmissione di virus tropicali. A riuscirci sono i ricercatori dell’Enea grazie all’introduzione nella zanzara in laboratorio di ceppi specifici del batterio Wolbachia, innocuo per l’uomo e comunemente presente in gran parte degli insetti. Le femmine…
LeggiPlastica ecologica da chitina e cellulosa
E’ simile al polietilene tereftalato delle bottiglie dell’acqua, ma è ecologica; è la plastica biologica ottenuta dalla corazza dei granchi e dalle fibre degli alberi. Il nuovo materiale, descritto sulla rivista ACS Sustainable Chemistry & Engineering, si deve ai ricercatori dell’americano Georgia Institute of…
LeggiClima: per i prossimi 20 anni solo caldo
Il capovolgimento meridionale della circolazione atlantica sta rallentando e nulla potrà fermare, se non un’inversione di tendenza, gli anni di caldo che ci aspettano. Questa corrente oceanica, nota anche con la sigla Amoc (Atlantic Meridional Overturning Circulation), trasporta acqua calda verso Nord e fredda verso…
LeggiClima: prevederlo ascoltando la risposta della Terra ai gas serra
Per prevedere come sarà il clima di domani occorre studiare il dialogo tra la Terra e le emissioni di gas serra, e più nello specifico come il nostro Pianeta risponde alle emissioni. A suggerirlo è uno studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati…
Leggi