L’asfalto del futuro sarà riciclato

Addio rumore e buche. L’asfalto del futuro sarà così: silenzioso e anti-rottura. I primi tratti stradali sono già stati realizzati in Toscana, e sono in corso monitoraggi acustici e strutturali. La sperimentazione rientra nel progetto ‘Life Nereide’, cofinanziato dalla Comunità Europea, e guidato dal…

Leggi

Il koala ha più di 26.000 geni

Il codice genetico del koala non è più un mistero. Questo simpatico animale, detto anche “piccolo orso” ha più di 26.000 geni e conoscerli sarà fondamentale per migliorare le strategia alla base della sua sopravvivenza e per curare le malattie che lo colpiscono. A…

Leggi

Vacanze perfette con le regole per non ammalarsi

Per assaporare ogni singolo momento delle tanto agognate vacanze la regola numero uno è non ammalarsi. Un viaggio esotico, immersi nella natura, è sicuramente un’esperienza unica, ma occorre essere preparati per affrontare al meglio eventuali imprevisti. A dare qualche consiglio è Massimo Galli, presidente della…

Leggi

Etna: svelato il lato pericoloso e imprevedibile

Comprendere la natura dei flussi piroclastici, uno dei fenomeni più pericolosi che possono avvenire nelle aree sulla cima dell’Etna. È quanto si prefigge la ricerca, firmata Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), pubblicata sul Journal of Volcanology and Geothermal Research. Partire, dunque, dalla ricostruzione…

Leggi

Anguille drogate: troppa cocaina nei fiumi

Troppa cocaina nei fiumi mette a rischio estinzione le anguille. Anche loro, infatti, sono vulnerabili agli effetti della droga. Ad affermarlo è uno studio coordinato da Anna Capaldo dell’Università Federico II di Napoli, pubblicato da Science of the Total Environment. I ricercatori hanno messo…

Leggi

Fotosintesi all’ombra? Per alcuni batteri sì

La fotosintesi senza luce esiste. Non sfrutta la luce visibile, ma quella nelle lunghezze d’onda del vicino infrarosso ed è utilizzata da microrganismi che vivono in condizioni estreme e nell’ombra, ad esempio in alcune rocce marine australiane o nel parco americano di Yellowstone. La…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025