Infezioni batteriche nei trapianti di organi: sfide globali

Le infezioni batteriche, in particolare quelle causate da organismi multi-resistenti ai farmaci, rimangono una grave minaccia per la sopravvivenza dei riceventi di trapianto d’organo. Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica con la finalità di valutare sistematicamente i patogeni batterici più comuni,…

Leggi

Infezioni del SNC: confronto tra vancomicina e linezolid

Considerata la mancanza di valutazioni complete nelle ricerche esistenti sulla terapia antibiotica per le infezioni del sistema nervoso centrale (SNC), Liujun Zhou e i suoi collaboratori hanno eseguito una meta-analisi con l’obiettivo di confrontare vancomicina e linezolid nel trattamento di queste patologie. Sono state…

Leggi

Relazione tra cancro cervicale e infezioni da micoplasmi genitali

Esplorare il ruolo del microbioma, in particolare dei micoplasmi genitali, nel tumore della cervice uterina (CC), offre approfondimenti sulla tumorigenesi, sui potenziali bersagli terapeutici e sulle strategie di trattamento personalizzate. Sebbene i micoplasmi siano generalmente identificati come commensali, il loro contributo ai tumori ginecologici,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025