Il cervello e’ in grado di rendere una perdita un guadagno, perche’ conoscere il contesto di scelta fa cambiare i circuiti cerebrali che elaborano l’esito delle nostre decisioni. Lo rivela uno studio del Centro mente-cervello (Cimec) dell’Universita’ di Trento pubblicato sulla rivista Nature Communications.…
LeggiTag: cervello
Siete indecisi? E’ una questione di comunicazione tra aree crebrali
Scoperta la ragione per cui molte persone si struggono in dilemmi e non sanno prendere decisioni. Alla base di questo tipo di comportamento c’e’ l’intensità delle onde cerebrali e del flusso di informazioni che viaggia tra le diverse aree del cervello. A dirlo è…
LeggiScoperta la proteina che ci ha reso più ‘intelligenti’
Se siamo più intelligenti di tutti gli altri animali del pianeta, il merito è di una proteina, che nel corso dell’evoluzione e’ cambiata, facendo moltiplicare di molto i neuroni del cervello. L’uomo e i mammiferi sono diventati cosi’i vertebrati dotati dell’organo cerebrale più grande…
LeggiIl cervello si modifica esercitando la memoria
L’esercizio intenso e continuativo della memoria verbale modifica in modo esteso e significativo il volume e l’organizzazione del cervello, anche in aree non direttamente coinvolte nei processi di memoria. A dimostrarlo è una nuova ricerca sui Pandit vedici, condotta da un gruppo di ricercatori…
LeggiDopo la gravidanza il cervello delle donne non è più lo stesso
La maternità cambia il cervello delle donne e la loro risposta agli ormoni, per sempre. La causa sta nell’ondata di estrogeni (gli ormoni sessuali femminili) che si ha durante la gravidanza e che può influenzare lo sviluppo di aree chiave del sistema nervoso centrale. La ricerca, condotta da Liisa…
LeggiCome fanno gli anoressici a controllare l’appetito?
Molti adulti, a prescindere dal proprio peso, decidono di evitare i cibi grassi e i dessert. Nonostante le migliori intenzioni, però, quando arriva il momento di scegliere, i dolci al cioccolato sono semplicemente troppo accattivanti e l’autocontrollo svanisce. Questo comportamento è normale, ma i…
LeggiAmbienti complessi favoriscono evoluzione cerebrale
Un gruppo di neuroscienziati ha programmato una serie di “cartoni animati” intelligenti che chiamano “animati”, dotati di un sistema nervoso rudimentale composto da otto nodi: due sensoriali, due motori e quattro piccoli computer interni che coordinano sensazioni, movimento e memoria. Questi “animati” sono stati…
LeggiDa cosa dipende il déjà-vu?
Il déjà-vu è un fenomeno psichico presente in circa l’80% della popolazione normale, che consiste nell’erronea sensazione di aver già visto un’immagine o vissuto un avvenimento o una situazione. In realtà, si tratta di manifestazioni epilettiche derivanti da scariche all’interno del cervello. Finora non era stata trovata una spiegazione plausibile…
LeggiLo smartphone fornisce super-poteri ai pollici
Quando trascorriamo del tempo ad interagire con i nostri smartphone tramite il touchscreen, questo di fatto modifica il modo in cui pollici e cervello interagiscono fra loro. Un maggior uso del touchscreen nel passato recente si traduce direttamente in una maggiore attività cerebrale quando si…
LeggiCervello degli obesi risponde di più agli zuccheri
E’ stato scoperto che il cervello dei bambini obesi si “accende” letteralmente in modo diverso quando assaggia lo zucchero. Lo studio non dimostra che vi sia una relazione di causalità fra l’ipersensibilità allo zucchero e la tendenza a mangiare troppo, ma supporta l’idea secondo…
LeggiUn conflitto preistorico ha cambiato il cervello dell’uomo
La guerra non ha accelerato soltanto il progresso tecnologico umano e vasti cambiamenti sociali e politici, ma potrebbe avere anche contribuito alla comparsa evoluzionistica dell’elevata intelligenza dell’uomo e della sua capacità di lavorare in gruppo verso obiettivi comuni. Il modo in cui l’intelligenza dell’uomo…
LeggiCervelli di maialini: un buon surrogato
Il cervello dei bambini è difficile da studiare, dato che si trova…nella testa dei bambii. Per lungo tempo la scienza si è interrogata sugli effetti di infezioni, nutrizione o peso neonatale sul cervello infantile, ma sono stati effettuati solo studi che hanno riportato associazioni,…
Leggi