E se la tossicodipendenza fosse scritta nel Dna?

La tossicodipendenza è “ereditaria”, ovvero è scritta nel Dna? Secondo uno studio cinese, condotto su modello animale, l’ipotesi è plausibile. La ricerca, condotta da Lan Ma dell’Università Fudan du Shangai,  viene pubblicata questa settimana sulla rivista Nature Communications. Gli esperti hanno studiato diversi gruppi…

Leggi

Ritmo sonno-veglia: tutta questione di astrociti

Ritmo sonno-veglia instabile e ballerino? Potrebbe essere colpa degli astrociti, delle particolari cellule cerebrali che funzionano come una sorta di ‘impalcatura’ per le cellule nervose. A scoprirlo è stato un team di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit). I risulti dello studio, pubblicati su…

Leggi

Onestà: per trovarla bisogna cercare nel cervello

Non solo è innata, ma si può anche aumentare. Stiamo parlando dell’onestà che nasce nella parte del cervello della corteccia prefrontale dorsolaterale destra e che si può accrescere tramite una piccola stimolazione elettrica indolore applicata dall’esterno, in modo del tutto non invasivo. La scoperta, pubblicata su…

Leggi

Cervello: curarlo osservando il cuore

Partire dal cuore per arrivare al cervello. E’ questa l’idea di base di un team internazionale di ricercatori, di cui fa parte anche Gaetano Valenza, ricercatore del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, che è riuscito a definire una nuova sostanza ‘biomarker’ capace di…

Leggi

Memoria: attivarla con i suoni

Riattivare la memoria con i suoni. Su questa premessa si basa uno studio del Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino coordinato da Benedetto Sacchetti e finanziato dall’Erc (European Research Council) con 1 miliardo e 116mila euro. Lo studio Il team di ricercatori…

Leggi

Memoria: potenziarla con una stimolazione elettrica?

Una piccola “scossa” per potenziare la memoria. A ipotizzarlo è uno studio pilota condotto tra University College e Imperial College di Londra e pubblicato su eLife. I ricercatori sostengono infatti che una piccolissima corrente indolore potrebbe aumentare la memoria a breve termine. La corrente stimola il cervello…

Leggi

Scoperto il vero potenziale del cervello

Forse non siamo così lontani dalla Lucy dell’omonimo film interpretata da Scarlett Johansson con un super cervello e capacità extrasensoriali. Nessuno ha inventato nulla per potenziare il nostro encefalo, ma semplicemente si è scoperto che è 10 volte più attivo di quanto si pensasse.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025