Presto un nuovo farmaco ritarda Alzheimer

Fino al 34%. Di tanto potrà ritardare la progressione dell’Alzheimer un nuovo farmaco su pazienti in fase iniziale della malattia. Si tratta della molecola solanezumab, i cui effetti, come riporta la Bbc, sono stati descritti in occasione della Conferenza internazionale della Alzheimer’s Association in corso…

Leggi

Farmaci contro le demenze: i test non soddisfano

Le sperimentazioni di farmaci contro le demenze come l’Alzheimer sono tra quelle con il tasso più alto di fallimento, al punto che si rischia che le aziende “abbandonino il campo”. La preoccupazione è emersa durante l’incontro internazionale nell’ambito del progetto Dementia Integrated Development Initiative, in corso…

Leggi

Terza età: quando sono efficaci le cure alternative?

Alzheimer, menopausa, iperplasia prostatica benigna, degenerazione maculare ed herpes Zoster. queste le malattie tipiche della terza età che possono essere affrontate anche con l’aiuto di terapie complementari, come tai chi, vitamine e agopuntura. Seguendo i dati del National Center for Complementary and Integrative Health,…

Leggi

Scoperto il meccanismo che scatena l’Alzheimer

Per la prima volta è stato osservato in azione il meccanismo all’origine della malattia di Alzheimer. Il risultato, pubblicato su Nature Communications, si deve alla ricerca condotta in Italia, nell’Istituto Europeo per la Ricerca sul Cervello (Ebri) fondato dal Nobel Rita Levi Montalcini. Coordinatore…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025