Skip to content
lunedì, Novembre 10, 2025
Notizie Recenti
  • DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero
  • Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”
  • Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO
  • SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo del farmacista ospedaliero tra ricerca e nuove tecnologie
  • Farmacisti ospedalieri, la formazione guarda al futuro
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero
    Marco Landucci
    DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero
    Health Review&Forum 
  • Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”
    Marco Landucci
    Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”
    Health Review&Forum 
  • Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO
    Marco Landucci
    Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO
    Health Review&Forum 
DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero

DM 77 e telefarmacia, due sfide per il...

Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”

Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci:...

Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO

Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito...

SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo del farmacista ospedaliero tra ricerca e nuove tecnologie

SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo...

Health Review&Forum

7 Novembre 2025

DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la...
7 Novembre 2025

Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”

“La SIFO, con oltre 70 anni di storia,...
6 Novembre 2025

Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO

Condividere le esperienze di Intelligenza Artificiale sul campo...
6 Novembre 2025

SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo del farmacista ospedaliero tra ricerca e nuove tecnologie

Il Congresso SIFO 2025 dedica una delle Focus...
6 Novembre 2025

Farmacisti ospedalieri, la formazione guarda al futuro

Il futuro delle scuole di specializzazione in farmacia...
6 Novembre 2025

“La variabile invisibile”: la medicina di genere al Congresso SIFO 2025

“Al Congresso SIFO 2025 porteremo in primo piano...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Novembre 2025

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Affrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge...
22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

3 Novembre 2025

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore,...
18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Sanità digitale. Commissione UE e Oms lanciano iniziativa per rafforzare la sicurezza globale

5 Giugno 202311 Aprile 2024
app medica

Oggi la Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno annunciato l’avvio di uno storico partenariato per la sanità digitale. Nel giugno 2023 l’Oms adotterà il sistema di certificazione Covid digitale dell’Unione europea (UE) per istituire un sistema globale che contribuirà ad agevolare…

Leggi

Bambini: ecografia portatile efficace come i raggi X nella diagnosi di frattura all’avambraccio

5 Giugno 2023

I dispositivi portatili per l’ecografia possono costituire un’alternativa ai raggi X per la diagnosi delle fratture all’avambraccio nei bambini, riducendo i tempi di attesa per le famiglie al Pronto Soccorso e, nel contempo, esponendo i bambini a un quantitativo minore di radiazioni. È quanto…

Leggi

Esposizione al freddo nell’addestramento militare

5 Giugno 202311 Aprile 2024

L’esposizione al freddo ha un impatto positivo sulla soddisfazione di vita e sulla composizione fisica dei soldati. Lo ha evidenziato uno studio pubblicato su BMJ military health nel 2023. Può quindi essere raccomandata come aggiunta ai regimi di addestramento militare di routine.

Leggi

Parkinson: ablazione a ultrasuoni focalizzati

5 Giugno 202311 Aprile 2024

Uno studio randomizzato controllato pubblicato nel 2023 su The New England Journal of Medicine ha evidenziato che nella malattia di Parkinson l’ablazione unilaterale a ultrasuoni può migliorare la funzione motoria e ridurre la discinesia, ma è associata a eventi avversi

Leggi

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

1 Giugno 2023

Passare da una colazione a base di farina d’avena, pane tostato e frutta a un pasto a basso contenuto di carboidrati e più ricco di proteine e grassi, come uova con pancetta e formaggio, potrebbe aiutare le persone con diabete di tipo 2 a…

Leggi

Cattive abitudini alimentari da studenti mettono a rischio di obesità, malattie respiratorie e depressione

1 Giugno 2023

L Le cattive abitudini alimentare che si assumono all’università possono contribuire a futuri problemi di salute tra cui obesità, malattie respiratorie e depressione. È quanto ha osservato un team dell’UBC Okanagan (USA), guidato da Joan Bottorff. I risultati della ricerca sono stati pubblicati da…

Leggi

Pact for Innovation per il rilancio delle Life science in Italia

1 Giugno 202311 Aprile 2024

Si è tenuto a Milano, presso il MIND (Milano Innovation District) il “Pact for Innovation Summit” dedicato alle Life Science, promosso da Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, e da Bio4Dreams, incubatore italiano di startup innovative nelle Scienze della Vita, a…

Leggi

Sesso: scarsa soddisfazione negli uomini di mezza età si associa a calo della memoria

31 Maggio 20235 Giugno 2023

Una scarsa soddisfazione sessuale nella mezza età può costituire un segnale di allarme precoce per il declino cognitivo. È quanto emerge da uno studio clinico condotto da ricercatori della Penn State University, negli USA, i cui risultati sono stati pubblicati da Gerontologist. La ricerca,…

Leggi

Attività fisica. Dalla giovane fino alla mezza età protegge memoria e apprendimento

31 Maggio 202311 Aprile 2024

L’invecchiamento è spesso accompagnato da declino cognitivo e tra le prime strutture interessate ci sono ippocampo e corteccia adiacente, aree essenziali per apprendimento e memoria. Un team della Florida Atlantic University e del CINVESTAV di Città del Messico si è concentrato sugli effetti dello…

Leggi

Attività fisica: dalla giovane fino alla mezza età protegge memoria e apprendimento

31 Maggio 202331 Maggio 2023

Fare attività fisica a lungo termine – in particolare dalla gioventù fino alla mezza età – aiuta a prevenire il declino della funzionalità della memoria correlato all’invecchiamento, aumentando la sopravvivenza e modificando la rete dei neuroni nati durante la prima età adulta. E’ quanto…

Leggi

Inquinamento. Esperti Sima: 8 italiani su 10 respirano aria malsana. Consulcesi lancia azione collettiva ‘Aria Pulita’

30 Maggio 202311 Aprile 2024

Che aria respirano gli italiani e più in generale gli abitanti dell’Europa? A scattare una fotografia della situazione, e a proporre possibili soluzioni, è la Società Italiana di Medicina Ambientale, intervenuta all’evento ‘Liberi di Respirare’, organizzato da Consulcesi Group il 30 maggio a Roma,…

Leggi

Tumori: piante possono rimuovere dall’aria interna fumi tossici della benzina

30 Maggio 202330 Maggio 2023

Un mix di piante da interni raccolte in un muro verde è efficace nel rimuovere il 97% degli inquinanti nocivi e cancerogeni derivanti dalla benzina, compreso il benzene, dall’aria circostante, in otto ore. È quanto emerge da una ricerca guidata da Fraser Torpy, dell’University…

Leggi

Diabete: cellule dello stomaco trasformate in “beta-simili”, nuova possibile soluzione terapeutica

29 Maggio 202329 Maggio 2023

Le cellule staminali dello stomaco possono essere convertite in cellule che secernono l’insulina in risposta ad elevati livelli di zuccheri nel sangue, offrendo un promettente approccio per trattare il diabete. È quando evidenzia uno studio preclinico condotto da ricercatori della Weill Cornell Medicine (USA),…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1013) Asma & BPCO (1010) Car-T (508) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1024) Cortigram (43) Dermatite Atopica (519) Diabete & glucometri (1157) Disturbi dell’umore (1054) Dolore (957) Donna & Salute (342) Epatiti (1011) Fumo & Salute (60) HIV (987) Infezioni & Febbre (1198) Ipertensione & Scompenso (1097) Malattie rare (803) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (956) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1262) Obesità (50) Oftalmologia (8) Omeopatia (57) Oncodermatologia (1000) Oncoematologia (1030) Oncologia & Nutrizione (410) Psoriasi & pelle (1085) Quotidiano Cardiologia (1597) Quotidiano Chirurgia (454) Quotidiano Pediatria (2431) Rene & patologie urogenitali (1006) Salute orale & impianti (946) Sangue & coagulazione (979) Tiroide (141) Tumore al seno (1091) Tumore ovarico (269) Tumori del Polmone & Testa Collo (971) Tumori gastrointestinali (1004) Ulcera & Reflusso (954) Vaccini (1094)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025