Le scienze forensi devono spesso ricostruire gli eventi che conducono alla morte di una persona, in caso di delitto. Lo stato del corpo può rivelare come e dove la persona è morta, e dove è stato occultato il cadavere. Parte della scoperta di queste…
LeggiBatteri alle zanzare contro la malaria
Il letale parassita della malaria, un protozoo chiamato Plasmodio, viene trasportato nell’intestino delle zanzare per passare da un essere umano all’altro. Benchè alcuni scienziati abbiano proposto l’uso di zanzare geneticamente modificate o sterili per combattere la malaria, un nuovo metodo punta dritto allo stomaco:…
LeggiMicro-robot si muovono come globuli bianchi
I globuli bianchi seguono tracce chimiche per rilevare aree infette o navigare verso i virus: se dei robot microscopici potessero replicare questo complesso sistema di navigazione, che viene condiviso da molte cellule e diversi batteri, i medici potrebbero farne uso per avere aggiornamenti in…
LeggiInternet non dorme mai…ma sarà vero?
Un proverbio popolare afferma che “internet non dorme mai”, ma in effetti esistono numerose aree del mondo dove assapora corpose notti di sonno. Mentre gli USA e parte dell’Africa del sud e dell’Europa occidentale presentano una connettività in rete piuttosto costante, aree come l’Armenia,…
LeggiFlora batterica, jet-lag ed obesità
Dopo aver attraversato diversi fusi orari, si sente un senso di spossatezza. Ed è più reale di quel che sembra, anche per i batteri che si trovano nell’intestino: la flora batterica intestinale infatti viene influenzata dai cambiamenti che influenzano gli orologi biologici. Nell’ambito di…
LeggiCellule staminali tossiche distruggono tumori cerebrali dall’interno
Nel campo delle malattie oncologiche, i tumori che colpiscono il cervello possono essere particolarmente difficili da curare: molti crescono rapidamente, e prendono possesso di aree fondamentali dell’organo più importante del corpo, rendendo la rimozione chirurgica estremamente difficile o impossibile. E’ stato però scoperto un…
LeggiScoperto un nuovo legame chimico
Una nuova ricerca ha scoperto un tipo di legame chimico che nessuno aveva mai visto prima. E non si può dire che non avessero cercato: nei primi anni ’80 sono stati ricercati senza successo segni di questo tipo di legame che era stato teorizzato.…
LeggiUna macchina biologica in un foglietto di carta
E’ stato prodotto un circuito genico in un foglietto di carta: per accenderlo, è sufficiente bagnarlo con una goccia d’acqua, e tutte le sue componenti microscopiche tornano alla vita. In base al circuito che si congela a secco nella carta, questi foglietti potrebbero essere…
LeggiNuovo microscopio crea filmati 3-D di cellule viventi
Un gruppo internazionale di ingegneri e biologi ha annunciato la creazione di un microscopio che è in grado di osservare fenomeno come singole proteine che si diffondono attraverso cellule ammassate fra loro, oppure il movimento delle fibre che separano le cellule durante la mitosi.…
LeggiStegosauri: campioni di lotta
Con le loro minuscole teste e le massicce code irte di spuntoni, lo stegosauro è immediatamente identificabile per i fans dei dinosauri. Ma di fronte a predatori come l’allosauro, lo stegosauro sarebbe stato identificato come il pranzo. Sfortunatamente per l’allosauro, gli spuntoni sulla coda…
LeggiDue famiglie di comete intorno ad una stella vicina
A circa 63 anni luce dal sole si trova una stella relativamente giovane di nome Beta Pictoris. Vecchia di soli 20 milioni di anni, questa stella è circondata ad un mix di oggetti molto eclettico ed attivo, fra cui nubi di polveri e gas,…
LeggiLa causa del Parkinson giovanile è in una proteina
Tutta colpa della parkina e del meccanismo molecolare che media la morte neurale. A causa dell’assenza di questa proteina, infatti, i neuroni dopaminergici che si occupano del controllo dei movimenti, muoiono. Com’è noto, tremori, rigidità muscolare e difficoltà a controllare il proprio corpo sono…
LeggiCellule olfattive nel midollo spinale, ed un paralitico torna a camminare
Un uomo pugnalato alla schiena quattro anni fa rimase paralizzato dal torace in giù, ma oggi, grazie ad un trattamento sperimentale, ha riguadagnato parte della sensibilità nella parte inferiore del corpo, e sta imparando a camminare di nuovo. Questo trattamento, sviluppato in Inghilterra ed…
Leggi