Un oceano primitivo nel passato di Marte conteneva più acqua dell’Oceano Artico terrestre, e copriva una porzione della superficie del pianeta superiore a quella coperta dall’Atlantico sulla Terra. Questa conclusione deriva dal lavoro di un team internazionale di scienziati che ha analizzato i dati…
LeggiGli uomini sono più narcisi delle donne?
Contando su 30 anni di dati per un totale di più di 475.000 partecipanti, un recente studio sul narcisismo ha rivelato che gli uomini, in media, tendono a manifestare questo tratto più delle donne attraverso le generazioni ed a prescindere dall’età. Il narcisismo è…
LeggiSole dispettoso disturba i segnali radio
Una macchia solare particolarmente attiva sta facendo interferenza con i segnali radio della Terra, scagliando verso il nostro Pianeta uno sciame di particelle. Dopo un periodo di relativa calma, il Sole è “tornato all’attacco” e questa volta lo fa con la macchia identificata come…
LeggiPerché ci sentiamo più impegnati se vicini ad una meta?
Esiste forse un momento peggiore per essere interrotti di… ora? A prescindere da ciò che stiamo facendo o dalla natura dell’interruzione, spesso ci sentiamo come se al momento non avessimo tempo da perdere. Secondo un recente studio, ci sentiamo più occupati quando ci trovano vicini…
LeggiGli smartphone portano a pigrizia mentale
I nostri smartphone ci aiutano a trovare rapidamente un numero di telefono, ci forniscono indicazioni rapide, ci consigliano il ristorante migliore, ma una recente ricerca indica che questa convenienza a “portata di dito” ci rende più inclini a pensare di meno. Lo studio in questione…
LeggiGiornata mondiale del rene: clown terapia per un sorrriso
In occasione della Giornata Mondiale del Rene che si celebrerà domani, Baxter e l’Associazione Andrea Tudisco Onlus promuoveranno alcune attività interamente dedicate ai pazienti più piccoli. Uno spettacolo con i clown dottori per i bambini attualmente ospiti della Casa d’Andrea e un servizio di…
LeggiChirurgia bariatrica: l’intervento che ti salva la vita
Un milione e 300mila di obesi, 3% della popolazione, è candidato alla chirurgia bariatrica, ma solo lo 0,8% vi accede. 8 i miliardi di euro all’anno che vengono assorbiti dall’obesità, circa il 7% della spesa sanitaria globale. Un paziente obeso costa 1700 euro in più di…
LeggiAttivare geni a richiesta: è possibile?
In tema di espressione genica, ossia il processo attraverso cui l’informazione contenuta in un gene viene convertita in una macromolecola funzionale (tipicamente una proteina), la scienza ha sinora studiato un gene per volta. Un nuovo approccio, però, potrebbe sia aiutare a scoprire il modo…
LeggiTerapia antitumorale: una scoperta rivoluzionaria
Un team di ricerca della Northeastern University ha scoperto che, all’interno del microambiente tumorale, l’integrazione dell’ossigenazione inibirebbe l’accumulo di adenosina legato all’ipossia, indebolendo l’immunosoppressione. Ciò a sua volta potrebbe migliorare l’immunoterapia antitumorale e ridurre le dimensioni della neoplasia scatenando linfociti T antitumorali e cellule…
LeggiUn materiale magnetico contro i tumori?
Uno straordinario effetto riscaldante autoregolante che può essere ottenuto con un tipo particolare di materiale magnetico potrebbe aprire le porte ad una nuova strategia per il trattamento antitumorale tramite ipertermia. E’ noto da tempo che alcune temperature che possono essere tollerate dalle cellule sane…
LeggiI rischi nascosti dei prodotti “verdi”
Un ricercatore dell’università di Melbourne ha riscontrato che i comuni prodotti di consumo, ivi compresi quelli indicati come “verdi”, “del tutto naturali”, “non tossici” ed “organici”, emettono una gamma di componenti che potrebbero danneggiare la salute umana e la qualità dell’aria, ma la maggior…
LeggiOssitocina spray contro le calorie di troppo
L’ormone dell’amore in spray nasale riduce l’introito calorico. L’ossitocina, l’ormone legato al parto è, infatti, in grado di ridurre l’apporto calorico soprattutto dei cibi grassi. A dimostrarlo è una ricerca condotta da Elizabath Lawson della Harvard Medical School a Boston e presentata al meeting della…
LeggiTerapia genica anti-emofilia
La terapia genica contro l’emofilia B, la malattia caratterizzata da sanguinamenti spontanei in quanto il sangue è privo di uno dei fattori che garantiscono la coagulazione, funziona. I risultati positivi dei test condotti sugli animali sono stati pubblicati su Science Translational Medicine; tra 2-3 anni…
Leggi