Skip to content
lunedì, Ottobre 13, 2025
Notizie Recenti
  • AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
  • AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
  • BPCO, si aprono nuove prospettive con la "stabilizzazione"
  • Bandi Gilead 2025: 1,3 milioni di euro per creare sinergie per la salute del Paese
  • Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
    Marco Landucci
    AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
    Health Review&Forum 
  • AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
    Marco Landucci
    AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
    Health Review&Forum 
  • BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”
    Marco Landucci
    BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”
    Health Review&Forum 
AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana

AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro...

AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti

AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che...

BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”

BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”

Bandi Gilead 2025: 1,3 milioni di euro per creare sinergie per la salute del Paese

Bandi Gilead 2025: 1,3 milioni di euro per...

Health Review&Forum

9 Ottobre 2025

AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana

La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56...
9 Ottobre 2025

AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti

In occasione del World Inclusion Day – che...
8 Ottobre 2025

BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 213...
8 Ottobre 2025

Bandi Gilead 2025: 1,3 milioni di euro per creare sinergie per la salute del Paese

Nel corso della 14ª edizione dei Bandi Gilead...
7 Ottobre 2025

Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia

La terapia mirata osimertinib, in combinazione con chemioterapia,...
6 Ottobre 2025

Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta “Obiettivo 12” per migliorare la vita dei pazienti

In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Emoglobinuria...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Anziani: prendersi cura dei nipoti allunga la vita

2 Gennaio 2017

(Reuters Health) – Nonni attivi, nonni longevi. Secondo uno studio tedesco condotto a Berlino, gli anziani che si occupano occasionalmente dei nipoti o di altre persone della comunità tendono a vivere più a lungo di quelli che non si prendono cura di altre persone.”Avere…

Leggi

Stramberie 2016: nella classifica anche la cecità da smartphone

2 Gennaio 2017

“Sindrome da Raperonzolo” con una donna che aveva nello stomaco una palla di capelli da 15 centimetri, cecità dovuta ad un uso eccessivo dello smartphone e allucinazioni da glutine. questi sono solo alcuni dei casi medici più strani del 2016 raccolti dal sito Livescience…

Leggi

Osteoporosi: scoperta molecola che stimola la crescita delle ossa

2 Gennaio 20174 Luglio 2017

Stimolare la ricrescita dell’osso e far regredire l’osteoporosi. Presto sarà possibile grazie ad un gruppo di ricerca del Children’s Medical Center Research Institute della Università del Texas UT Southwestern a Dallas. Lo studio è stato pubblicato su eLife. La ricerca La molecola che hanno…

Leggi

Feste “pesanti”: il 3 gennaio l’umanità raggiungerà il suo peso massimo

2 Gennaio 2017

Non c’è Pasqua che tenga; la settimana peggiore dell’anno il termini di peso corporeo per l’intero genere umano è quella tra Natale e Capodanno. Niente paura però perché dopo il 3 gennaio, giorno in cui il peso dell’umanità arriverà al picco massimo, la popolazione mondiale…

Leggi

Bambini: se le mamme fumano in gravidanza, maggiori rischi per i reni

30 Dicembre 201630 Dicembre 2016

(Reuters Health) – Le donne che fumano durante la gravidanza hanno maggiori probabilità di dare alla luce bambini con danni renali rispetto alle gestanti non fumatrici. Questo dato emerge da uno studio condotto in Giappone e pubblicato dal Clinical Journal of the American Society of…

Leggi

Chirurgia: contro le infezioni bisturi con “mantello di grafene”

30 Dicembre 201630 Dicembre 2016

Bisturi e altri strumenti chirurgici rivestiti da un ”mantello di grafene” in grado di bloccare e uccidere i microrganismi patogeni. L’idea, tutta italiana, arriva da alcuni ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr), dell’Universitaà Cattolica del Sacro Cuore (Ucsc) di Roma, dell’Università Sapienza di Roma…

Leggi

Feste di fine anno: la birra “funziona” meglio contro l’hangover

30 Dicembre 201630 Dicembre 2016

Chi beve birra campa cent’anni e, probabilmente, non risente troppo dell’hangover post Capodanno. Fatto salvo il principio che è sempre meglio non esagerare, la birra è da preferire ai super-alcolici. Il suggerimento viene da uno studio tedesco, condotto dalla Friedrich Schiller University e pubblicato…

Leggi

Gravidanza: l’olio di pesce riduce rischio asma per il nascituro

29 Dicembre 201630 Dicembre 2016

(Reuters Health) – Gli integratori a base di olio di pesce, se assunti negli ultimi tre mesi di gravidanza, sono in grado di ridurre i fenomeni di asma o respiro sibilante persistente nel nascituro. È quanto emerge da uno studio danese che ha coinvolto…

Leggi

Meningite, Pregliasco: nessun allarme in Italia

29 Dicembre 201629 Dicembre 2016

A novembre i casi in Toscana e poi, in questi giorni, la morte della maestra elementare a Roma. La meningite è tornata a fare paura. Ma non siamo assolutamente in una situazione di allarme. A rassicurare l’opinione pubblica è Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore…

Leggi

Fda: nuove linee guida contro attacchi hacker sui dispositivi medici

29 Dicembre 2016

La Food and Drug Administration (Fda) ha emanato delle linee guida ad hoc per tutelare i produttori di dispositivi medici da eventuali attacchi hacker sia su modelli vecchi che nuovi. Le segnalazioni di potenziali problemi di sicurezza dei dispositivi, sottolinea la nota dell’agenzia Usa,…

Leggi

Dolore alla spalla connesso a maggiore rischio cardiovascolare

29 Dicembre 2016

Soffrire di dolore alla spalla o lesioni della cuffia dei rotatori (complesso muscolo-tendineo della spalla) potrebbe essere indice di un maggiore rischio cuore. A svelarlo è una ricerca di Kurt Hegmann della University of Utah Health Sciences, pubblicata sul Journal of Occupational and Environmental Medicine. Lo…

Leggi

Il Natale come il Jet lag: lascia spossati e stanchi

29 Dicembre 201629 Dicembre 2016

Sei esaurito, stressato, stanco e hai difficoltà a prendere sonno? Tranquillo, è il Natale. Tecnicamente si chiama “sindrome del Jet lag di famiglia” e i sintomi – che colpiscono sia chi ospita i parenti sia chi va in visita – sono molto simili a quelli…

Leggi

Tumori: nuove speranze da un mix di farmaci anti-diabete e pressione alta

29 Dicembre 2016

Una nuova possibile arma contro il cancro potrebbe arrivare dalla combinazione di farmaci comunemente utilizzati per curare diabete e pressione alta. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Science Advances e condotta presso l’Università di Basilea. Lo studio La metformina, farmaco anti-diasbete, è nota per avere anche…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1003) Asma & BPCO (1004) Car-T (500) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1016) Cortigram (43) Dermatite Atopica (508) Diabete & glucometri (1149) Disturbi dell’umore (1046) Dolore (948) Donna & Salute (336) Epatiti (1003) Fumo & Salute (60) HIV (979) Infezioni & Febbre (1187) Ipertensione & Scompenso (1089) Malattie rare (795) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (944) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1253) Obesità (46) Oftalmologia (3) Omeopatia (57) Oncodermatologia (993) Oncoematologia (1020) Oncologia & Nutrizione (402) Psoriasi & pelle (1068) Quotidiano Cardiologia (1517) Quotidiano Chirurgia (372) Quotidiano Pediatria (2349) Rene & patologie urogenitali (998) Salute orale & impianti (938) Sangue & coagulazione (971) Tiroide (131) Tumore al seno (1082) Tumore ovarico (261) Tumori del Polmone & Testa Collo (963) Tumori gastrointestinali (996) Ulcera & Reflusso (946) Vaccini (1085)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025